Pizzicotti all'amministrazione Variati, 2ª serie n. 5, la Vicenza del (dis)servizio al cittadino
Sabato 12 Maggio 2018 alle 10:42
Un comune a misura di cittadino è il titolo del capitolo del programma Variati sempre ricavato dalle Linee programmatiche di Mandato 2013/2018, firmate dal sindaco Achille Variati e votate dal Consiglio Comunale: "Gli assessori opereranno per obiettivi con un lavoro di squadra, interassessorile, con lo scopo di offrire il miglior servizio al cittadino. Ai nuovi assessorati corrisponderà una riorganizzazione dell'intera struttura comunale, a sua volta ripensata per il perseguimento di tali obiettivi. Sia per gli assessori che per gli uffici comunali si procederà ad una verifica periodica che valuti l'avvicinamento e il raggiungimento degli obiettivi programmati...".
Continua a leggere
Pizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 4, la Vicenza della cultura: bocciata...
Giovedi 3 Maggio 2018 alle 23:53
Un corposo testo, sempre ricavato dalle Linee programmatiche di Mandato 2013/2018, firmato dal sindaco Achille Variati e votato dal Consiglio Comunale, quindi un documento che oltre ad essere un programma di lavoro quinquennale è anche un grande contenitore di promesse che, in buona parte, non sono state per niente mantenute. Non potendolo riportare in toto, ne stralcio alcuni brandelli. Il primo è riferito alle "criticità e le opportunità del sistema della cultura"- Però, prima di indicarle mi permetto di ricordare che queste indicazioni vengono redatte da una amministrazione che aveva alle spalle già cinque anni di gestione.
Continua a leggerePizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 3, la Vicenza del Piano del verde: fermo al 2013...
Martedi 24 Aprile 2018 alle 17:17
Ho tra le mani la delibera che propone al Consiglio Comunale (il 25/26 luglio 2013) le Linee programmatiche di mandato 2013-2018- Versione definitiva del 24.07.2013 e mi soffermo sul capitolo relativo alla Pianificazione del verde che recita: «Il tema del verde, inteso anche come "vuoto" nel sistema dei "pieni" del tessuto urbano, dovrà uscire dalla logica della puntiformità e dell'estemporaneità degli interventi, per essere declinato quale "sistema", con soluzioni progettuali in grado di connettere parti diverse della città , esaltarne gli aspetti di fruizione e di tutela della biodiversità , e fungere da raccordo tra l'ambiente urbano e il territorio agricolo e collinare periurbano...».
Continua a leggere
Pizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 2, la Vicenza del Museo del Gioiello: è un vero museo e come è regolato in era IEG?
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 20:15
Proseguiamo la nostra "riesumazione" critica delle "Linee programmatiche di mandato 2013 - 2018- Versione definitiva del 24.07.2013 - Presentate in Consiglio Comunale il 25 luglio 2013 e votate il 26.7.2013 (ore 0,16)" per fare altre riflessioni sull'operato della seconda giunta a guida di Achille Variati nel terzo millennio. "La Fiera, che vede una forte partecipazione del Comune e la compresenza paritetica della Camera di Commercio - leggiamo in quelle linee- , offre un ottimo esempio delle nuove relazioni da instaurare".
Continua a leggere
Pizzicotti all'amministrazione Variati dopo le sue Linee programmatiche 2013 - 2018. Seconda serie n. 1, a Vicenza verde, cantieri, ciclopiste e park: ma i risultati?
Domenica 15 Aprile 2018 alle 11:03
Proseguire il lavoro iniziato, questo è l'intendimento della nuova legislatura amministrativa guidata dal sindaco Achille Variati. Era speranza di molti che le "chiacchiere" del primo mandato si concludessero e che nel nuovo quinquennio l'amministrazione affrontasse con determinazione i molti problemi insoluti del primo mandato. Dichiarare in apertura delle "Linee programmatiche di mandato 2013-2018- Versione definitiva del 24.07.2013 - Presentate in Consiglio Comunale il 25 luglio 2013 e votate il 26.7.2013 ( ore 0,16)" che si proseguirà sul vecchio binario degli annunci non fu una piacevole sorpresa. Diamo un primo assaggio del rendiconto che viene fornito anzitutto al nuovo Consiglio Comunale e poi alla cittadinanza.
