L'Ultima Cena del Lane, sperando nella "sindrome di Fonzie"
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 13:08
Sul campo è arrivato l'ennesimo disastro (un 2-0 con il già salvo Ravenna). Ma è anche fuori dal campo che le crepe cominciano farsi sempre più preoccupanti. Il curatore fallimentare del Vicenza Calcio, Nerio De Bortoli è stato contestato dai tifosi sull'orlo di una crisi di nervi dopo che in settimana si sono visti anche annullare la cena "Tutti insieme per il Vicenza" che doveva essere una grande festa biancorossa di raccolta fondi per l'amato Lane. L'avevano presentata in grande stile un mese fa in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati insieme ad Antonio Gennarelli, amministratore di Fonzarelli's American Diner, Maurizio Salomoni, presidente del Centro coordinamento club biancorossi e l'amministratore unico di Aim Vicenza Spa Umberto Lago.
Continua a leggere
Letti e riletti per voi dell'8 giugno, c'è fretta per il matrimonio Aim-Agsm ma è bufera sulla giunta Tosi, Diesel investe negli occhiali
Giovedi 8 Giugno 2017 alle 10:37
Grazie a Gianni Zonin, Achille Variati, Confindustria e i loro sodali ecco la triste immagine di Vicenza in Italia: è... la Verità
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 22:32
«Sparisce sua maestà Gianni Zonin e il sistema resta vedovo. Perde i pezzi pure la Fiera di Vicenza. Sgretolato il potentato che da 20 anni gravitava attorno a BPVi. In liquidazione la Camera di Commercio di Vicenza. Il Vicenza Calcio, precipitata di C, rischia il fallimento»: nel titolo e nel sommario dell'articolo odierno di Ignazio Mangiano, che vi proponiamo di seguito, sono messi in fila i fatti che da tempo raccontiamo e che hanno "sbancato" e "demolito" una città intera e il suo territorio, economico ed umano grazie all'azione congiunta di Gianni Zonin, Achille Variati, i vertici di Confindustria Vicenza e i loro innumerevoli sodali, i principali dei quali elencati dal collega.
Continua a leggere
Diesel si tutela dai falsi, i jeans avranno il codice Certilogo
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 08:30
Diesel fa un nuovo passo nella lotta alla contraffazione, che colpisce il marchio fondato da Renzo Rosso come molti altri della moda e del lusso e ha un doppio, nefasto, effetto: da una parte si danneggiano l’immagine e le vendite del marchio, dall’altra si alimenta l’economia criminale, che gestisce il mercato dei falsi in tutti i settori. Entro la fine del 2017 tutti i jeans Diesel avranno il codice Certilogo, un’etichetta termostampata posizionata nella cintura dei pantaloni. Per verificare l’autenticità dei jeans ci sono tre opzioni: scansionare il codice con un lettore di codici Qr standard sul proprio smartphone, inserire il codice usando l’app Certilogo personalizzata Diesel, o andare su www.certilogo.com.
Continua a leggere
Diesel strizza l'occhio al diavolo ancora una volta, nasce Ducati Diavel Diesel
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 12:48
Renzo Rosso stringe un ennesimo patto con il diavolo. Dopo aver vestito i diavoli rossoneri della squadra calcistica AC Milan, il patron Diesel ha presentato, durante la settimana di moda maschile di Milano, il risultato della sua ultima collaborazione con Ducati Design Center e il direttore creativo delle licenze Diesel, Andrea Rosso. Nasce così la nuova moto Ducati Diavel Diesel prodotta in esattamente 666 modelli. Rosso ha spiegato che il numero scelto per la produzione è da ricercarsi nella somma delle lettere nel nome del nuovo modello. Una pura coincidenza fortunata al limite del diabolico? Il nuovo modello Ducati sarà presente anche al Motor Bike Expo di Verona dal 20 al 22 gennaio.Â
Continua a leggere
Diesel si dà al cibo, inaugurato a Milano il Bistrot Glorious Cafè
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 10:11
Cibo targato Diesel a Milano in Piazza San Babila. Lo store di marca aperto dal patron Renzo Rosso nel 2008 si amplia con il "Bistrot Glorious Cafè". Il nuovo locale propone alla clientela prodotti di caffetteria, pasticceria e panetteria consumabili sia in loco che da asporto. Sulle pareti della nuova struttura appare una scritta che riassume la filosofia di Diesel, "un luogo dove il gusto nasce dalla collaborazione con produttori attenti, che scelgono le migliore materie prime e le trasformano con la loro passione". Coinvolta nel progetto di Rosso anche l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) che offrirà la propria "collaborazione scientifica".Â
Continua a leggere
Corriere economia: Renzo Rosso dopo il riordino punta alla quotazione
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 09:47
Il percorso che ha in mente è «chiaro e molto lucido. So dove siamo e so quello che voglio diventare», dice Renzo Rosso. Un gruppo del «lusso alternativo» che, quando la riorganizzazione in corso sarà terminata, ha l’obiettivo di quotarsi. «Ora concludiamo ciò che stiamo facendo. Poi, tra un paio di anni, inizieremo a dare maggior trasparenza al gruppo e a preparare la Borsa. Dopo sarà il momento in cui andare in pensione». Più che alla pensione, veramente, Renzo Rosso pensa semmai a godersi l’ultima nata («una gioia infinita, non vedo l’ora di tornare a casa la sera») della sua grande famiglia che comprende sei figli.
