Archivio per tag: Samuele Sorato
Il risiko bancario in Veneto tra terremoto in BPVi e partnership con UBI
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 09:57
In Veneto il risiko bancario assume una battuta d’arresto e si incaglia in nomine e ritardi. Con cambi di scenari che introducono nuove ipotesi di partnership. La Popolare di Vicenza è alle prese con il dopo-Sorato, ovvero con la nomina di un nuovo amministratore delegato e direttore generale, dopo le improvvise dimissioni di Samuele Sorato la scorsa settimana.
Continua a leggere
Braccio di ferro tra Bce e BPVi su Divo Gronchi
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 22:00
Il 19 maggio si svolgerà il cda della BpVi che in teoria dovrebbe sancire la nomina del successore di Samuele Sorato, ma l'incertezza è tanta e non si esclude un ulteriore rinvio
L’unica certezza è che il confronto tra la Bce e la Popolare di Vicenza si è trasformato in un braccio di ferro in cui il regolatore frena in maniera evidente le mosse della banca Berica, ma per il resto la situazione è totalmente fluida: domani si riunirà di nuovo il cda guidato dal presidente Gianni Zonin, e nelle intenzioni della banca ci potrebbe essere la nomina ad amministratore delegato di Divo Gronchi.Â
Continua a leggere
BPVi, Verlato: non si muove foglia che Zonin non voglia
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 16:34
Adriano Verlato, componente direzione cittadina del Pd Vicenza
Un amico banchiere mi dice che la Popolare di Vicenza, bene o male è l’asse portante dell’economia vicentina. Alla mia domanda se una fusione sarebbe utile risponde: “Se con un Istituto più grosso, perderebbe alcune sue caratteristiche di localismo, ma ne guadagnerebbe in salute; con uno più piccolo o rimanendo da sola, questo non accadrebbe, ma bisognerebbe, come minimo, azzerare tutte le cariche per una rigenerazione totaleâ€. Continua a leggereBPVi, le ipotesi dell'addio di Sorato
Martedi 12 Maggio 2015 alle 20:51
Come da copione, il lungo cda della Popolare di Vicenza che è iniziato oggi pomeriggio alle 15 e che è proseguito per ben più di tre ore – segno che le questioni da chiarire sono molte e che l’armonia che un tempo regnava nel consiglio presieduto da Gianni Zonin oggi è messa in discussione dai troppi fronti aperti – ha accettato le dimissioni del consigliere delegato Samuele Sorato.
Continua a leggere
Risoluzione consensuale tra Samuele Sorato e BPVi. E scende requisito patrimoniale BCE
Martedi 12 Maggio 2015 alle 18:30
Le due comunicazioni ufficiali di Banca Popolare di Vicenza
Il dottor Samuele Sorato ha rassegnato le dimissioni a far data da oggi (12 maggio 2015 ndr) dalla carica di Consigliere Delegato, nonché di Direttore Generale, della Banca Popolare di Vicenza, dimissioni accettate dal Consiglio di Amministrazione. Continua a leggereBPVi, giornata "calda". Divorzio Zonin-Sorato e arriva Divo Gronchi?
Martedi 12 Maggio 2015 alle 10:04
Banca popolare di Vicenza, il giorno della verità sul divorzio tra Zonin e Sorato. Il consiglio d’amministrazione è convocato oggi per le 15, nella sede di via Battaglione Framarin, a Vicenza, dopo il tradizionale pranzo veloce in sede. Riunione decisiva: sul tavolo del consiglio il nodo delle dimissioni del consigliere delegato Samuele Sorato, 54 anni, con le conseguenti decisioni da prendere, dopo la clamorosa notizia dell’uscita del manager, da 13 anni in Popolare di Vicenza, filtrata venerdì scorso.
Continua a leggere
Incertezza regna su BPVi, tra massimo riserbo su Sorato e ispezioni Consob
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 21:21
«Nessun commento per nessun motivo». Si chiude nel bunker la Banca Popolare di Vicenza, che in vista del cda di domani in cui tutti si aspettano che saranno accettate le dimissioni del consigliere delegato Samuele Sorato, non rilascia dichiarazioni di nessun tipo su cosa stia realmente accadendo. Il presidente Gianni Zonin, intercettato a Milano dai giornalisti all’incontro annuale della Consob, si chiude perciò nel più stretto no comment.
Continua a leggere
La Consob aumenta la pressione sulle popolari venete
Domenica 10 Maggio 2015 alle 15:27
Azioni, prezzi e aumenti di capitale: la Consob aumenta la pressione sulle popolari venete. Da un lato l’avvio, il 22 aprile, dell’ispezione in Popolare di Vicenza; dall’altro, in Veneto Banca, i nuovi passi su quella in corso da gennaio, con un’indagine tra i soci attraverso un questionario di sei pagine. Rischiano di rivelarsi un vincolo sempre più pesante sulle mosse già difficili delle due popolari venete, tra passaggio a spa e fusioni, i possibili effetti delle ispezioni che l’authority di controllo sulle società sta conducendo a Vicenza e Montebelluna.
Continua a leggere
CorVeneto: BPVi taglia 200 impiegati e 150 sedi, Sorato si dimette?
Sabato 9 Maggio 2015 alle 15:36
Centocinquanta filiali da chiudere con 200 esuberi. E soprattutto l’amministratore delegato Samuele Sorato sul punto di lasciare: il manager avrebbe presentato le dimissioni e la parola decisiva spetterà ora al consiglio d’amministrazione convocato per martedì. La bomba è esplosa improvvisamente ieri, dopo che le voci sulle dimissioni del manager, da sette anni direttore generale in Popolare di Vicenza e da tre mesi promosso amministratore delegato, si sono rincorse ieri per tutto il giorno.
Continua a leggere
Rinnovo dell’accordo tra BPVi e Ascom Confcommercio Genova
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:45
Banca Popolare di Vicenza comunica il rinnovo dell’accordo con Ascom Confcommercio Genova
Banca Popolare di Vicenza e Ascom Confcommercio Genova confermano e rafforzano la loro collaborazione a sostegno alle imprese associate che riguarda importanti ambiti dell’attività aziendale. L’intesa si arricchisce ulteriormente e comprende soluzioni particolarmente innovative che riguardano l’operatività con l’estero e gli incassi con moneta elettronica.
Continua a leggere
