Giacomo Bez: alle primarie del PD hanno vinto i GD e la partecipazione
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 12:17Giacomo Bez, segretario cittadino dei Giovani Democratici, era particolarmente soddisfatto ieri sera al quartier generale del Pd provinciale, in cui aveva "presidiato" lo spoglio dei voti alle primarie parlamentari con Giacomo Possamai, vice segretario nazionale. Per la vittoria dei due candidati, Ginato e Sbrollini, per i quali si era espressa la segreteria dei GD, ma anche per il terzo posto del venticinquenne renziano Filippo Crimì (a breve la sua video intervista) e, soprattutto, per la grande partecipazione degli elettori. Ora timone sulla partita finale, le politiche del 2013
Continua a leggereDaniela Sbrollini, una candidatura bis. Che vale doppio
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 10:32Di questi tempi la credibilità dei parlamentari è ridotta al lumicino e, quindi, che Daniela Sbrollini, la giovane "vecchia" del gruppo dei magnifici tre (più eventuali ripescaggi al vertice) che ieri ha sbancato le primarie del Pd, abbia conquistato a suon di migliaia di voti la riconferma della sua candidatura al parlamento grazie direttamente agli elettori e non ad alchimie di partito e di gruppi di infuenza, vale doppio per lei.
Continua a leggereFederico Ginato vince le primarie del PD: "la partecipazione è la vera vittoria"
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 10:17Ancora una volta il lavoro della struttura e di chi l'ha guidata per anni, è il caso di Federico Ginato come segretario provinciale del Pd di Vicenza, è stato premiato dagli elettori che lo hanno posto in cima alla classifica dei più votati alle primarie di ieri per i candidati al parlamento del partito guidato da Pier Luigi Bersani. Ne abbiamo raccolto a caldo ieri notte le impressioni, un po' da vincitore, molto da uomo di partito. Pronto ora al'assalto finale: quello delle politiche del 2013 (a seguire altre video interviste di ieri)
Continua a leggereScalabrin proclama i risultati delle primarie del PD
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 01:31Maurizio Scalabrin alle 23,20 di ieri, domenica, legge i dati: alle primarie del solo Partito democratico ben 10581 votanti (ben il 31,7% dei 33.351 dei vari gruppi di centrosinistra che hanno partecipato alle primarie per il premier) hanno espresso 19.803 "preferenze" così distribuiti tra gli otto candidati: Federico Ginato 6061, Daniela Sbrollini 4920, Filippo Crimì 2152, Emila Laugelli 1807, Meri Ballico 1529, Alessandra Sala 1340, Luigi Creazzo 1203 e Keren Ponzo 791 (qui i dati completi di dettaglio, che oggi, lunedì, verranno ufficializzati, a seguire le video interviste a caldo).
Continua a leggereFilippin, Pd: ora anche il Veneto ha scelto i propri candidati al Parlamento
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 01:30
Rosanna Filippin, segretario regionale Partito democratico - "Ora anche il Veneto ha scelto i propri candidati al Parlamento, da questa nuova prova di democrazia inizia il cammino del PD e del centrosinistra per una nuova Italia, più equa e solidale - questo il commento di Rosanna Filippin, segretario del PD Veneto, alla giornata di Primarie per la scelta dei parlamentari. A livello regionale l'affluenza è stata di oltre 30% rispetto al 25 Novembre scorso, con più di 60.000 votanti: considerando il periodo così a ridosso di tante festività si tratta di uno straordinario risultato. Solo il risultato Veneto vale più deltriplo dei voti espressi alle parlamentarie on line di Grillo su scala nazionale.Â
Continua a leggere
Finali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 23:33
Sono le 23.20 circa quando Maurizio Scalabrin legge la "classifica" finale, sia pure da ufficializzare domani con tutti i crismi dei controlli successivi. Finali primarie PD: Ginato, Sbrollini, Crimì, Laugelli, Ballico, Sala, Creazzo e Ponzo, legge il segretario provinciale pro tempore sottolineando in primis il successo di partecipazione e la correttezza della competizione (qui i dati completi di dettaglio che domani verranno ufficializzati).Â
Continua a leggere
Il finale di fatto: primo Ginato inseguito da Sbrollini, poi Crimì in lotta con Laugelli e Ballico
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 22:47
Ecco la schermata che di fatto definisce la classifica finale provinciale per i primi due "posti" che daranno accesso pressochè certo a due deputati e per il terzo a un senatore per Vicenza e provincia. A poco meno di 2.000 voti ancora da scrutinare gli oltre 9.000 già contabilizzati danno Ginato a oltre il 50% delle "preferenze" seguito a poco più di mille voti dall'onorevole Sbrollini, che stacca l'ottimo momentaneo terzo, il renziano Filippo Crimì,di 2.700 ... scelte.Â
Continua a leggere
Ginato, sicuro primo, e Sbrollini i più votati a Vicenza città. Ma manca la sei
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 22:09
Primi dati sui voti alle primarie per designare i candidati del Partito democratico alle politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Mentre arrivano le urne con le schede da tutti i seggi in provincia a Vicenza città manca solo la sei quando appaiono in forte vantaggio a Vicenza Federico Ginato, primo di sicuro in provincia in base ai primi esiti, e la parlamentare uscente Daniela Sbrollini, come da "tabulato ettronico" hand made dal segretario Enrico Peroni e pubblicato in foto. A seguire gli aggiornamenti.
Continua a leggere
Primarie Pd, Rolando: e se il Vicentino portasse a casa tre parlamentari?
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 18:17
Riceviamo da Giovanni Rolando, dal Seggio n.1 Centro storico di Vicenza, e pubblichiamo
Questa volta si dovrà attendere un po' di più per il risultato delle primarie di oggi domenica 30 dicembre , rispetto all'ultima volta del 2 dicembre per le primarie di ballottaggio Bersani- Renzi i quanto la composizione delle liste deve tener conto della parità di genere. Inoltre una cosa che non tutti considerano è che l'aver preso più voti in una provincia non significa automaticamente il posizionamento di eleggibilità nella lista nazionale.
Continua a leggerePrimarie del Pd in corso: affluenza per ora intorno al 12% di quella totale per il premier
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 15:52
Si stanno svolgendo ordinatamente le primarie del Partito democratico in città e in provincia per far scegliere in parte ai suoi elettorii candidati a camera e senato il 24 e 25 febbraio quando finalmente saranno gli italiani a provare a indicare come formare il nuovo governo dopo lo strappo di Giorgio Napolitano con Mario Monti (nella foto il seggio di Via del lago di Fogliano).
Continua a leggere
