Giunta Zaia II, ecco i dieci nomi: tre donne, Donazzan confermata, entra Lanzarin
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 14:10
Il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato ufficialmente lunedì 29 giugno i nomi che compongono la nuova Giunta regionale del suo secondo mandato: vicepresidente e assessore al bilancio è Gianluca Forcolin, Giampaolo Bottacin all'ambiente, Federico Caner turismo e fondi Ue, Luca Coletto confermato alla sanità , Cristiano Corazzari (39 anni, il più giovane) sicurezza, cultura e sport, Elisa De Berti lavori pubblici e infrastrutture, Roberto Marcato commercio, Giuseppe Pan agricoltura e pesca. Infine le vicentine Elena Donazzan, confermata all'istruzione e al lavoro, e la bassanese Manuela Lanzarin ai servizi sociali. (A breve maggiori dettagli e commenti). Di seguito i curriculum e le delege complete degli assessori.
Continua a leggere
Il vicentino Roberto Ciambetti presidente del Consiglio regionale Veneto
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 19:03
L'ex assessore al bilancio nella precedente legislatura, il vicentino della Lega Nord Roberto Ciambetti, è il nuovo Presidente del Consiglio regionale Veneto. È stato eletto nella seduta del 26 giugno al primo scrutinio con 37 voti a favore, 10 bianche e 3 nulle. Nel suo discorso inaugurale ha citato le parole di Piero Calamandrei parlando di lavoro e dignità della persona.
Continua a leggere
Nessun posto nell'ufficio di presidenza del consiglio regionale per il Movimento 5 Stelle
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 17:38
Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Il consiglio regionale ha deciso: la casta protegge la casta e, per dirla alla veneta, "can no magna can". Cane non mangia cane e per il Movimento 5 Stelle non c'è la nomina consiliare nell'ufficio di presidenza dell'assemblea. Regole non scritte avrebbero dovuto portare alla nomina di un rappresentante del Movimento, in quanto terza forza nella recente tornata elettorale, negli organi consiliare. Invece la vecchia politica ha voluto stravolgere le proprie regole.
Continua a leggerePosti letto e personale all'Ulss 6, Martelletto: pronti a una vertenza sindacale
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 15:15
Federico Martelletto, Usb
A seguito dell'ispezione dell'ispettore regionale promossa in questi giorni in conseguenza delle proteste del primario del Pronto Soccorso Riboni, la Direzione Ulss 6 ha deciso di riaprire i posti letto che aveva deciso di chiudere nel periodo. Chiusura stabilita anche per consentire al personale di questi reparti di poter beneficiare delle ferie estive previste dalle norme vigenti. Continua a leggereRegione Veneto: impugnativa del governo non ha effetti su disposizioni per il gioco
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 16:20
Agipronews rende nota la posizione dell'ufficio legale della Regione Veneto sulle sale gioco
Le disposizioni sul contrasto al gioco patologico, contenute nella legge di stabilità della Regione Veneto, resteranno in vigore anche dopo l’impugnativa stabilita ieri dal Governo. La norma regionale resterà comunque valida, almeno fino a quando la Corte Costituzionale non ne dichiarerà l’eventuale illegittimità . Continua a leggereImmigrazione, Zaia: basta a facinorosi e violenti
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 15:12
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto
Ora basta con i facinorosi e i violenti. Bisogna prevedere pene più severe per i reati commessi dagli immigrati. Al minimo accenno vanno trattati sulla base del loro comportamento. E quindi sbattuti dentro o rispediti da dove sono venuti. Senza se e senza ma. Continua a leggereNuovo conteggio della Corte: 5 neoeletti fuori dal Consiglio Regionale
Venerdi 19 Giugno 2015 alle 21:13
A venti giorni di distanza dalle elezioni, la Corte d’Appello di Venezia ha cambiato ancora il volto del Consiglio regionale. Oggi pomeriggio «con un Atto di autotutela è stato disposto l’annullamento del verbale del 13 giugno, limitatamente alle parti riferite a conteggi e proclamazione degli eletti». In altri termini ha ricontato le schede accorgendosi che per la terza volta aveva sbagliato. Merito della nuova legge elettorale che ha un sistema di ripartizione dei seggi demenziale.
Continua a leggere
FLAI CGIL Vicenza: pagamento stipendi Forestali, odissea senza fine
Venerdi 19 Giugno 2015 alle 18:41
Giosué Mattei, segretario generale FLAI CGIL Vicenza Come volevasi dimostrare la vicenda è tutt'altro che chiusa. Perché se è vero che i lavoratori hanno ricevuto il pagamento degli stipendi dei primi 4 mesi dell'anno con 5 mesi di ritardo, oggi siamo di nuovo punto e a capo in quanto le risorse disponibili nelle casse dei Servizi Forestali per pagare gli stipendi e continuare le attività progettate per il 2015 di salvaguardia del patrimonio boschivo, tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestale si sono esaurite e quindi almeno per maggio gli stipendi degli operai forestali non verranno erogati!
Continua a leggereImmigrazione, vertice al Viminale. Zaia: UE inaffidabile alza muri
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 22:28
La nota della Regione Veneto sul vertice immigrazione al Viminale
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia è intervenuto a Roma al vertice sull’immigrazione con il Ministro Alfano da poco conclusosi al Viminale. Prendendo la parola dopo l’intervento del Ministro, Zaia ha espresso una “motivata e profonda sfiducia†nell’operato dell’Unione Europea, ricordando tra l’altro che “si stanno addirittura costruendo veri e propri muri, come in Ungheria e in Bulgariaâ€. Continua a leggereSicurezza sui treni, Zaia: Esercito e tolleranza zero
Martedi 16 Giugno 2015 alle 18:15
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interviene su quanto emerso in tema di sicurezza sui treni al termine di un incontro tenutosi martedì 16 giugno tra il Gruppo Ferrovie Italiane e i Sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e FAST Ferrovie. Di seguito la presa di posizione di Zaia diffusa dalla Regione.Continua a leggere

