Tavolo di concertazione tra Comune e Ascom
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 20:57
Comune di Vicenza, Ascom - Tavolo di concertazione tra Comune e Ascom: sviscerati in un clima di collaborazione anche i temi più ostici E' durato quasi tre ore il lungo tavolo di concertazione tra Ascom e Comune di Vicenza che il sindaco Achille Variati ha voluto presiedere personalmente dopo le recenti frizioni con l'associazione dei negozianti.
Continua a leggereVariati: serpentone auto lungo più delle strade
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 19:51
Variati ha anticipato la sua posizione sul dibattito che oggi si tiene in Consiglio comunale sul Pum: "Vicenza ha bisogno della mobilità sostenibile. Le polveri Pm 10 sono diminuite solo per la crisi delle industrie, ma noi dobbiamo lavorare sulle caldaie e sulle auto: se mettessimo in fila tutte le auto di Vicenza il loro serpentone supererebbe in lunghezza i 300 km di strade della città . Un marciapiede nuovo e bello si vede e si ricorda ma io voglio e devo occuparmi anche della salute e della sicurezza della mia gente!"
Continua a leggere
Dibattito consiglio su Pum,anticipazioni Variati
Lunedi 4 Ottobre 2010 alle 16:55
Comune di Vicenza - Dibattito in consiglio comunale sul Pum (Piano urbano della mobilità ), Variati anticipa: "Vicenza ha bisogno della mobilità sostenibile" "Pedoni che chiedono sicurezza negli attraversamenti, ciclisti che reclamano nuove piste, automobilisti che segnalano la necessità di parcheggi, autisti di mezzi pubblici che ricordano l'urgenza di corsie differenziate, negozianti che hanno bisogno di sosta e stalli di carico scarico. Tutte istanze legittime, presentate da portatori di interessi specifici.", inizia Variati.Â
Continua a leggereVicenza,ostaggio dei commercianti,Cicero incluso
Martedi 28 Settembre 2010 alle 22:36
Vicenza è città nella quale prima vengono le esigenze di una dozzina di commercianti e poi i diritti di centodiecimila abitanti. Che la maggioranza di Palazzo Trissino sia di centro-destra o centro-sinistra non conta: a decidere sulla mobilità sono sempre i titolari dei negozi di un paio di strade. Lo sa bene l'ex assessore e oggi consigliere delegato Claudio Cicero, che da anni ritrova l'Ascom sul piede di guerra ogni qualvolta riappare all'orizzonte il progetto di una pista ciclabile lungo corso San Felice, nel tratto tra l'incrocio con viale Milano e Piazza Castello.
Continua a leggereVicenza ostaggio dei commercianti,Cicero incluso
Martedi 28 Settembre 2010 alle 20:57
Vicenza è città nella quale prima vengono le esigenze di una dozzina di commercianti e poi i diritti di centodiecimila abitanti. Che la maggioranza di Palazzo Trissino sia di centro-destra o centro-sinistra non conta: a decidere sulla mobilità sono sempre i titolari dei negozi di un paio di strade. Lo sa bene l'ex assessore e oggi consigliere delegato Claudio Cicero, che da anni ritrova l'Ascom sul piede di guerra ogni qualvolta riappare all'orizzonte il progetto di una pista ciclabile lungo corso San Felice, nel tratto tra l'incrocio con viale Milano e Piazza Castello.
Continua a leggereCiclabile S. Felice,Variati: sosta breve migliorata
Martedi 28 Settembre 2010 alle 18:03
A seguito delle richieste di Matteo Trevisan, presidente della sezione centro storico dell'Ascom, il sindaco Achille Variati risponde:"Sono ben consapevole delle criticità che ci sono nella zona di San Felice e della preoccupazione dei commercianti, viste le osservazioni critiche di Matteo Trevisan presidente della sezione centro storico dell'Ascom. Continua a leggere
Soprana a Meridio:Ztl,Zona a traffico limitato. Oppure Zona a traffico Llbero? Poi ... ex Gil
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 19:21
Gent.le direttore, allego per conoscenza questa risposta inviata e dovuta al collega consigliere Meridio. La città sta elaborando un tema che interessa tutti LA MOBILITA' con il PUM. Non intendo creare polemiche sterili ma attivare un percorso di condivisione, pertanto ti chiedo di usare i miei scritti con attenzione. Grazie, con stima Stefano Soprana.Pubblichiamo, a maggior ragione, ma come sempre, integralmente testo e allegati.
da Stefano Soprana
Continua a leggere
Franzina: richiesta dibattito su PUM
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 11:57
Maurizio Franzina, PdL - L'assessore Dalla Pozza, in assenza del Sindaco, forse timoroso di perdere la delega alla mobilità , come si ipotizza da tempo, e quindi desideroso di mettere dei vincoli al futuro PUM non in perfetta sintonia con il pensiero del candidato a succedergli, presenta in periodo agostano il documento di indirizzo del PUM.
Tema delicato ed impegnativo, che avrebbe meritato una discussione più amplia, in un periodo più consono, ed un confronto vero con la città . Anche perché è con gli indirizzi che si traccia la linea politica.
Continua a leggerePum, il piano urbano della mobilità di Vicenza
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 00:42
Il Pum, il piano urbano della mobilità , imposto da una legge del 2000, è lo strumento che disegna il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi 10 anni a Vicenza. Pubblichiamo il documento che è stato presentato ieri dall'assessore alla mobilità e ai trasporti, Antonio Dalla Pozza, assieme all'assessore alla progettazione e innovazione del territorio, Francesca Lazzari, a quello alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto, e a Roberto Bottin, consigliere delegato di Aim Mobilità .
Continua a leggere
Mobilità: linee guida di Comune e Aim
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 15:49
Comune di Vicenza - Uno strumento per disegnare il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi dieci anni a Vicenza. È il Pum, il piano urbano della mobilità , di cui i Comuni con più di 100 mila abitanti devono obbligatoriamente dotarsi in base ad una legge nazionale del 2000.
Continua a leggere