Continua a leggere
Pizzicotti n. 5 all'amministrazione Variati dieci anni dopo le sue Linee programmatiche per Vicenza "grandi opere": le promesse alla Buonaparte
Giovedi 5 Aprile 2018 alle 08:48
“La città è interessata da una serie di interventi che riguardano alcune eccellenze architettoniche, come ad esempio la Basilica Palladiana, che identificano il nostro centro storico come patrimonio universale dell’UNESCO. Gli interventi in corso e quelli indicati in futuro saranno inseriti in un contesto più ampio ed articolato di riqualificazione urbana. Ogni singolo intervento di riqualificazione e restauro dovrà essere un’occasione di conoscenza di questo processo di rinnovo urbano, capace di comunicare in modo trasparente alla città i progetti in corso, i loro costi e i risultati attesi. Ad oggi sono coinvolte in progetti o interventi di restauro: la Basilica Palladiana, la Loggia del Capitaniato, le Colonne di Piazza dei Signori, i Giardini Salvi, Santa Corona, Palazzo Chiericati, Campo Marzio, Palazzo Cordellinaâ€.
Continua a leggerePizzicotti n. 4 all'amministrazione Variati dieci anni dopo le sue Linee programmatiche per Vicenza comunità: un'altra "barzelletta"
Mercoledi 4 Aprile 2018 alle 09:13
"Una città è una comunità fatta di individui, famiglie, associazioni, organizzazioni sociali, soggetti economici, realtà attive nel mondo della cultura, della scuola e dello sport. Governare una città significa dare voce alle istanze di ciascuno di questi diversi soggetti, trovando una sintesi tra le loro esigenze che sia guidata da un solo criterio: promuovere il bene comune. Vogliamo dare sicurezze a una città che in questi anni ha espresso troppe paure.". Anzitutto andrebbe spiegato, cosa che non è per nulla presente nella dichiarazione sopra riportata, come le precedenti attinta dal programma di Achille Variati 2008, cosa si intende per sicurezza.
Continua a leggere
Pizzicotti n. 3 all'amministrazione Variati dieci anni dopo le sue Linee programmatiche per Vicenza ambientalista: anni trascorsi invano come ammette anche Otello Dalla Rosa
Martedi 3 Aprile 2018 alle 11:49
"In fatto di tutela ambientale esistono nella nostra città alcune emergenze. Compito dell'amministrazione comunale è senza dubbio quello di affrontarle con rapidità e decisione. Ma chi governa la città ha il dovere di una visione capace di andare al di là del contingente. L'inquinamento atmosferico, per citare il più semplice degli esempi, richiede una strategia di lungo periodo, capace di intervenire su più fronti: da un ripensamento del sistema della mobilità urbana all'investimento nelle forme di energia rinnovabile... L'amministrazione intende valorizzare il verde pubblico a partire dai parchi e dai giardini attualmente esistenti...". Risulta difficile non essere d'accordo con le sopra riportate dichiarazioni di intenti, prese sempre dal Programma di Variati del 2008.
Continua a leggere
Pizzicotti n. 2 all'amministrazione Variati dieci anni dopo le sue Linee programmatiche per Vicenza città del verde, dell'architettura e della mobilità accessibile e sicura: data da aggiornare ad oggi
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 10:02
*"L'amministrazione intende valorizzare il verde pubblico a partire dai parchi e dai giardini attualmente esistenti. Quest'opera richiede di agire non solo sulla dotazione di servizi all'interno delle aree verdi, ma anche sugli strumenti di deterrenza contro i fenomeni di degrado che talvolta compromettono la fruibilità sociale delle aree verdi. Vi sono situazioni che richiedono un intervento in tempi urgenti, ad esempio l'area di Campo Marzio adiacente a via Gorizia. Ma l'attenzione del Comune non si limiterà alle zone prossime al centro storico e sarà rivolta a tutti i quartieri e a tutte le frazioni". Intenzione apprezzabile come spesse volte accade quando si vuole attirare l'attenzione di un vasto pubblico, in questo caso gli abitanti di una intera città .
Continua a leggerePizzicotti n. 1 all'amministrazione Variati dieci anni dopo le sue Linee programmatiche per Vicenza, città capoluogo. Continuiamo con i suoi epigoni?
Domenica 18 Marzo 2018 alle 15:02
“Vogliamo restituire a Vicenza, innanzi tutto, il suo ruolo di città capoluogo. Su questioni decisive, dall’urbanistica ai trasporti, dalla mobilità alle politiche ambientali e culturali, Vicenza deve riprendere quel ruolo di coordinamento provinciale che in questi anni è mancato.â€. Un solenne impegno che, a leggerlo senza la conoscenza della realtà non si può far altro che dire che è apprezzabile, oltre che lodevole. Se poi si valuta la realtà di oggi a dieci anni da quando è stata espressa questa frase suona per lo meno un poco frutto della fantasia di qualcuno e ricade in quell’enorme contenitore delle mancate promesse.
Continua a leggere
