Archivio per tag: Rete studenti medi
	
	
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Anche Vicenza grida  “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace.
				
			
			
			  Anche Vicenza grida  “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. 
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Je Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50 Anche Vicenza grida  “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace.
				
			
			
			  Anche Vicenza grida  “Je Suis Charlieâ€. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace. Continua a leggere
Gli studenti vogliono "invertire la marcia" e tornano in tutte le piazze venete
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 17:15 Rete Studenti Medi del Veneto - "Change the way", è questo lo slogan scelto dalla Rete degli Studenti Medi e l'Unione  degli Universitari per venerdì 15 novembre, giornata di mobilitazione  studentesca nazionale che vedrà protagonisti in tutte le piazze del  Paese non solo gli studenti, ma anche i lavoratori, insieme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Rete Studenti Medi del Veneto - "Change the way", è questo lo slogan scelto dalla Rete degli Studenti Medi e l'Unione  degli Universitari per venerdì 15 novembre, giornata di mobilitazione  studentesca nazionale che vedrà protagonisti in tutte le piazze del  Paese non solo gli studenti, ma anche i lavoratori, insieme.			
			Continua a leggere
			"Save the school, not the banks": testimonianze
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 00:03 
				
			
			
			Oggi abbiamo sfilato in mezzo agli oltre 700 studenti che a Vicenza in maniera totalmente pacifica hanno urlato la loro "rabbia" contro un sistema bancario e finanziario che ha generato la crisi e che è privilegiato nella soluzione dei "suoi" problemi (qui il servizio), contribuendo a togliere risorse e speranze ai giovani. Abbiamo ascoltato alcune testimonianze (qui il video con qualche "errore" tecnico. Ma lo pubblichiamo per non commetetre un errore peggiore: non informare)
Continua a leggereErano tanti studenti oggi a manifestare, festosi e malinconici: salviamo loro non le banche!
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 13:50 Oggi oltre 700 studenti, guidati dagli Studenti indignati della Rete Studenti Medi, del Collettivo Studenti e del Coordinamento Studentesco, hanno testimoniato in corteo e nelle successive discussioni tematiche nei gazebo che anche Vicenza c'è nella protesta giovanile mondiale del 17 novembre che si riassume nello slogan "Save school, not banks". Erano e sono ragazzi che hanno manifestato in festa e pacificamente, ma con una grande malinconia che abbiamo percepito vivendo dall'interno il corteo (qui il video con il corteo e qui il secondo con le interviste).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi oltre 700 studenti, guidati dagli Studenti indignati della Rete Studenti Medi, del Collettivo Studenti e del Coordinamento Studentesco, hanno testimoniato in corteo e nelle successive discussioni tematiche nei gazebo che anche Vicenza c'è nella protesta giovanile mondiale del 17 novembre che si riassume nello slogan "Save school, not banks". Erano e sono ragazzi che hanno manifestato in festa e pacificamente, ma con una grande malinconia che abbiamo percepito vivendo dall'interno il corteo (qui il video con il corteo e qui il secondo con le interviste).			
			Continua a leggere
			Bus scolastici, concluso incontro con studenti. Sindaco Variati: "Apprezzata nostra decisione"
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 19:35 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Si è da poco concluso a palazzo Trissino l'incontro del sindaco Achille Variati, dell'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e dell'amministratore unico di Aim Mobilità Pio Saverio Porelli (nella foto) con i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti, della Rete studenti medi, del Collettivo studenti e di alcuni consigli d'istituto, in merito alle decisioni assunte questa mattina dalla giunta comunale sugli abbonamenti scolastici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Si è da poco concluso a palazzo Trissino l'incontro del sindaco Achille Variati, dell'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e dell'amministratore unico di Aim Mobilità Pio Saverio Porelli (nella foto) con i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti, della Rete studenti medi, del Collettivo studenti e di alcuni consigli d'istituto, in merito alle decisioni assunte questa mattina dalla giunta comunale sugli abbonamenti scolastici.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    