Balbi su Seriola, illuminazione, convenzione Acque Vicentine, porta S. Croce e lavori scuole
Martedi 11 Novembre 2014 alle 13:49
Ferrarin chiede spiegazioni sul degrado del torrione di Porta Santa Croce
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 15:27
Daniele Ferrarin, Movimento 5 Stelle Vicenza - In merito allo stato di conservazione dei beni di particolare pregio del Comune non vanno escluse le mura cittadine. Sono state oggetto di un intervento manutentivo qualche anno fa con un notevole impegno finanziario. Purtroppo stanno ricrescendo piantine di vario genere.
Continua a leggere
Parte la rivoluzione traffico in centro, Dalla Pozza: Vicenza diventerà una delle più belle città europee
Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 14:52
Comune di Vicenza - Entra nel vivo la prima fase dell'iniziativa di allargamento del centro storico: da lunedì 10 febbraio diventano infatti area pedonale (AP) piazza delle Erbe e contra' Pescaria, mentre contra' delle Gazzolle e contra' della Catena si trasformano in zona a traffico limitato (ZTL). In questi giorni, a questo proposito, sono state consegnate a un'ottantina tra residenti (46 famiglie), titolari di attività commerciali e studi professionali della zona le lettere con le quali il sindaco Achille Variati illustra i motivi e i contenuti dell'operazione e invita gli interessati a dotarsi per tempo dello specifico permesso di circolazione rilasciato dal comando di polizia locale. Continua a leggere
Porta Santa Croce, da anni in attesa di tornare a rivivere come Porta Nova
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:04
Casa Busato da qualche giorno non c’è più, abbattuta in poco tempo dopo l’accordo tra il Comune e la Banca Popolare di Vicenza. Il tratto dell’antica cinta muraria scaligera di Porta Nova è tornato a splendere, per la gioia degli occhi di cittadini, turisti e spettatori del vicino Teatro Comunale. Un’operazione a cui i media cittadini hanno dato ampio risalto; ma c’è un altro luogo che meriterebbe di essere recuperato.
Continua a leggereBacchiglione: in caso di alluvione 7 vasche per raccogliere acqua piovana
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 18:15
Comune di Vicenza - Quando piove tanto e il Bacchiglione s'ingrossa, a quali criticità idrauliche va incontro la zona nord della città ? Quali sono gli interventi da fare per rendere totalmente efficace la messa in sicurezza del fiume che sta realizzando il Genio Civile? A queste domande ha risposto lo studio di fattibilità che il Comune di Vicenza ha affidato a maggio alla Società di Ingegneria 2P & Associati srl di San Donà di Piave: in caso di piena, per assicurare il completo smaltimento delle acque piovane, serve realizzare 7 vasche di raccolta lungo l'asta fluviale che da viale Diaz arriva a porta Santa Croce.
Continua a leggere
Porta Santa Croce, abbattuti alberi ammalati per rialzare l'argine verso parco Uccelli
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 18:31
Comune di Vicenza - Proseguono gli interventi di ripristino dopo l'alluvione. Il genio civile, in accordo con gli assessorati all'ambiente e ai lavori pubblici del Comune di Vicenza, sta lavorando in questi giorni sull'argine del Bacchiglione di Porta Santa Croce, in corrispondenza di Parco Uccelli. Lungo l'argine danneggiato dagli allagamenti di Ognissanti si stanno abbattendo 11 alberi, 4 olmi, 5 pioppi e 2 cipressi, non più in buone condizioni.
Continua a leggere
Marcia delle 7 porte, ritorno al ... passato
Giovedi 3 Giugno 2010 alle 20:40
di Lucio PanozzoÂ
Ho tra le mani il bollettino n. 5 dell'Associazione degli Amici di viale Trento (quartier generale Bar al Clinto), totalmente occupato dalle notizie collegate all'organizzazione dell'evento. Veniamo così a sapere che oltre alla suddetta Associazione, hanno partecipato ieri 2 giugno all'organizzazione anche Nord Walking e altre.
Ma veniamo allo svolgimento della manifestazione (nella foto del titolo una veduta aerea del centro storico di Vicenza), con una prima domanda: se la data fosse stata diversa, quante persone in più avrebbero potuto partecipare, essendo oggi la piazza di Vicenza gremita (non molto, n.d.r.) di quanti hanno voluto assistere alla celebrazione della festa del 2 giugno?
Partiti i lavori a Porta Santa Croce
Giovedi 19 Novembre 2009 alle 19:36Comune di Vicenza
Porta Santa Croce, partiti i lavori. Prima la messa in sicurezza, poi il restauro
Sono partiti i lavori di restauro a Porta Santa Croce. L'intervento provvederà innanzitutto alla messa in sicurezza per un valore di 50 mila euro e successivamente al restauro e al risanamento conservativo vero e proprio, per una spesa complessiva di 300 mila euro.
I lavori, a cura di Amcps, faranno dunque fronte al notevole stato di degrado e di dissesto dell'antico torrione, completando così la sistemazione delle mura di viale Mazzini. Il restauro, in particolare, provvederà alle indagini sulla muratura, per poi riparare le parti lesionate e ricostruire quelle crollate utilizzando mattoni antichi recuperati, e per rifare il tetto risanando la struttura portante e recuperando, dove possibile, le antiche travi in legno.
Restauro di Porta Santa Croce
Mercoledi 4 Novembre 2009 alle 19:21Comune di Vicenza
Porta Santa Croce: 300 mila euro per il restauro
Porta Santa Croce: costerà 300 mila euro restaurare l'antico torrione a completamento della sistemazione delle mura di viale Mazzini.
I lavori, a cura di Amcps, partiranno entro l'anno e sfrutteranno l'impalcatura già installata per la messa in sicurezza della porta. "Abbiamo deciso di dare priorità a quest'opera rispetto ad altri interventi - commenta l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto - per il suo valore e per la necessità di darle finalmente una sistemazione definitiva".
La somma di 300 mila euro servirà per effettuare le necessarie indagini sulla muratura, per riparare le parti lesionate e ricostruire quelle crollate utilizzando mattoni antichi recuperati, per rifare il tetto risanando la struttura portante e recuperando, dove possibile, le antiche travi in legno.

