Ciro Asproso e Sel difendono il pioppo ma soprattutto il confronto con i cittadini
Domenica 28 Novembre 2010 alle 21:21 Ciro Asproso (Sinistra Ecologia e Libertà) difende pioppo e confronto con amministrazione amica ma a rischio involuzione (guarda il video). Pur essendo vicina a questa amministrazione Sinistra Ecologia e Libertà ne temono l'involuzione dopo le ultime decisioni, la diminuzione della volontà di confronto con i cittadini e, come in tutta Italia, la tendenza a affrontare i problemi con un aumento dello spauracchio delle forze dell'ordine anche di fronte a manifestazioni pacifiche.Altre informazioni qui 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ciro Asproso (Sinistra Ecologia e Libertà) difende pioppo e confronto con amministrazione amica ma a rischio involuzione (guarda il video). Pur essendo vicina a questa amministrazione Sinistra Ecologia e Libertà ne temono l'involuzione dopo le ultime decisioni, la diminuzione della volontà di confronto con i cittadini e, come in tutta Italia, la tendenza a affrontare i problemi con un aumento dello spauracchio delle forze dell'ordine anche di fronte a manifestazioni pacifiche.Altre informazioni qui 			
			Continua a leggere
			Psi: no all'abbattimento pioppo borgo Scroffa. Manca Pianificazione e gestione del verde
Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:17 Beppino Mattiello, Psi Vicenza - Il pioppo che la Giunta Variati intende abbattere ha una sessantina d'anni, gode di buona salute, avrebbe davanti a sé, probabilmente, una trentina d'anni di vita. Abbatterlo rappresenterebbe per molti, soprattutto per chi in quelle strade è cresciuto, un dolore profondo, una parte del proprio passato cadrebbe con esso. L'abbattimento ha mobilitato associazioni, partiti, e la popolazione di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Beppino Mattiello, Psi Vicenza - Il pioppo che la Giunta Variati intende abbattere ha una sessantina d'anni, gode di buona salute, avrebbe davanti a sé, probabilmente, una trentina d'anni di vita. Abbatterlo rappresenterebbe per molti, soprattutto per chi in quelle strade è cresciuto, un dolore profondo, una parte del proprio passato cadrebbe con esso. L'abbattimento ha mobilitato associazioni, partiti, e la popolazione di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Asproso, Sel: Sospesa esecuzione del pioppo nero
Domenica 28 Novembre 2010 alle 20:08 
				
			
			
			Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà - Alle ore 7 di domenica mattina un nutrito drappello di vicentini, incuranti del cattivo tempo e della giornata festiva, si sono dati appuntamento intorno al monumentale pioppo nero, che da più di 70 anni sovrintende il passaggio all'incrocio di Borgo Scroffa, dirimpetto alle mura medievali e alla vicina Porta di S. Lucia (a seguire guarda nostar intervista).
Continua a leggerePesavento: il pioppo, la Digos, Cicero e l'appello/richiamo al sindaco Variati
Domenica 28 Novembre 2010 alle 19:20 
				
			
			
			Alesssandro Pesavento (Idv) difende il pioppo, parla di Digos presente al blocco di oggi e spara alzo zero contro Cicero: Variati rispetti mandato (guarda il video).
Il leader dell'Idv è un fiume in piena e dal "problema pioppo" passa al caso politico dell'inserimento di Claudio Cicero nella maggioranza di centro sinistra di Achille Variati e denuncia in modo duro la possibilità di condizionamenti della Giunta attuale dagli interessi rappresentati, secondo Pesavento, da Cicero. Pesavento chiude con un appello a Variati a tornare sui suoi passi e invita gli assessori contrari alle scelte attuali di assumersi le proprie responsabilità uscendo allo scoperto. E, tra gli altri, fa i nomi di Lazzari, dalla Pozza e Tosetto.
L'assessore Ruggeri "inviato speciale" di Variati con i dimostranti pro pioppo
Domenica 28 Novembre 2010 alle 17:38 L'assessore Tommaso Ruggeri, dopo il blocco da parte dei dimostranti del taglio del pioppo tra via IV Novembre e Borgo Scroffa, ha 'preso il posto' del Consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, per trovare un dialogo (guarda video) con Franca Equizi, Alessandro Pesavento, Antonia Dalla Pozza, Cristina Dovigo e Ciro Asproso presenti lì in rappresentanza di cittadini contrari all'operazione.
				
