Lo scandalo del Mose e il "favoloso" ospedale di Santorso
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 19:56 
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo - Domenica 11 maggio abbiamo intitolato un articolo "La corruzione è l'arma della mediocrità " Si! mediocrità . Perché si tratta di un sistema, corrotto, in putrefazione da anni e che non finisce di stupire, di scandalizzare e che non finisce mai di crepare, perchè fa comodo proprio alla... mediocrità stessa!
Continua a leggereIl CoVePA con Berlato e FdI-An davanti alla Procura
Martedi 6 Maggio 2014 alle 15:37 Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Il CoVePA aderisce all'iniziativa  di FdI-An e dell'eurodeputato Sergio Berlato, domani saremo presenti anche noi. Porteremo i nostri striscioni e l'aberrante contratto di  SPV: vogliamo sapere se c'entrano i nomi al centro delle inchieste della Procura di Venezia su Mantovani e Mose.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa - Il CoVePA aderisce all'iniziativa  di FdI-An e dell'eurodeputato Sergio Berlato, domani saremo presenti anche noi. Porteremo i nostri striscioni e l'aberrante contratto di  SPV: vogliamo sapere se c'entrano i nomi al centro delle inchieste della Procura di Venezia su Mantovani e Mose.			
			Continua a leggere
			Ospedale Alto Vicentino, La Destra: il buio oltre... il project financing
Martedi 22 Aprile 2014 alle 14:42 La Destra Federazione di Vicenza - Contrariamente a quanto diffuso dagli organi d’informazione ai primi di  giugno dell’anno scorso, l’accesso agli atti del Project Financing,  servito per la realizzazione dell’Ospedale Alto Vicentino, non è  possibile. Vale a dire, sebbene l’opera sia stata già pagata con i soldi  dei cittadini per la metà (l’altra metà la pagheremo nei prossimi 22  anni assieme ad interessi calcolati a tasso elevato), nessuno, né  Presidente della Conferenza dei Sindaci, né Sindaco, né, tanto meno,  alcun altro contribuente, potrà eseguire controlli sui patti tra il  costruttore privato Summania Sanità e l’Azienda U.L.SS. n. 4 Alto  Vicentino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Destra Federazione di Vicenza - Contrariamente a quanto diffuso dagli organi d’informazione ai primi di  giugno dell’anno scorso, l’accesso agli atti del Project Financing,  servito per la realizzazione dell’Ospedale Alto Vicentino, non è  possibile. Vale a dire, sebbene l’opera sia stata già pagata con i soldi  dei cittadini per la metà (l’altra metà la pagheremo nei prossimi 22  anni assieme ad interessi calcolati a tasso elevato), nessuno, né  Presidente della Conferenza dei Sindaci, né Sindaco, né, tanto meno,  alcun altro contribuente, potrà eseguire controlli sui patti tra il  costruttore privato Summania Sanità e l’Azienda U.L.SS. n. 4 Alto  Vicentino.			
			Continua a leggere
			Il project di Santorso dato ma ... secretato: rattristati "Noi Cittadini con Valter Orsi"
Venerdi 21 Marzo 2014 alle 23:14 
				
			
			
			Riceviamo da Alessandro Maculan, rappresentante della Lista Civica "Noi cittadini con Valter Orsi" , e pubblichiamo.
In data 24 gennaio 2014 è stata depositata per conto della lista civica "Noi Cittadini con Valter Orsi" presso l'ufficio protocollo del Comune di Schio l'Istanza qui allegata avente lo scopo di ottenere dal Sig. Sindaco di Schio Luigi Dalla Via chiarimenti in merito all'avanzamento nello stato di visione del contratto di Project Financing relativo alla costruzione e gestione del nuovo ospedale unico dell'altovicentino sito in Santorso.
Continua a leggereApertura della sessione di bilancio, Zaia affronta i temi economici del Veneto
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 17:03 Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia: “Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.  			
			Continua a leggere
			Governo Renzi, Berlato: si verifichi se il sistema del project financing alla veneta abbia sconfinato i limiti dell'usura
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 15:01 Sergio Berlato, FI - "In periodi in cui continuano a scarseggiare le risorse finanziarie per garantire i servizi minimi indispensabili ai cittadini, riteniamo sia urgente tagliare drasticamente la spesa pubblica e gli sprechi nella pubblica amministrazione" esordisce cosi il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commentando i primi annunci di alcuni membri del Governo Renzi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sergio Berlato, FI - "In periodi in cui continuano a scarseggiare le risorse finanziarie per garantire i servizi minimi indispensabili ai cittadini, riteniamo sia urgente tagliare drasticamente la spesa pubblica e gli sprechi nella pubblica amministrazione" esordisce cosi il Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato commentando i primi annunci di alcuni membri del Governo Renzi.			
