Archivio per tag: Roberto Segalla
	
	
CNA: "Ecodesign ed Etichettatura Energetica. Nuove Regole e Nuovi Business"
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 22:48 Nota di CNA Vicenza
				
			
			
			Nota di CNA Vicenza Grande partecipazione, mercoledì 29 luglio, all’incontro “Ecodesign ed Etichettatura Energetica. Nuove Regole e Nuovi Businessâ€, organizzato da CNA Vicenza, in collaborazione con ATAG Italia, per parlare di novità normative e nuove occasioni di business legate al settore Installazione e Impianti.
Continua a leggereSicurezza e adempimenti, Cna Vicenza istruisce imprese e famiglie
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 15:02 Flavio Pianegonda, Presidente CNA Pensionati Vicenza e Roberto Segalla, Presidente dell’Unione Installazione e Impianti CNA Vicenza, portano all'attenzione i temi sicurezza e adempimenti attraverso una serie di incontri per affrontare la quotidianità di imprese e famiglie come prevenzione  di reati ai danni degli anziani e controllo degli impianti privati di  climatizzazione, secondo le norme di nuova attuazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Flavio Pianegonda, Presidente CNA Pensionati Vicenza e Roberto Segalla, Presidente dell’Unione Installazione e Impianti CNA Vicenza, portano all'attenzione i temi sicurezza e adempimenti attraverso una serie di incontri per affrontare la quotidianità di imprese e famiglie come prevenzione  di reati ai danni degli anziani e controllo degli impianti privati di  climatizzazione, secondo le norme di nuova attuazione.			
			Continua a leggere
			"M'illumino di meno": aderiscono a Vicenza ENGIM, guide WeTour, imprese CNA
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 16:26 Torna la giornata “M’illumino di meno†di venerdì 13 febbraio e oltre al Comune di Vicenza che aderisce attraverso  incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla  città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20, arrivano le adesioni del gruppo di guide turistiche abilitate WeTour che proporranno "un assaggio di passeggiate guidate al chiaro di luna nel centro storico di Vicenza", oltre alle iniziative del Centro di Formazione Professionale ENGIM Vicenza del Patronato Leone XIII e delle imprese artigiane di CNA Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Torna la giornata “M’illumino di meno†di venerdì 13 febbraio e oltre al Comune di Vicenza che aderisce attraverso  incontri sul risparmio energetico nelle scuole, visite guidate alla  città e luci dei monumenti spente dalle 18 alle 20, arrivano le adesioni del gruppo di guide turistiche abilitate WeTour che proporranno "un assaggio di passeggiate guidate al chiaro di luna nel centro storico di Vicenza", oltre alle iniziative del Centro di Formazione Professionale ENGIM Vicenza del Patronato Leone XIII e delle imprese artigiane di CNA Vicenza.			
			Continua a leggere
			Cna alla Fiera del Soco col nuovo progetto Cna Ri-edilizia Team
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:27 Cna Vicenza  -  Alla Fiera del Soco di Grisignano dal 7 al 13 settembre ci  sarà anche la Cna di Vicenza, con un proprio stand, per presentare un  progetto decisamente innovativo, ovvero Cna Ri-edilizia Team. "Un nuovo  soggetto che ponendosi come unico interlocutore del cliente ri-crea il  tuo appartamento ‘chiavi in mano' con una proposta di qualità che da'  soluzione ai problemi economici del cliente" afferma Roberto Segalla,  Presidente degli Impiantisti Cna Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Alla Fiera del Soco di Grisignano dal 7 al 13 settembre ci  sarà anche la Cna di Vicenza, con un proprio stand, per presentare un  progetto decisamente innovativo, ovvero Cna Ri-edilizia Team. "Un nuovo  soggetto che ponendosi come unico interlocutore del cliente ri-crea il  tuo appartamento ‘chiavi in mano' con una proposta di qualità che da'  soluzione ai problemi economici del cliente" afferma Roberto Segalla,  Presidente degli Impiantisti Cna Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Energia				
			
			
			
							
				 Roberto Segalla, Cna  - Segalla, presidente Impiantisti CNA : "Bene la detrazione del 36% a tempo indeterminato sugli interventi di riqualificazione, ma non convince la proroga del 55% limitata ad un solo anno"
				
			
			
			Roberto Segalla, Cna  - Segalla, presidente Impiantisti CNA : "Bene la detrazione del 36% a tempo indeterminato sugli interventi di riqualificazione, ma non convince la proroga del 55% limitata ad un solo anno" 
Per il Presidente di CNA Vicenza - Unione Installazione Impianti, Roberto Segalla, è positivo aver reso strutturale il 36%, ma la proroga di un solo anno della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici non sono coerenti con il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica previsti dall'UE. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
CNA: Bene detrazione 36% su interventi riqualificazione, dubbi su proroga per un anno
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 13:46 Roberto Segalla, Cna  - Segalla, presidente Impiantisti CNA : "Bene la detrazione del 36% a tempo indeterminato sugli interventi di riqualificazione, ma non convince la proroga del 55% limitata ad un solo anno"
				
			
			
			Roberto Segalla, Cna  - Segalla, presidente Impiantisti CNA : "Bene la detrazione del 36% a tempo indeterminato sugli interventi di riqualificazione, ma non convince la proroga del 55% limitata ad un solo anno" Per il Presidente di CNA Vicenza - Unione Installazione Impianti, Roberto Segalla, è positivo aver reso strutturale il 36%, ma la proroga di un solo anno della detrazione del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici non sono coerenti con il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità energetica previsti dall'UE. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    