Tav / Tac Vicenza, Raffaele Colombara si dice perplesso sul viadotto Ferrovieri - Viale Roma e "scompatta" la maggioranza di Variati
Sabato 21 Maggio 2016 alle 16:32
Ieri mattina 20 maggio 2016, il consigliere comunale Raffaele Colombara della lista Variati, nel presentare le simulazioni grafiche del nuovo viadotto che dovrebbe essere realizzato per collegare il quartiere Ferrovieri alla stazione di via Roma, ha ribadito le perplessità già anticipate al nostro giornale il 13 aprile scorso. Quella che oltre un mese fa Colombara paventava come un’opera probabilmente impattante, conferma oggi nella sua imponenza le preoccupazioni del consigliere sull’impatto una volta inserita nel contesto paesaggistico vicentino e soprattutto della zona Ferrovieri. Questa perplessità di Colombara pare non trovi una larga condivisione all’interno della maggioranza consiliare.
Continua a leggereTAV/TAC, i tre binari del Coordinamento dei Comitati Cittadini prevedono ruolo centrale della stazione di viale Roma e abbattimento dei costi
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 16:26
Che non fosse un’idea campata in aria lo si era inteso fin dalle prime battute. Infatti, nel rileggere l’incartamento dell’idea dei tre binari proposta dal Coordinamento dei Comitati Cittadini e presentata mercoledì 11 maggio 2016, troviamo molti spunti di riflessione. Oltre al mantenimento della stazione centrale in viale Roma, già inserita nella soluzione tre presentata in Consiglio Comunale il 4 aprile 2016, la viabilità alternativa prevede due nuove strade: una che corre in parallelo ai binari storici della ferrovia e che attraversa con un piccolo tunnel l’intera area di Campo Marzo, l’altra che, costeggiando il Retrone, tende alla riduzione sostanziale del traffico del quartiere Ferrovieri.
Continua a leggere
Inquinamento da PFAS, Raffaele Colombara: sindaco e giunta solleciteranno creazione a Vicenza del Centro di riferimento per analisi acque
Martedi 10 Maggio 2016 alle 21:36
Riceviamo da Raffaele Colombara, Presidente Commissione “Servizi alla Popolazione†Comune di Vicenza, e pubblichiamoUno degli aspetti che più balza agli occhi in questa vicenda di inquinamento delle acque è come tutto sia potuto accadere per così tanto tempo. L’emergenza ambientale nella quale ci troviamo è in parte frutto della mancanza di prevenzione. E’ questo il ruolo che il legislatore ha lasciato in capo alle Regioni, che lo esplica istituzionalmente attraverso ARPAV, ente pubblico, importante presidio a favore dei cittadini con ruolo di indipendenza e terzietà . Tuttavia, negli ultimi anni, la sua azione è stata ridimensionata nelle attività e nelle strutture: basti pensare alla chiusura del laboratorio analisi delle acque di Vicenza, che lascia sguarnito un territorio come quello vicentino. Continua a leggere
Bulgarini d'Elci e Nicolai accolgono una delegazione cinese al Teatro Olimpico
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 16:17
Il Comune di Vicenza informa che questa mattina 29 aprile al Teatro Olimpico il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai hanno accolto una delegazione cinese giunta in città in occasione della manifestazione “Un mondo...un respiro...†dedicata al Tai Chi e Qi Gong - di cui domani ricorre la giornata mondiale – in programma sabato 30 aprile e domenica 1 maggio a parco Querini.
Continua a leggere
Pfas, Commissione comunale con Acque Vicentine e Ulss 6
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 22:15
La mostra "Resistenza e Costituzione" al Montagna: la inaugurano il sindaco Variati, il dirigente Caterino, il presidente Anpi Poletto, il consigliere Colombara e gli "ex" Nisticò e Bottene. Eugenio Magri parla agli studenti
Sabato 23 Aprile 2016 alle 14:53
In occasione della festa della resistenza oggi, sabato 23 aprile, alle ore 8.30, presso l'Istituto Montagna, il sindaco Achille Variati ha presenziato all'inaugurazione della mostra tematica su "Costituzione e Resistenza". Ad accoglierlo il dirigente scolastico Domenico Caterino e gli studenti dell'Istituto. Erano presenti, oltre a Eugenio Magri, appassionato della materia ed iscritto all'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) locale, il presidente della sezione ANPI di Vicenza, Luigi Poletto, il consigliere comunale Raffaele Colombara, gli ex consiglieri Cinzia Bottene e Francesca Nisticò, che ha promosso l'organizzazione dell'evento.
Continua a leggere
Pfas, raccolta firme e commissione comunale
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 22:58
Riceviamo da Raffaele Colombara, ​Presidente Commissione Sociale e Sanità Comune di Vicenza, e pubblichiamo
Continua domani 23 aprile 2016 la raccolta firme per due petizioni per un'acqua pulita. Per tutto il pomeriggio di sabato sarà possibile informarsi sull’inquinamento delle acqua che ha colpito il vicentino e firmare a sostegno di due petizioni rivolte a Regione e Governo. Allestiremo in collaborazione con il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas uno spazio in Corso Palladio, angolo Contrà Cavour, dove sarà possibile firmare:
Continua a leggereColombara su esiti biomonitoraggio PFAS: "dicevano che eravamo allarmisti"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:23
Riceviamo da Raffaele Colombara, consigliere comunale lista Variati, e pubblichiamoConcentrazioni di inquinanti anche dieci volte superiori a quelle in persone non esposte! I dati diffusi in mattinata a Venezia riguardo al biomonitoraggio del sangue di persone esposte alle acque inquinate da PFAS non fanno altro che confermare la gravità di un inquinamento che denunciamo da almeno due anni, anche a dispetto di quanti oggi, vedi Regione, dicono di aver fatto tutto il possibile, ma le cui azioni in questi anni si sono manifestate assai lacunose. Per informare la popolazione, sabato pomeriggio 23 aprile 2016 sarà allestito in corso Palladio, angolo contrà Cavour uno spazio dove sarà possibile informarsi e firmare due petizioni per un’acqua pulita. Continua a leggere
Perplessità sull'impatto della AV/AC anche in maggioranza: alcune le espone Colombara
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 20:00
Alcuni appunti sulle ipotesi di linea ferroviaria alta velocità e alta capacità arrivano non solo dall'opposizione anche dalla maggioranza. A manifestare le proprie perplessità è, infatti, Raffaele Colombara, che già durante l'ultimo consiglio comunale aveva esposto alcuni dubbi sulla messa in pratica delle soluzioni progettuali proposte da Rfi e Italferr. Nell'elencare i nodi critici delle soluzioni prospettate, il consiglieer comunale della Lista Variati ci tiene a precisare che sarà necessario un serio approfondimento prima di ritornare in consiglio comunale per dare il via definitivo alla realizzazione della grande opera.
Continua a leggere
No Pfas Day, gazebo in Corso Palladio
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 18:13
Riceviamo da Raffaele Colombara, Consigliere Comunale lista Variati, e pubblichiamo
Anche Vicenza partecipa al No Pfas Day, contro l’inquinamento dell’acqua contaminata dai Pfas. Per tutta la giornata di domenica 10 aprile 2016 sarà possibile informarsi sull’inquinamento delle acqua che ha colpito il vicentino e firmare a sostegno di due petizioni rivolte a Regione e Governo. Allestiremo in collaborazione con il Coordinamento Acqua Libera dai Pfas uno spazio in Corso Palladio, angolo Contrà del Monte, dove sarà possibile firmare. Continua a leggere
