Mercoledì serata su Federico Aldrovandi al Bocciodromo: "E' stato morto un ragazzo"
Martedi 5 Aprile 2011 alle 01:42
Giovani Ferrovieri - Con la presente comunichiamo un importante evento che si terrà al Bocciodromo mercoledì 6 aprile. Per la prima volta a Vicenza verrà proiettato "E' stato morto un ragazzo", un documentario che narra la vicenda di Federico Aldrovandi, ucciso dalla polizia il 25 settembre 2005 a Ferrara. Il documentario ricostruisce la vicenda giudiziaria e il coraggio dei genitori per ottenere verità e giustizia per un gravissimo episodio di abuso di potere da parte delle forze dell'ordine. La serata è arricchita dalla presenza del padre di Federico, Lino Aldrovandi e dal regista del documentario, Filippo Vendemmiati. La serata ha inizio alle ore 21.00.
Continua a leggere
Silp Cgil Vicenza contro assorbimento festività soppressa per 150° dell'Unità Nazionale
Giovedi 10 Marzo 2011 alle 20:26
Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil, Vicenza - Il Silp per la Cgil di Vicenza denuncia come ingiusto e giuridicamente sbagliato l'assorbimento automatico di una delle Festività Soppresse in occasione della Festa per il 150° Anniversario dell'Unità Nazionale; questa Segreteria Provinciale ritiene tale ricorrenza meritevole di dignità propria ed autonoma e condanna ciò che appare più una mediazione tra chi il festeggiamento proprio non lo voleva ed il resto del Paese che ritiene fondamentale, per la sua Identità soprattutto, quella data.
Continua a leggereMeridio: basta inutili polemiche, più polizia e anche l'esercito per la sicurezza
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 14:58
Gerardo Meridio, PdL - Tutti uniti per una maggiore sicurezza nella nostra città ?Â
Da settimane la cittadinanza di Vicenza assiste, un po' attonita, alle continue polemiche sulla sicurezza nella nostra città . E nota, da un lato, una classe politica amministrativa divisa, astiosa e inconcludente, dall'altro il ripetersi di episodi sempre più gravi di delinquenza, culminati con ferimenti, risse, accoltellamenti ecc. in angoli della città come Campo marzo.
Continua a leggerePolizia e democrazia, per Donatella Della Porta
Sabato 21 Agosto 2010 alle 02:15
Rassegna.it, Il Mese - A quasi trent'anni dalla riforma della Polizia, il processo di democratizzazione pare in crisi.
Riaffiorano vecchie abitudini e prassi reazionarie. Cosa sta succedendo? Intervista a Donatella Della Porta, sociologa dell'Istituto universitario di Firenze
di Stefano Iucci
Sbrollini,Interni: 650 precari più interinali e ...
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 10:48
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - Interrogazione, Atto Camera, Interpellanza urgente 2-00783, presentata da DANIELA SBROLLINI, giovedì 1 luglio 2010, seduta n.346 I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che: con decreto 11 settembre 2007, il ministero dell'interno ha indetto, per il personale precario della sua stessa amministrazione, una procedura concorsuale per titoli ed esami, al fine di assorbirne 650 unità (tra cui circa 10 impiegati a Vicenza, n.d.r.) con contratto a tempo determinato;
Continua a leggere"Canceeto": Povero Variati!
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 20:58
Sarebbe troppo facile, e molto pilatesco, commentare la rivolta contro Variati in merito ai suoi provvedimenti anti-spritz (foto Il Corriere del Veneto) con la motivazione che tanto si sa, non è possibile accontentare sempre tutti, che non ci si può far niente, e così via.
Continua a leggere"Canceeto": Povero Variati!
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 20:54
Sarebbe troppo facile, e molto pilatesco, commentare la rivolta contro Variati in merito ai suoi provvedimenti anti-spritz (foto Il Corriere del Veneto) con la motivazione che tanto si sa, non è possibile accontentare sempre tutti, che non ci si può far niente, e così via.
Continua a leggereSilp (polizia) Cgil: raccolta firme domani a Vicenza
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 23:25
Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia per la Cgil, Segreteria Provinciale di Vicenza 1° luglio 2010: il SILP e le OO.SS. del Comparto Sicurezza in piazza
- Appello ai Cittadini - "Una firma per la sicurezza e la legalità "
Il 1° luglio 2010 i rappresentanti del Comparto Sicurezza saranno in tutte le piazze delle città italiane per informare i cittadini sulle conseguenze dei tagli sulla sicurezza e chiederanno ai cittadini una firma:
CONTRO:
• I tagli indiscriminati all'apparato ed agli stipendi (già miseri) di coloro che devono garantire la Vostra sicurezza;Â
Continua a leggereSentenza Diaz: Dichiarazione di Salvatore Cosentino
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 10:36
Salvatore Cosentino, Segretario Generale Provinciale Silp Cgil
Si tratta di una sentenza pesante che si aggiunge a quella di Bolzaneto.
Il nostro Sindacato, subito dopo quel maledetto luglio del 2001 espresse fiducia nella Magistratura e continuerà a farlo sino in fondo..
Continua a leggereCosentino e Caicchiolo segretari Silp Cgil
Venerdi 14 Maggio 2010 alle 23:49
Silp Cgil Vicenza - Salvatore Cosentino confermato segretario generale e Stefano Caicchiolo segretario aggiunto - Silp Cgil Vicenza
Si è concluso ieri 14 maggio 2010 a Vicenza il Terzo Congresso Provinciale del Sindacato dei Lavoratori di Polizia per la Cgil. Legalità e diritti per la democrazia e lo sviluppo sono stati i temi trattati dalla relazione del Segretario Generale Salvatore Cosentino (nella foto con Marina Bergamin) e dal dibattito congressuale.
Tra gli obiettivi del Silp, il consolidamento del ruolo del sindacato di riferimento confederale all'interno del Comparto Sicurezza in un momento critico per il Paese e la città di Vicenza.
Continua a leggere
