Sala Bernarda, a Beppino Mattiello sembra una gelateria con intrattenimento jodel
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 18:45
Riceviamo da Beppino Mattiello e pubblichiamo"De gustibus....". Sarà pure l'opera di una archistar, ma la prima impressione che ho avuto ieri entrando in sala Bernarda è stata quella di trovarmi in una gelateria. Il connubio tra legno chiaro e alluminio mi portava proprio in quella direzione. In fondo alla sala, un bancone chiaro rialzato, dal quale, sul gradone più alto, el paron del locale, cercava, sporgendo la testa a destra ed a manca, di farsi vedere dai clienti perché lo schienale di altezza gotica dello scranno sottostante del gelataro capo lo nascondeva quasi completamente alla vista.
Continua a leggereSala Bernarda inaugurata oggi dopo i lavori di ristrutturazione
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 13:42
Comune di Vicenza - Arredo in chiave contemporanea, pareti in marmorino e soffitto a cassettoni restaurati, nuovi impianti tecnologici Cinquantasette nuove postazioni, moderne, in legno e alluminio, tecnologicamente avanzate, dotate di microfono, piano inclinabile, punto luce, cassetto illuminato e pulsanti per le votazioni elettroniche. Sopra, sul soffitto, le nove grandi tele del cassettonato ligneo restaurate. Ai lati, le pareti in marmorino completamente rifatte. E ancora: impianti elettrico, video, microfono, di registrazione e di votazione nuovi di zecca (qui la photo gallery).
Continua a leggereConsegnati attestati ai dipendenti comunali andati in pensione negli ultimi 5 anni
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 16:35
Comune di Vicenza - Variati: "Chi ha lavorato a servizio dei cittadini ha contribuito a tenere insieme la comunità ". Erano presenti quasi tutti i 111 pensionati del Comune di Vicenza ai quali questa mattina il sindaco Achille Variati ha consegnato personalmente un attestato di riconoscimento che riportava queste parole: "Con riconoscenza per il lavoro speso al servizio della Comunità Vicentina e per avere contribuito al buon esito dei servizi richiesti, con generosità , competenza, disponibilità . L'Amministrazione comunale Le è grata".
Continua a leggere
Sala Bernarda, completata con arredi ed impianti entro metà febbraio
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 18:41
Comune di Vicenza - Ancora poche settimane e il consiglio comunale potrà tornare a riunirsi in sala Bernarda, al piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato. Si è concluso a metà novembre il restauro delle decorazioni del soffitto, che ha interessato il cassettonato ligneo, a cura di Edilrestauri, e le nove grandi tele che versavano in stato di degrado, con la ditta Francesca Faleschini restauro e conservazione di Opere d'arte, e sostenuto interamente dalla Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza che ha investito complessivamente 260 mila euro.
Continua a leggere
Sala Bernarda gremita per gli 80 anni del poeta Fernando Bandini
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 23:09
Comune di Vicenza - Variati: "Colonna culturale della città , capace di illuminare la realtà quotidiana con sprazzi d'infinito"La sala del consiglio comunale appena restaurata ha ospitato, questa sera, la gremitissima cerimonia in onore di Fernando Bandini, durante la quale è stato presentato il volume "Indigeno e Foresto. Studi, versi e disegni in onore di Fernando Bandini" che Accademia Olimpica e Comune di Vicenza hanno dedicato al celebre poeta vicentino per i suoi 80 anni (qui la photo gallery).
Continua a leggereSala Bernarda, la video illustrazione delle opere restaurate
Sabato 19 Novembre 2011 alle 22:02
Sala Bernarda, completato il restauro delle ricche decorazioni del soffitto a cura della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza. Il restauro (qui il video descrittivo completo, mentre il testo successivo è a cura del Comune di Vicenza, ndr) ha consentito un recupero di grande importanza oltre che sotto il profilo della tutela, anche sotto l'aspetto storico artistico di quello che si può considerare un episodio fondamentale nel panorama artistico della Vicenza del Cinquecento. Continua a leggere
Sala Bernarda, completato il restauro delle ricche decorazioni del soffitto
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 18:35
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Sala Bernarda, completato il restauro delle ricche decorazioni del soffitto a cura della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e VicenzaLe ricche decorazioni del soffitto di Sala Bernarda, al piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato, sede del Consiglio comunale, sono ritornate al loro aspetto originario grazie ad un restauro completo che ha interessato il cassettonato ligneo e le nove grandi tele che versavano in stato di degrado.
Continua a leggereSala Bernarda, iniziato il restauro delle pareti
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 17:53
Comune di Vicenza - Lavori di restauro di Sala Bernarda: gli intonaci di sottofondo, le superfici in marmorino e gli elementi in pietra del piano superiore della palladiana Loggia del Capitaniato sono in questi giorni "sotto i ferri" della Edilrestauri, la stessa impresa che ha curato i lavori delle tele che decorano il soffitto.
Continua a leggere
Sala Bernarda: sistemati soffitto e tele dalla Soprintendenza, ora si rifanno gli intonaci
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 15:42
Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - “A Vicenza città d’arte restituiremo presto un altro gioiello completamente restauratoâ€. A dirlo è l'assessore Tosetto. La Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoatropologici di Verona ha praticamente concluso il recupero del soffitto a cassettoni e delle tele. Durante i lavori, però, ha rilevato lo stato di deterioramento degli intonaci e di alcuni elementi in pietra, suggerendo all’amministrazione comunale di approfittare del cantiere per sistemare anche questo aspetto. Continua a leggere
Sala Bernarda: rifatto anche impianto elettrico
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:02
"Nel giro un paio di settimane la Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici di Verona dovrebbe finalmente dare il via al restauro della Sala Bernarda, occupandosi dei soffitti a cassettoni e dei dipinti del Fasolo. Nel frattempo il Comune sta elaborando il bando europeo per la realizzazione del nuovo arredo della sala del consiglio comunale, provvisoriamente ospitato in Provincia". L'annuncio è dell'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto.
Continua a leggere
