Corso Palladio, sequestrati 125 euro dalle pattuglie antidegrado a tre ragazzi finti sordomuti
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 15:14
Sanzionati stamane - comunica una nota del Comune di Vicenza del 29 giugno - in centro storico tre minori rumeni che, fingendosi sordomuti, con insistenza e in modo molesto, chiedevano denaro ai passanti per l'apertura di un non meglio precisato centro nazionale per bambini poveri. A seguito delle numerose segnalazioni giunte al Comando, infatti, le pattuglie antidegrado della polizia locale sono intervenute in corso Palladio, dove hanno raggiunto i tre ragazzi intenti a raccogliere le offerte, muniti di penna e modulo da far compilare alle vittime dell'inganno.
Continua a leggere
Parcheggiatori abusivi a Vicenza, denunciati in tre davanti all'ospedale San Bortolo
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:31
Pubblicato alle 10.33, aggiornato con video alle 20.31. "La lotta al degrado e alla percezione di insicurezza dei cittadini passa anche attraverso il contrasto alla pratica dei parcheggiatori abusivi, ancora più odiosa quando messa in atto davanti all'ospedale. Bene, quindi, che i cittadini segnalino la presenza di queste persone, in modo che gli agenti possano intervenire per sanzionarli e allontanarli". Questo il commento del sindaco Francesco Rucco all'operazione effettuata ieri mattina 27 giugno verso le 10 da una pattuglia della polizia locale all'interno dei due parcheggi di via Rodolfi che ha portato alla denuncia e all'allontanamento di 3 persone.
Continua a leggereIl sindaco Francesco Rucco incontra gli agenti di polizia locale: "Punto a darvi uomini e mezzi per far sentire i cittadini più sicuri"
Mercoledi 27 Giugno 2018 alle 18:45
"Vicenza non è il Far West, ma i cittadini hanno bisogno di sentirsi più sicuri. Ho voluto tenere per me la delega sulla sicurezza per lavorare con voi a questo importante obiettivo". Con queste parole il sindaco Francesco Rucco ha aperto l'incontro che questa mattina ha avuto al comando di contra' Soccorso Soccorsetto con gli agenti della polizia locale di Vicenza. "Sono consapevole - ha aggiunto il sindaco Rucco - che per dare risposte alla città sul fronte della sicurezza percepita serve il nostro impegno, che sarà massimo, la vostra dedizione, di cui vi ringrazio fin d'ora, ma anche più agenti e più mezzi, comprese alcune dotazioni, da introdurre magari in via sperimentale, per consentirvi di lavorare con maggiore tranquillità ".
Continua a leggere
Operazione anti spaccio della Polizia Locale di Vicenza a Villa Tacchi
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 23:19
Sul fronte del controllo dei parchi giovedì pomeriggio in seguito ad alcune segnalazioni le due pattuglie antidegrado della polizia locale di Vicenza e il personale in borghese della polizia giudiziaria hanno effettuato un'operazione all'interno dell'area verde di Villa Tacchi. Alla vista degli agenti, un cittadino nigeriano di anni 26 senza fissa dimora (P.A.K. le sue iniziali) si è liberato di un involucro in cellophane che, recuperato, è risultato contenere marjiuana per un peso di circa 11,5 grammi.
Continua a leggereGrande festa per l'insediamento di Francesco Rucco: “vi sembriamo dei barbari?”
Mercoledi 13 Giugno 2018 alle 20:08
In una sala Stucchi strapiena (e bollente) alle 18 in punto del 13 giugno è avvenuta la proclamazione a sindaco di Vicenza per Francesco Rucco: “sarò un sindaco che sta tra la gente e guarda alla città con gli occhi di un cittadinoâ€, le sue prime parole, con sfumature a 5 Stelle, dopo aver indossato la fascia tricolore. Infine, ricordando il 50% di voti presi al primo turno, aggiunge: “sarò il sindaco di tuttiâ€.
Continua a leggere
Polizia locale, premiati 9 agenti: ecco chi sono e le motivazioni
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 18:02
Nel giorno in cui il Comune di Vicenza - è scritto in un comunicato ufficiale - ha ricordato il 170° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare – con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino – e il 190° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 9 attestati ad ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2017 nel servizio alla comunità .
Continua a leggere
Sicurezza a Vicenza, Francesco Rucco: Dalla Rosa non ha titolo per parlarne, il suo partito lascia le macerie
Martedi 29 Maggio 2018 alle 14:30
"E' vero che in politica, specie in questi giorni, abbiamo sentito di tutto, ma c'è un limite che non può essere oltrepassato e il candidato del centrosinistra sta andando oltre" - dichiara Francesco Rucco candidato sindaco di Vicenza nella nota che pubblichiamo - "Capisco la sua crisi di identità e la rispetto, ma risvegliarsi sceriffo a quindici giorni dal voto, rappresentare un centrosinistra che dopo dieci anni di fallimento sulla sicurezza si candida a risolvere la priorità numero uno della città può sembrare una barzelletta, eppure sta accadendo".
Continua a leggere
Metodo mafioso e indicatori riconoscimento: il resoconto del II° Modulo di Formazione rivolto alla Polizia Locale di Vicenza
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:44
Si è tenuto mercoledì 24 gennaio, presso la Sala del Consiglio comunale di Vicenza a Palazzo Trissino, il secondo dei tre moduli del ciclo formativo rivolto al personale della Polizia locale operante nell'ambito territoriale. L'incontro, organizzato con il patrocinio del Comune di Vicenza, è inserito nell'ambito del progetto formativo denominato ‘Conoscere le mafie, costruire la legalità 2', promosso dalla Regione del Veneto ed organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico.
Continua a leggere
Dipendenti comunali, CUB Vicenza: giovedì 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 10.30 manifestazione davanti a Palazzo Trissino
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 00:01
No a front office in Via Torino, stabilizzazione dei precari, sicurezza interventi Tso e Aso della Polizia Locale, miglioramento dei servizi.
Prosegue anche domani, giovedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 davanti a Palazzo Trissino la lunga serie di iniziative di protesta dei lavoratori volte a far desistere l'amministrazione Comunale di VIcenza dal traslocare i servizi dei palazzi del centro storico (anagrafe e tributi) in via Torino. Lo scrive nelal nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Vicenza. Domani, prosegue la nota, non sarà solo NO al Front Office di Via Torino: domani scendono in piazza anche i precari del comune che ad oggi non hanno ricevuto uno straccio di proposta di stabilizzazione del loro rapporto di lavoro; ci sarà la Polizia Locale sulla quale non c'è alcun progetto di messa in sicurezza degli interventi, sopratutto in casi di TSO e ASO.
Continua a leggereInterventi di Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), CUB Impiego Pubblico: servono corsi per agenti di Polizia Locale di Vicenza
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 12:21
Con la lettera che si allega (clicca qui), scrive nella nota CUB Pubblico Impiego Polizia Locale a firma Veronica Dalla Pria, che pubblichiamo, abbiamo chiesto nuovamente all'amministrazione comunale di Vicenza, all'Ulss 8 di Vicenza, alla Regione Veneto e al prefetto di Vicenza la necessità di promuovere urgentemente l'aggiornamento sulle procedure operative sui Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) rivolto agli agenti di Polizia Locale da attuare con esperti di Polizia Locale, del Suem e DSM (Dipartimento di Salute Mentale), al fine di garantire interventi in piena sicurezza da parte degli operatori PL ma anche a garanzia dei pazienti da trattare.Continua a leggere

