Donazzan scrive ai parlamentari veneti: "difendiamo offerta formativa regionale"
Martedi 28 Luglio 2015 alle 15:10
La nota della Regione Veneto
"Chiedo il vostro prezioso supporto in una battaglia che non può definirsi di parte, bensì accomunabile al buon senso per il fine che intende perseguire: garantire al Veneto un adeguato funzionamento del sistema scolastico regionale, ad oggi messo in discussione dalle scelte del Governo nazionale; scelte che, a quanto pare, renderebbero vani gli sforzi posti in essere dalla Regione al fine di far crescere in termini di qualità e quantità l’offerta formativa del territorio".
Continua a leggereStrutture di ricovero animali d’affezione, LAV: incostituzionale norma del Veneto
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 17:37
Daniela Musocco, responsabile della LAV di Vicenza
Merita grande attenzione la sentenza della Corte Costituzionale dello scorso mese di giugno, con la quale è stata dichiarata l’incostituzionalità di una norma regionale del Veneto sulle strutture di ricovero degli animali d’affezione. Continua a leggere“The intruders”, 100 mila euro. Donazzan: investire in cultura è sfida occupazionale
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 15:31
La presentazione della Regione Veneto dei risultati del progetto “The intrudersâ€
“La Regione ha sostenuto il progetto di Confersercenti-Cescot perché investe nell’occupazione nel sistema culturale: rappresenta un investimento, una sfida importante per la valorizzazione della creatività giovanile, in particolare femminile. Investire nella cultura e nelle nuove professionalità culturali, in un territorio ricco di storia e di esperienze culturali come il Veneto, significa anche creare un volano per il turismo, il commercio e l’intero sistema economicoâ€. Continua a leggereAgricoltura, grande calura e siccità mettono alla prova efficienza imprese
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 15:04
La nota della Regione VenetoIl grande caldo di Flegetonte e Caronte sta inaridendo i raccolti di mais, riso e le colture orticole del Veneto. Ed è già allarme per il sistema irriguo. “Per fortuna i bacini montani nella nostra regione garantiscono ancora il 70-80 per cento della loro portata – assicura l’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan – ma se la grande calura dovesse continuare nei prossimi giorni per l’agricoltura e la zootecnia veneta sarà emergenzaâ€.
Continua a leggereVille Venete colpite dal tornado: appello ad architetti, ingegneri, agronomi e restauratori
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 18:28
La nota della Regione Veneto
Da alcuni giorni è pienamente funzionante nella sede dell’Istituto regionale Ville Venete a Mira (Ve) lo sportello informativo e di coordinamento per gli adempimenti relativi alla messa in sicurezza e recupero delle ville danneggiate dal tornado che ha colpito la Riviera del Brenta. Il referente è l’arch. Francesco Tomaello, che è possibile contattare telefonicamente (segreteria 041 5235606; mobile 342 0489900) o attraverso mail: [email protected].
Continua a leggereI 5 Stelle donano alla Riviera del Brenta i 4 mila euro "avanzati" dalla campagna elettorale
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 17:25L'annuncio del Movimento 5 Stelle Veneto
Il Gruppo 5 Stelle in Consiglio Regionale del Veneto ha annunciato questa mattina il versamento di 4mila euro a favore delle popolazioni toccate dal devastante tornado dell’8 luglio. Continua a leggereCaldo, Regione: sistema sociosanitario regge, bravi medici e infermieri
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 15:16
La nota della Regione Veneto “Il sistema sociosanitario veneto sta reggendo molto bene alle richieste di intervento collegate alla straordinaria ondata di calore che sta colpendo anche la nostra regione. Ancora una volta medici e infermieri, negli ospedali e sul territorio, stanno dando prova di professionalità e impegno che vanno ben oltre gli obblighi contrattuali. Un esame molto duro, una sorta di stress test che sta riuscendo.â€.
Continua a leggereEnte di formazione Ipea, a settembre non partirà nessun corso
Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:38
L’avviso della Regione Veneto alle famiglie e agli studenti preiscritti
Nei giorni scorsi sono apparsi sulla stampa locale altri articoli sull’ente Ipea che vantava con soddisfazione i buoni risultati conseguiti dai propri ragazzi agli esami finali, ma ipotizzava qualche difficoltà sull’avvio dei corsi del prossimo anno scolastico. Continua a leggereUniversità, tre venete nella top ten. Zaia: nonostante crocette della Giannini...
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:25
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, commenta la classifica de Il Sole 24 ore
Tre Atenei nella top ten con Verona, Padova e Cà Foscari di Venezia; lo Iuav di Venezia che mantiene la sua posizione precedente ma, nei vari parametri valutati, è il primo in assoluto per attrattività internazionale, e scusate se è poco. Il Veneto è orgoglioso del suo sistema universitario pubblico, dei docenti e dei ricercatori che vi lavorano, dei giovani che vi studiano. Senza istruzione di alto livello non c’è futuro per una terra o per un sistema economico. Il Veneto ha un bel futuro davanti a sé.
Continua a leggereDisabili sensoriali, Lanzarin incontra genitori e operatori su integrazione scolastica
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 15:16
La nota della Regione Veneto “Il servizio di integrazione scolastica e di assistenza alla comunicazione per gli studenti sordi e ciechi delle scuole venete non verrà meno. Studieremo con i rappresentanti degli operatori e delle famiglie un nuovo modello regionale con continuare a garantire a bambini e ragazzi con problemi di vista e di udito lo stesso diritto allo studio dei loro coetanei normodotatiâ€.
Continua a leggere