			
			
			L'assessore Tommaso Ruggeri, dopo il blocco da parte dei dimostranti del taglio del pioppo tra via IV Novembre e Borgo Scroffa, ha 'preso il posto' del Consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, per trovare un dialogo (guarda video) con Franca Equizi, Alessandro Pesavento, Antonia Dalla Pozza, Cristina Dovigo e Ciro Asproso presenti lì in rappresentanza di cittadini contrari all'operazione.Altre informazioni dal nostro servizio e dal comunicato ufficiale del Comune di Vicenza , oltre che dai video successivi. Continua a leggere
Rinviato per pioggia taglio dell'albero alla rotatoria di Borgo Scroffa
Domenica 28 Novembre 2010 alle 13:47 Comune di Vicenza - Le previsioni di pioggia crescente, accompagnate alle prime gocce d'acqua, hanno fatto rinviare il previsto intervento di abbattimento della vecchia pianta collocata ai margini della rotatoria tra Borgo Scroffa e via IV Novembre: abbattimento necessario per ampliare la rotatoria e renderla definitiva, come deciso dalla Giunta comunale di Vicenza alcuni mesi fa. I lavori richiedono, data la collocazione dell'albero a bordo strada e in prossimità di edifici, di operare per gradi, a partire dai rami più alti: condizioni non conciliabili con il bagnato, per ragioni di sicurezza dei lavoratori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Le previsioni di pioggia crescente, accompagnate alle prime gocce d'acqua, hanno fatto rinviare il previsto intervento di abbattimento della vecchia pianta collocata ai margini della rotatoria tra Borgo Scroffa e via IV Novembre: abbattimento necessario per ampliare la rotatoria e renderla definitiva, come deciso dalla Giunta comunale di Vicenza alcuni mesi fa. I lavori richiedono, data la collocazione dell'albero a bordo strada e in prossimità di edifici, di operare per gradi, a partire dai rami più alti: condizioni non conciliabili con il bagnato, per ragioni di sicurezza dei lavoratori.			
			Continua a leggere
			Dimostranti: stop a taglio albero secolare tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Cicero tace
Domenica 28 Novembre 2010 alle 10:04 "I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			"I nazisti bruciavano i libri? I postfascisti della giunta Variati tagliano gli alberi, magari per bruciarli. Domani (oggi, n.d.r.) - scriveva così ieri Farnca Equizi- con un blitz dell'assessore ombra Claudio Cicero, su input del comune, una squadraccia cercherà di tagliare l'albero secolare posto all'incrocio tra via IV Novembre e Borgo Scroffa. Noi saremo lì ad evitare lo scempio!". E così è stato (guarda il video con Franca Equizi). 			
			Continua a leggere
			Dimostranti: stop a taglio albero secolare e a ... nostro articolo scomparso
Domenica 28 Novembre 2010 alle 10:03 
				
			
			
			Ci scusiamo con i lettori ma il nostro articolo di cui al titolo è "improvvisamente"scomparso. Lo stiamo ricostruendo (e lo ripubblicheremo all'ora originaria) grazie ad un amico lettore che ne aveva memorizzzato parzialmnete il contenuto.
Stranezze dell'informatica?
Nel dubbio chiederò un parere ad Antonio Seganfreddo, il nostro collaboratore esperto in Ufo ..
Continua a leggereSalviamo Vicenza da Cicero!
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 20:55 
				
			
			
			Alessandro Pesavento, Idv - Lunedì verrà tagliato il grande pioppo che da molti anni è cresciuto all'incrocio tra via Borgo Berga e via Legione Gallieno e per questo è ben familiare a molti vicentini. Cicero è riuscito a far approvare il suo progetto che modifica l'attuale assetto viabilistico della zona e a tale scopo prevede anche l'abbattimento del grande albero.
Il progetto, illogico e ingiustificatamente oneroso, non risponde in modo adeguato al problema della circolazione in quella parte della Città .
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    