Archivio per tag: Piero Fassino
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Di seguito pubblichiamo la richiesta di ANCI Veneto al presidente ANCI Piero Fassino e al Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo la richiesta di ANCI Veneto al presidente ANCI Piero Fassino e al Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra
Gli organi di stampa nazionali e locali hanno dato ampio risalto ad un presunto accordo tra il Governo e ANCI che prevederebbe, senza ulteriori precisazioni, l'attribuzione per ogni Comune di un numero di 25 migranti ogni mille abitanti. La notizia sta suscitando rilevanti malumori tra i Sindaci del Veneto, soprattutto per il mancato coinvolgimento e l'assenza di qualsivoglia informazione su un accordo, che non ha visto in alcun modo partecipe ANCI Veneto.
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Profughi, ANCI Veneto scrive al presidente nazionale Piero Fassino
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 17:17 Di seguito pubblichiamo la richiesta di ANCI Veneto al presidente ANCI Piero Fassino e al Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo la richiesta di ANCI Veneto al presidente ANCI Piero Fassino e al Segretario Generale ANCI Veronica NicotraGli organi di stampa nazionali e locali hanno dato ampio risalto ad un presunto accordo tra il Governo e ANCI che prevederebbe, senza ulteriori precisazioni, l'attribuzione per ogni Comune di un numero di 25 migranti ogni mille abitanti. La notizia sta suscitando rilevanti malumori tra i Sindaci del Veneto, soprattutto per il mancato coinvolgimento e l'assenza di qualsivoglia informazione su un accordo, che non ha visto in alcun modo partecipe ANCI Veneto.
Continua a leggere
Variati e Fassino a Torino firmano intesa nazionale tra ISTAT ed Enti locali
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:59 Provincia di Vicenza
				
			
			
			Provincia di Vicenza La statistica potrà aiutare la pubblica amministrazione in questa nuova fase di rinnovamento, alla luce delle recenti riforme amministrative: condividere, associare e semplificare sono le parole chiave per arrivare all'utilizzo di dati nuovi e buoni, indispensabili alle nuove scelte politiche ed amministrative. Questo in sintesi il messaggio uscito dall'incontro oggi a Torino tra l'Unione delle Province italiane, l'ANCI associazione dei Comuni e delle Citta' Metropolitane italiane e l'Istat che hanno anche siglato un protocollo d'intesa per prevedere un lavoro unitario che valorizzi le esperienze già in corso, insieme alla messa in campo di risorse per avviare un nuovo corso nella statistica e progetti a livello locale, con la nascita di uffici in forma associata e la messa a fattor comune delle professionalita' presenti nei vari Enti locali. Continua a leggere
Vicenza: bandiere a lutto in memoria dell'archeologo assassinato dall'Isis
Giovedi 20 Agosto 2015 alle 16:54 L'iniziativa è partita da Torino, su suggerimento del presidente nazionale dell'Anci, Piero Fassino, ma si sta espandendo rapidamente in tutta Italia. Anche a Vicenza dove oggi sono già state esposte le e bandiere a lutto nelle sedi dei musei e delle istituzioni culturali per onorare l'archeologo Khaled Al Assaad, barbaramente ucciso a Palmira dall'Isis. "Ed esprimere il rifiuto e la condanna di tanta ferocia assassina", comunica il Comune di Vicenza. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'iniziativa è partita da Torino, su suggerimento del presidente nazionale dell'Anci, Piero Fassino, ma si sta espandendo rapidamente in tutta Italia. Anche a Vicenza dove oggi sono già state esposte le e bandiere a lutto nelle sedi dei musei e delle istituzioni culturali per onorare l'archeologo Khaled Al Assaad, barbaramente ucciso a Palmira dall'Isis. "Ed esprimere il rifiuto e la condanna di tanta ferocia assassina", comunica il Comune di Vicenza. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 La deputata Daniela Sbrollini del Pd interviene sulla questione dei tagli agli enti locali
				
			
			
			La deputata Daniela Sbrollini del Pd interviene sulla questione dei tagli agli enti locali 
			
			
		
		
						
		Tagli ai Comuni, Sbrollini (Pd): istituiamo insieme un tavolo Governo-enti locali
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 17:25 La deputata Daniela Sbrollini del Pd interviene sulla questione dei tagli agli enti locali
				
			
			
