Azioni per aggiornare Ptrc: a Montecchio si è parlato di difesa idraulica e sismica
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 13:32
Regione Veneto - L'alluvione del 2010 e i recenti eventi sismici hanno riproposto all'attenzione generale il tema della difesa idrogeologica e sismica del territorio veneto. L'argomento è stato affrontato oggi a Montecchio Maggiore (Vicenza) in occasione di uno dei sette incontri pubblici promossi su altrettante tematiche dalla Regione in vista dell'aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, con la partecipazione del vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato e l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Maurizio Conte.
Continua a leggere
Ptrc, CoVePa: il 9 se ne parla a Montecchio Maggiore
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 18:55
CoVePa - Azione difesa idraulica, geologica e sismica del territorio. Lunedì 9 Luglio 2012 alle ore 9.30 Villa Cordellina, Via Lovara, 36, Montecchio Maggiore VicenzaÂ
P.T.R.C. Veneto invito alla Concertazione, Partecipazione e Consultazione (L.R. 11/04 artt 5 - 25; D.Lgs 152/2006) Piano Territoriale Regionale di Coordinamento - P.T.R.C. - del Veneto (adottato con D.G.R. 372/2009) variante parziale n.1 al p.t.r.c. con attribuzione della valenza paesaggisticaÂ
sette azioni per aggiornare il P.T.R.C. adottato Continua a leggere
Paesaggio: sette azioni per Ptrc. Lunedì a Montecchio difesa idrogeologica e sismica
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 10:48
Regione Veneto - La Regione del Veneto ha avviato il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009. Questa operazione, in cui il PTRC assumerà anche valenza paesaggistica attraverso una variante parziale, è un momento centrale per definire e dare nuovo significato al disegno territoriale del Veneto e sono state previste sette azioni con l'obiettivo del più ampio coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati per rendere il PTRC maggiormente aderente alle esigenze del territorio regionale.
Continua a leggere
Paesaggio, Regione: le azioni per aggiornare Ptrc
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 17:54
Regione del Veneto - La giunta veneta sta per completare il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, che assumerà anche valenza paesaggistica. È quindi un momento centrale per definire e dare nuovo significato al disegno territoriale del Veneto e in questa fase finale sono state previste sette azioni con l'obiettivo del più ampio coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati del territorio regionale.
Continua a leggere
Una valanga contro il Ptrc
Lunedi 13 Luglio 2009 alle 08:20Oltre cento osservazioni, più di quindicimila firme, decine di associazioni e comitati coinvolti. In tutto il Veneto è scattata la mobilitazione contro il piano territoriale regionale. Che potrebbe spalancare le porte ad una nuova cementificazione
Non ne ha parlato quasi nessuno. Eppure la mobilitazione contro il nuovo Ptrc, il piano territoriale regionale di coordinamento approvato in primavera (in pratica si tratta del piano regolatore regionale), è di quelle che si sono viste poche volte in passato. Sotto lo slogan "Abbattiamo il Ptrc", e con la regia dei Cantieri sociali Estnord, si sono mobilitati associazioni, comitati spontanei, sindacati, urbanisti, architetti, intellettuali e semplici cittadini. Che hanno animato incontri, assemblee, feste, convegni e gazebo in giro per tutta la regione (il momento finale è stato a Festambiente, una decina di giorni fa) con l'obiettivo di spiegare alla gente quello che stava succedendo. Un lavorio che ha dato i suoi frutti: la settimana scorsa l'ufficio del protocollo di palazzo Balbi si è visto recapitare la bellezza di 105 osservazioni, sostenute da oltre 15 mila firme, permettendo agli organizzatori di gioire per "la più vasta mobilitazione territoriale degli ultimi anni".

