Guardia di Finanza, operazione Reset: conclusa maxi operazione anti-corruzione
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 13:24
Guardia di Finanza di Vicenza - Indagati a vario titolo 107 soggetti di cui 14 destinatari di misure cautelari di natura personale. Accertate "tangenti" per circa 2,3 milioni di euro a fronte di oltre 100 episodi di natura illecita individuati
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, nell'ambito di una vasta indagine, coordinata dalla locale Procura della Repubblica ed avviata d'iniziativa nel marzo del 2009, ha concluso la prima fase dell'operazione, denominata "RESET", orientata al contrasto dei reati conto la Pubblica Amministrazione (scarica qui le slides riassuntive, a seguire pubblicheremo video con l'intervista al colonnello Antonio Morelli e con la conferenza stampa sull'operazione con Morelli e col tenente colonnello Paolo Borrelli).
Continua a leggereLegali: dichiarazioni di Voltolin (Dirthy leather) su Bonadeo (Reset) prive di fondamento
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 19:06
Riceviamo da parte del legale del signor Vittorio Bonadeo - Operazione Reset e pubblichiamo. Vicenda Bonadeo, intervento del legale: dichiarazioni di Voltolin prive di fondamento; non confondiamo Dirty leather con operazione Reset
Apprendiamo da recenti dichiarazioni rilasciate dall'imprenditore di Arzignano Simone Voltolin, implicato nell'indagine Dirty Leather, che il signor Vittorio Bonadeo avrebbe "sempre avuto un ruolo di collettore di tangenti".
Guardia Finanza:indagati 2 marescialli, un commercialista e un imprenditore
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 10:03
Assume contorni più precisi la vicenda che vede coinvolti 2 marescialli della Guardia di Finanza di Vicenza, accusati di aver incassato 50 mila euro per ‘pilotare' una verifica fiscale e accordare uno ‘sconto' sulla sanzione dovuta per aver omesso di pagare le tasse. In un troncone dell'inchiesta "Reset" contro corruzione e evasione fiscale sono 4 gli indagati e 2 di loro sono, appunto, sottufficiali della guardia di finanza del comando provinciale di Vicenza.
Continua a leggere
Vicenza, Arzignano e il muro di gomma
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 22:34
Il giorno 16 luglio 2010 ho inviato alcune domande puntuali all'avvocato Marco Dal Ben relativamente alla posizione di alcuni suoi assistiti nell'ambito dell'inchiesta "dirty leather" e collegate. Le domande facevano parte del lavoro preparatorio sfociato poi nella mia inchiesta pubblicata su VicenzaPiù il giorno 24 alle pagine 4 e 5. Tra gli stessi quesiti ne avevo incluso uno che riguardava anche la posizione di Linda Maulucci, che a quanto mi risulta è la moglie di Dal Ben e la figlia di Vito Maulucci, uno degli indagati eccellenti nell'affaire "dirty leather".
Continua a leggere
