Ipab: consiglio comunale col Cda, a rischio 5,3 milioni per nuova casa di riposo al Laghetto
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 21:35
Ipab di Vicenza - Il Consiglio comunale di Vicenza approva l'operato del CdA di Ipab di Vicenza ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto al fine di concludere l'iter dell'Accordo di programma tra Regione Veneto Comune di Vicenza e Ipab medesimo. Un iter sempre più urgente da concludere non solo perchè iniziato quattro anni fa, già con l'ex presidente Meridio, ma urgente perché è passaggio istituzionale indispensabile per iniziare la fase progettuale e operativa della prima nuova Casa di Riposo in località Laghetto di Vicenza per nuovi 120 posti letto per anziani non autosufficienti.
Continua a leggere
Diseguaglianze sociali in salute, Sernagiotto: gravano del 20% su costi socio-sanitari
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 15:47
Regione Veneto - "Le diseguaglianze sociali nella salute che colpiscono le parti più fragili della popolazione europea (anziani, disabili, infanzia, popolazione immigrata, donne) gravano almeno per il 15% sui costi della sicurezza sociale e per il 20% su quelli sociosanitari sostenuti dalle istituzioni pubbliche in Europa. Nel 2007 sono stati 141 i miliardi di euro l'anno che sono impiegati per sopperire alle diseguaglianze sociali in salute in Europa.
Continua a leggereIpab, una buccia di banana per il sindaco Variati
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 09:04
Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza - La Vicenda Ipab con la guerra del presidente Rolando contro l'Assessore regionale Sernagiotto occupa le pagine dei giornali. La questione è amministrativa, ovvero riguarda rilievi che gli ispettori regionali hanno compiuto alla gestione dell'Ente vicentino, ed è preoccupante che la questione si sia indirizzata alla politica, mentre si tratta di vicende che con la politica hanno poco a che fare... a meno che non si nasconda qualche cosa, come d'abitudine anche in altri enti vicentini, AIM a caso.
Continua a leggere
In sala Bernarda Rolando loda il lavoro dell'Ipab
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 18:47
È una difesa a spada tratta nei confronti della politica dell'Ipab quella che il presidente Giovanni Rolando ha fatto questa sera in sala Bernarda durante un consiglio pressoché interamente dedicato al caso dell'ente di contrà San Pietro. Sulla sua lunghezza d'onda c'è il primo cittadino Achille Variati che per di più non condivide le lentezze della regione sull'accordo di programma.
Continua a leggere
Diseguaglianze sociali, Sernagiotto: Veneto a capo di un progetto europeo per ridurle
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:58
Regione Veneto - "Le diseguaglianze sociali nella salute che colpiscono le parti più fragili della popolazione europea (anziani, disabili, infanzia, popolazione immigrata, donne) gravano almeno per il 20% sui costi sociosanitari che devono sostenere le istituzioni pubbliche in Europa. Nel 2007 sono stati 141 i miliardi di euro l'anno che sono impiegati per sopperire alle diseguaglianze sociali in salute in Europa.
Continua a leggereIpab, Rolando pronto a querelare Sernagiotto: lui insulta, noi siamo persone oneste
Martedi 5 Marzo 2013 alle 19:22
Svariati impegni l'hanno trattenuto dal presentarsi in Regione. Non, però, dal fare valutazioni profonde sulla diatriba con Remo Sernagiotto, assessore regionale ai servizi sociali. Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, parte a diesel, non avrebbe voglia di star lì a spostare il confronto sul piano politico, spiega perché aveva messo in agenda la visita a Palazzo Balbi: "Le quote sanitarie di rilievo che spettano alle regione hanno un valore ormai basso e la situazione sta diventando insostenibile. Volevo sensibilizzare su questo argomento".Â
Continua a leggere
Gitando All a Vicenza per il turismo accessibile
Martedi 5 Marzo 2013 alle 16:34
Regione Veneto - Il Veneto, prima regione turistica d’Italia e quarta meta europea dell’ospitalità , vuole offrire a tutti l’ospitalità culturale, ambientale ed enogastronomica che la rende meta preferita del bel Paese, anche a coloro che hanno problemi motori, difficoltà visive o uditive, intolleranze alimentari, devono gestire famiglie numerose magari con bambini in tenera età e anziani e così via.
Continua a leggereDiseguaglianze sociali nella salute: la Regione intende ridurle
Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:15
Regione Veneto - Le diseguaglianze sociali nella salute che colpiscono le parti più fragili della popolazione europea (anziani, disabili, infanzia, donne) gravano almeno per il 20% sui costi sociosanitari che devono sostenere le istituzioni pubbliche in Europa. Ne dà notizia l’Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto il quale informa di un dato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità secondo cui sarebbero circa 156 i miliardi di euro l’anno che sono impiegati per sopperire alle diseguaglianze sociali in salute in Europa.
Continua a leggereRolando, Ipab di Vicenza: l'appello requisitoria rivolto a Sernagiotto e alla regione
Domenica 3 Marzo 2013 alle 19:05
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Dal capo viene la buona salute.Le ipab vanno sostenute dalla regione non colpevolizzate. Le rette per gli anziani non autosufficienti si possono diminuire con l'adeguamento delle quote spettante alla regione. Basta con i tagli al sociale.
1. Perché le rette attuali per gli anziani non autosufficienti nelle Case di riposo hanno raggiunto ormai costi insostenibili per la gran parte dei cittadini anziani e loro famiglie?
Continua a leggereIpab, Sernagiotto al contrattacco: resti pure la querela, non mi faccio intimidire da nessuno
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 00:22
Legge con attenzione e pure con un pizzico d'ilarità la lettera impugnata da Gianni Cristofari, a nome dell'intero Cda dell'Ipab di Vicenza. Poi Remo Sernagiotto fa la voce grossa. E alla richiesta dell'istituto di Rolando di riconoscere la correttezza dell'ente per ritirare la querela di diffamazione, l'assessore regionale ai servizi sociali risponde con fermezza: "La querela può rimanere in essere. Se poi non hanno speso soldi, come si evince dal comunicato, ne sono felice. Meglio evitare sprechi di questi tempi.
Continua a leggere

