Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Categorie: Politica

Tagliare spesa pubblica improduttiva, Ciambetti: resa dei conti non si può rimandare

Domenica 16 Giugno 2013 alle 12:22
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega nord  -  Tutti sappiamo che aumentare l'Iva di un punto percentuale non determinerà aumenti di gettito, ma causerà la contrazione di consumi e la chiusura di tante attività commerciali, ma per i burocrati di Stato ciò che serve è far quadrare, teoricamente, i conti. Si aumenta l'Iva, si introita di più, si coprono le spese o si recuperano le risorse per... 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

I tagli negli ospedali, Ciambetti: quelli veri li ha fatti il Parlamento con la spending review

Giovedi 13 Giugno 2013 alle 09:38
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "A chiunque mi chiede notizie su tagli di posti letto, chiusura di primariati e via dicendo posso solo rispondere che i veri tagli li fece il Parlamento approvando la spending review". L'assessore regionale al Bilancio Roberto Ciambetti ha risposto così quest'oggi a chi gli chiedeva un parare sulle esternazioni di alcuni sindaci che temono tagli nei servizi ospedalieri.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Costa caro alle imprese venete stare in Italia, Ciambetti: lo dice anche Standard and Poor's

Domenica 9 Giugno 2013 alle 16:18
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale lega Nord  -  Discutere dell'Indipendenza significa capire la crisi e riconquistare il futuro
Indipendenza sì, Indipendenza no? La risposta migliore alle polemiche scatenate attorno all'ipotesi di una seduta straordinaria del Consiglio regionale per discutere del possibile referendum per l'Indipendenza del Veneto arriva da Jean-Michel Six, capo economista per l'Europa di Standard and Poor's il quale ha detto, papale papale, che se una azienda italiana stabilisse la propria sede in Austria pagherebbe il credito bancario "la metà rispetto a solo un chilometro prima in territorio italiano. E tutti e due i Paesi fanno parte dell'unione monetaria".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Agricoltura

Ciambetti: la guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino

Domenica 9 Giugno 2013 alle 14:49
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  Ciambetti: "La Guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino, che tra quelli italiani è il più venduto nel mercato cinese. I tedeschi scaricano su di noi la difesa dei loro pannelli solari: a tutto c'è un limite"
"La guerra dei dazi tra Cina e Ue rischia di colpire Vicenza con una stangata di cui non abbiamo nessun bisogno".

Continua a leggere

Minaccia cinese sul vino, Ciambetti: rischia il vino vicentino, il più venduto in Cina

Giovedi 6 Giugno 2013 alle 17:13
ArticleImage Regione Veneto - “La guerra dei dazi tra Cina e Ue rischia di colpire Vicenza con una stangata di cui non abbiamo nessun bisogno”. Perentorio Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio e alla cooperazione transnazionale, davanti alla ritorsione di Pechino che, in reazione ai dazi comunitari europei sui pannelli solari made in China, ha annunciato un’inchiesta sulle importazioni di vino dall’Europa.

Continua a leggere

Altro che un punto di iva, la nave Italia viaggia avanti tutta verso il naufragio

Martedi 4 Giugno 2013 alle 10:59
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale Lega Nord - Siamo sicuri che sia il punto di Iva ad essere il dato discriminante per il futuro dell'Italia? Dove prendere i soldi per detassare il lavoro, togliere l'Imu ai capannoni, alleggerire Tares e Irap, rilanciare il credito e i consumi? In realtà non c'è margine alcuno per le manovre di Bilancio del Governo nazionale: lo ha certificato l'Istat, perché  ad un paese che ha un rapporto Debito/Pil del 130 per cento servono circa 80 anni per riequilibrare i conti,  80 anni di drastica cura dimagrante imposta ai cittadini.

Continua a leggere

Bando per progetti di ricerca e sviluppo, Ciambetti: sosteniamo la nostra economia

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 18:08
ArticleImage Regione Veneto - Si è svolta stamani a Marghera (Ve), nella sede di Unioncamere del Veneto, una giornata informativa sul bando, pubblicato lo scorso venerdì 24 maggio, che  finanzia  progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale a carattere interregionale. “Si tratta – ha spiegato l’assessore al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione, Roberto Ciambetti – di complessivi 6,4 milioni di euro di risorse comunitarie, nazionali e regionali, assegnate attraverso questo bando finanziato con il Programma Operativo Regionale, Obiettivo ‘Competitività Regionale e Occupazione’.

Continua a leggere

Fondi Ue 2014-2020, Ciambetti: ampia collaborazione con tutti per le risorse

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 14:32
ArticleImage Regione Veneto - Si è svolto in Regione il tavolo generale di partenariato sulla futura programmazione dei fondi strutturali per il periodo 2014/2020, convocato dal presidente Luca Zaia e coordinato dall’assessore al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione, Roberto Ciambetti. “Nel rispetto del Codice Europeo di condotta del Partenariato – ha spiegato Ciambetti – intendiamo attuare il più ampio confronto con le parti sociali, le organizzazioni operanti nel territorio e i diversi soggetti istituzionali, con i quali la Regione concorrerà alla elaborazione delle strategie per il prossimo ciclo di programmazione comunitaria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Derby italiano tra Nord e Sud e destra o sinistra, Ciambetti: alla fine spunta la Lega

Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 08:43
ArticleImage Roberto Ciambetti, Assessore regionale lega Nord  -  All'indomani di una tornata elettorale parziale, i cui esiti vanno letti con molta prudenza come sempre capita con le elezioni amministrative, in uno scenario complesso, che va comunque analizzato con attenzione, con colpisce vedere una sorta di fil rouge unire Giorgio Squinzi, Luigi Giampaolino, Pietro Grasso ed Enrico Letta. Tutti e quattro sono presidenti: Confindustria, Corte dei Conti, Senato, Consiglio dei Ministri; tutti e quattro , nel volgere di poche ore hanno sostenuto tesi che, fino a poco tempo fa, erano rivendicazioni pressoché esclusive del movimento leghista.

Continua a leggere

Progetti interregionali di ricerca e sviluppo, Ciambetti: finanziamenti per 6,4 milioni

Venerdi 24 Maggio 2013 alle 11:53
ArticleImage Regione Veneto  -  "La Regione mette a disposizione del sistema produttivo regionale nuovi fondi a sostegno dell'innovazione da realizzare in cooperazione tra imprese europee, in chiave interregionale". L'annuncio è dell'assessore veneto al bilancio, ai programmi FESR e alla cooperazione, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network