Archivio per tag: religione cattolica
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 "Alla scuola si affidano oggi molteplici compiti e si scaricano problemi  delle nostre società e famiglie che molte volte scoraggiano i docenti e  creano in loro stress e disagio. Per questo - spiega mons. Bollin,  direttore dell'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica - la  Diocesi di Vicenza ha deciso di proporre un corso monografico di  aggiornamento sulle condizioni e gli atteggiamenti che possono garantire  il benessere e aiutare dunque il ben operare degli insegnanti di  religione e degli altri docenti nella scuola".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Alla scuola si affidano oggi molteplici compiti e si scaricano problemi  delle nostre società e famiglie che molte volte scoraggiano i docenti e  creano in loro stress e disagio. Per questo - spiega mons. Bollin,  direttore dell'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica - la  Diocesi di Vicenza ha deciso di proporre un corso monografico di  aggiornamento sulle condizioni e gli atteggiamenti che possono garantire  il benessere e aiutare dunque il ben operare degli insegnanti di  religione e degli altri docenti nella scuola".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Un corso per docenti sull'orlo di una crisi di nervi
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 15:25 "Alla scuola si affidano oggi molteplici compiti e si scaricano problemi  delle nostre società e famiglie che molte volte scoraggiano i docenti e  creano in loro stress e disagio. Per questo - spiega mons. Bollin,  direttore dell'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica - la  Diocesi di Vicenza ha deciso di proporre un corso monografico di  aggiornamento sulle condizioni e gli atteggiamenti che possono garantire  il benessere e aiutare dunque il ben operare degli insegnanti di  religione e degli altri docenti nella scuola".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Alla scuola si affidano oggi molteplici compiti e si scaricano problemi  delle nostre società e famiglie che molte volte scoraggiano i docenti e  creano in loro stress e disagio. Per questo - spiega mons. Bollin,  direttore dell'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica - la  Diocesi di Vicenza ha deciso di proporre un corso monografico di  aggiornamento sulle condizioni e gli atteggiamenti che possono garantire  il benessere e aiutare dunque il ben operare degli insegnanti di  religione e degli altri docenti nella scuola".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Diocesi di Vicenza: scegli la religione cattolica a scuola!
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:40 
				
			
			
			Diocesi di Vicenza
Domenica 10 gennaio 2016 tutte le parrocchie della Diocesi di Vicenza vivranno la Giornata di sensibilizzazione per  la scelta dell’Insegnamento della Religione Cattolica a scuola. Riflessioni, preghiere, testimonianze e distribuzione di simpatici adesivi predisposti dall’Ufficio IRC (diretto da mons. Antonio Bollin) della diocesi berica coinvolgeranno ragazzi e famiglie nel delicato momento delle iscrizioni al nuovo anno scolastico. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Religioni				
			
			
			
							
				 Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Lettera aperta di mons. Bollin al ministro Profumo su insegnamento religione cattolica
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 14:34 Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Signor Ministro Profumo, la sua uscita/esternazione dei giorni scorsi sull'IRC (insegnamento della religione cattolica) nella scuola è stata inaspettata, inopportuna e immotivata. Ho l'impressione - nonostante abbia firmato il 28 giugno scorso con il Cardinale Presidente della CEI due Intese sul profilo professionale dei docenti di religione e sulle Indicazioni Nazionali per l'IRC nel secondo ciclo (i nuovi programmi) - che non conosca l'IRC nella scuola di oggi, che da quasi un anno cerca di guidare.			
			Continua a leggere
			Pasqua, Cub: la Provincia invita i dipendenti a Messa
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 14:32 
				
			
			
			Cub Pubblico Impiego Vicenza - La Provincia di Vicenza organizza la santa Messa di Pasqua per i dipendenti e amministratori Lunedì 2 aprile alle ore 15.00 alla Basilica di Monte Berico. Chi riteneva che un ente pubblico dovesse celebrare solamente feste e ricorrenze cosiddette laiche si dovrà ricredere: il segretario generale Angelo Macchia in orario di lavoro e con strumenti informatici appartenenti all'ente pubblico, emana una nota/invito a tutti i dipendenti, amministratori e consiglieri.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    