			Continua a leggere
			Zaia inaugura ospedale veneto: "sì ai project financing, ma con interessi sostenibili"
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 17:55 Regione Veneto - Oltre 76 milioni di euro d’investimento, parte con fondi regionali, parte in project financing; 96.000 metri quadrati di superficie complessiva; 310 posti letto; 7 sale operatorie. Sono questi i grandi numeri dell’Ospedale San Valentino di Montebelluna che, profondamente ristrutturato, ammodernato e ampliato in circa 6 anni di lavori, è stato inaugurato oggi dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Oltre 76 milioni di euro d’investimento, parte con fondi regionali, parte in project financing; 96.000 metri quadrati di superficie complessiva; 310 posti letto; 7 sale operatorie. Sono questi i grandi numeri dell’Ospedale San Valentino di Montebelluna che, profondamente ristrutturato, ammodernato e ampliato in circa 6 anni di lavori, è stato inaugurato oggi dal presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.			
			Continua a leggere
			Zaia finalmente tuona contro i project financing nella sanità. Ma anche no
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 16:51 Leggiamo oggi in un articolo intervista sul GdV di Piero Erle che «il procuratore della Corte dei conti è stato chiaro su "project" come quelli sanitari - casi eclatanti sono quelli dell´ospedale nuovo di Mestre, e di quello vicentino di Santorso - nei quali al privato viene riconosciuto un canone annuo dalla Regione. Con questo sistema fatto di pagamenti costanti, i rischi sono per la maggior parte a carico del pubblico e non del privato, che in pratica ha solo i rischi di costruzione e tra l´altro si vede delegato tutto, compresa la scelta dei macchinari o degli arredi. L´opera finisce per costare molto più del previsto».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Leggiamo oggi in un articolo intervista sul GdV di Piero Erle che «il procuratore della Corte dei conti è stato chiaro su "project" come quelli sanitari - casi eclatanti sono quelli dell´ospedale nuovo di Mestre, e di quello vicentino di Santorso - nei quali al privato viene riconosciuto un canone annuo dalla Regione. Con questo sistema fatto di pagamenti costanti, i rischi sono per la maggior parte a carico del pubblico e non del privato, che in pratica ha solo i rischi di costruzione e tra l´altro si vede delegato tutto, compresa la scelta dei macchinari o degli arredi. L´opera finisce per costare molto più del previsto».			
			Continua a leggere
			Il project financing bacchettato dalla Corte dei Conti
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 15:27 Alessandro Zan, SEL - "La  Corte dei Conti ha bacchettato le opere in project financing. Una  pronuncia che dà ragione a chi si è sempre opposto ad opere che gravano  sui fondi pubblici favorendo unicamente i privati, con procedure che  spesso sfociano nell'illegalità. Ora Zaia se ne accorge? Un po' tardi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandro Zan, SEL - "La  Corte dei Conti ha bacchettato le opere in project financing. Una  pronuncia che dà ragione a chi si è sempre opposto ad opere che gravano  sui fondi pubblici favorendo unicamente i privati, con procedure che  spesso sfociano nell'illegalità. Ora Zaia se ne accorge? Un po' tardi.			
			Continua a leggere
			I veterinari veneti: l'iva dei tre ospedali in project financing "divora" 530 milioni
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 17:20 SIVeMP, Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica Veneto - Nuovo ospedale di Padova: ci sono  o no questi 200 milioni di euro su una spesa di 8,3 miliardi per far  decollare il progetto e poi batter cassa a Roma, in attesa del mutuo al  2% con la Bei? Mai intesa più solida sta per essere  costruita tra maggioranza e opposizione su una scelta destinata a  cambiare la sanità e giovedì la V commissione della Regione Veneto  avvia le consultazioni istituzionali per passare dalle parole ai primi  fatti concreti. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			SIVeMP, Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica Veneto - Nuovo ospedale di Padova: ci sono  o no questi 200 milioni di euro su una spesa di 8,3 miliardi per far  decollare il progetto e poi batter cassa a Roma, in attesa del mutuo al  2% con la Bei? Mai intesa più solida sta per essere  costruita tra maggioranza e opposizione su una scelta destinata a  cambiare la sanità e giovedì la V commissione della Regione Veneto  avvia le consultazioni istituzionali per passare dalle parole ai primi  fatti concreti. 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    