Continua a leggere
Sanità & impresa: a Bassano Renzo Rosso con Luca Zaia per la presentazione del progetto
Martedi 25 Ottobre 2016 alle 17:41
Regione VenetoPer ora sono ventuno, ma c’è da scommettere che il loro numero è destinato ad aumentare: sono gli imprenditori bassanesi che, capitanati da Carlo Marostica e Renzo Rosso, partecipano al Progetto “Sanità & Impresaâ€, nell’ambito del quale l’imprenditoria privata dell’area si è impegnata a sostenere lo sviluppo della sanità nell’Ulss Pedemontana, non acquistando, come già è stato fatto anche in passato, questo o quel macchinario, ma partecipando con propri finanziamenti a una serie di progetti “condivisiâ€, proposti dai sanitari dell’Azienda pubblica sulla base delle necessità , valutati congiuntamente e “trattati†sul piano dei costi e degli acquisti dagli stessi imprenditori. Continua a leggere
Francesco Iorio: "risarcimenti ai soci BPVi scavalcati!". Ma il notaio Francesca Boschetti omette: denunciata per falso ideologico. La prova video: l'impegno è ancora più secco. Per la gioia dei soci e del... Fondo Atlante
Martedi 31 Maggio 2016 alle 20:53
«Stiamo ricostruendo l'ordine delle vostre richieste che non sono state evase, molti soci hanno lamentato la mancata esecuzione degli ordini di vendita delle azioni: chi è stato scavalcato sarà adeguatamente risarcito». La denuncia per falso ideologico, scrive il quotidiano locale, presentata da 14 azionisti della Banca Popolare di Vicenza tramite l'avvocato Renato Bertelle contro il notaio Francesca Boschetti per falso ideologico si basa su quella frase dell'Ad Francesco Iorio nell'assemblea del 5 marzo in cui la pronunciò, sostengono gli azionisti, senza che poi venisse riportata nella sintesi verbalizzata dal notaio, in cui "non si troverebbe cenno alla promessa di Iorio ma solo una generica disponibilità ad aprire tavoli". Ma la frase realmente pronunciata da Iorio è ben più precisa e impegnativa, di quella riportata prima, come siamo in grado di documentare in esclusiva assoluta nel video che qui vi proponiamo.
Continua a leggereMilena Gabanelli ricostruisce, a Report, la vicenda della bolla (scoppiata) di BPVi e Veneto Banca
Domenica 10 Aprile 2016 alle 23:40
Questa sera, 10 aprile 2015, è andato in onda, su Rai3, Report, il programma condotto da Milena Gabanelli. Una puntata incentrata sulla crisi delle banche popolari, soprattutto le venete Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza (qui la risposta della Gabanelli anche alla lettera BPVi). Una ricostruzione dei fatti a partire da molti anni fa, quando il valore delle azioni è stato "gonfiato" fino a farne valere una addirittura 62,50 € (caso della Banca Popolare di Vicenza). Insomma, acque tranquille, soprattutto per la dirigenza che ha, ovviamente, tratto beneficio da tale situazione, soprattutto perché le azioni venivano "rifilate" a inconsapevoli azionisti che, per fiducia, le compravano, ignari della crisi che si sarebbe abbattuta sugli istituti di credito.
Continua a leggere