			La deputata Daniela Sbrollini del Pd interviene sulla questione dei tagli agli enti locali Proprio Ieri ho ricevuto  lettera dal Presidente dell’Anci Piero Fassino con in questione la  condizione in cui versano i comuni italiani. Mi impegnerò a promuovere  con i colleghi di Camera e Senato  un tavolo di confronto insieme al  Governo Renzi per discutere sui finanziamenti allo stato provenienti dai  comuni e perché venga approvata al più presto una legge sugli enti  locali. 
Anciveneto si rinnova, all'assemblea generale tanti amministratori comunali e anche Fassino
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:12 Anciveneto - L’appuntamento è a Selvazzano Dentro, dalle 15 alle 19 al centro civico Fabio Presca. Attesi amministratori comunali da tutto il Veneto. Gli ultimi adempimenti sono stati fatti. Alla seduta del Direttivo di stamattina è stato approvato il programma definitivo per la grande assemblea del 3 ottobre prossimo, che rinnoverà tutti gli organi di Anciveneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - L’appuntamento è a Selvazzano Dentro, dalle 15 alle 19 al centro civico Fabio Presca. Attesi amministratori comunali da tutto il Veneto. Gli ultimi adempimenti sono stati fatti. Alla seduta del Direttivo di stamattina è stato approvato il programma definitivo per la grande assemblea del 3 ottobre prossimo, che rinnoverà tutti gli organi di Anciveneto. 			
			Continua a leggere
			Il manifesto dei sindaci veneti per una maggiore giustizia e autonomia fiscale
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 14:33 Di seguito pubblichiamo il "Manifesto dei sindaci veneti" inviato all'Anci  nazionale per la convocazione dell'ufficio di presidenza e che verrà portato di  fronte al Governo. Il manifesto è introdotto da una lettera di Giorgio Dal Negro, il presidente di Anciveneto, e indirizzata a Piero Fassino e a tutti i sindaci veneti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo il "Manifesto dei sindaci veneti" inviato all'Anci  nazionale per la convocazione dell'ufficio di presidenza e che verrà portato di  fronte al Governo. Il manifesto è introdotto da una lettera di Giorgio Dal Negro, il presidente di Anciveneto, e indirizzata a Piero Fassino e a tutti i sindaci veneti.  			
			Continua a leggere
			Dal Negro incontra Fassino per una maggiore autonomia fiscale ai comuni veneti
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 17:36 Anciveneto - Il  documento elaborato dai sindaci veneti, capoluoghi compresi, per una maggiore  autonomia fiscale sarà preso in esame domani 3 aprile dal presidente dell’Anci  nazionale Piero Fassino. Lo  consegnerà direttamente il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro (foto), in trasferta a Roma  per la convocazione dell’ufficio di presidenza nazionale (dalle 9.30 in poi,  negli uffici di Via dei Prefetti 46).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Il  documento elaborato dai sindaci veneti, capoluoghi compresi, per una maggiore  autonomia fiscale sarà preso in esame domani 3 aprile dal presidente dell’Anci  nazionale Piero Fassino. Lo  consegnerà direttamente il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro (foto), in trasferta a Roma  per la convocazione dell’ufficio di presidenza nazionale (dalle 9.30 in poi,  negli uffici di Via dei Prefetti 46).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 “Per i democratici è un giorno speciale perché è un momento molto importante per la nostra comunità. Un pensiero va al mio amico Pierluigi Bersani, a Piero Fassino, a Massimo D'Alema e a tutti i leader del Pd e prima del Pds-Dsâ€. Matteo Renzi ha aperto con queste parole, pronunciate in inglese, il suo intervento al congresso del Partito del Socialismo Europeo che ha sancito l’adesione del Partito Democratico italiano. Sì, proprio quello stesso Matteo Renzi accusato di essere troppo berlusconiano, a partire dal suo incontro da sindaco di Firenze nella famigerata villa di Arcore.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Per i democratici è un giorno speciale perché è un momento molto importante per la nostra comunità. Un pensiero va al mio amico Pierluigi Bersani, a Piero Fassino, a Massimo D'Alema e a tutti i leader del Pd e prima del Pds-Dsâ€. Matteo Renzi ha aperto con queste parole, pronunciate in inglese, il suo intervento al congresso del Partito del Socialismo Europeo che ha sancito l’adesione del Partito Democratico italiano. Sì, proprio quello stesso Matteo Renzi accusato di essere troppo berlusconiano, a partire dal suo incontro da sindaco di Firenze nella famigerata villa di Arcore.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Renzi conquista i socialdemocratici vicentini Poggi e Poletto con la "grande bellezza" della famiglia socialista
Martedi 4 Marzo 2014 alle 00:08 “Per i democratici è un giorno speciale perché è un momento molto importante per la nostra comunità. Un pensiero va al mio amico Pierluigi Bersani, a Piero Fassino, a Massimo D'Alema e a tutti i leader del Pd e prima del Pds-Dsâ€. Matteo Renzi ha aperto con queste parole, pronunciate in inglese, il suo intervento al congresso del Partito del Socialismo Europeo che ha sancito l’adesione del Partito Democratico italiano. Sì, proprio quello stesso Matteo Renzi accusato di essere troppo berlusconiano, a partire dal suo incontro da sindaco di Firenze nella famigerata villa di Arcore.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Per i democratici è un giorno speciale perché è un momento molto importante per la nostra comunità. Un pensiero va al mio amico Pierluigi Bersani, a Piero Fassino, a Massimo D'Alema e a tutti i leader del Pd e prima del Pds-Dsâ€. Matteo Renzi ha aperto con queste parole, pronunciate in inglese, il suo intervento al congresso del Partito del Socialismo Europeo che ha sancito l’adesione del Partito Democratico italiano. Sì, proprio quello stesso Matteo Renzi accusato di essere troppo berlusconiano, a partire dal suo incontro da sindaco di Firenze nella famigerata villa di Arcore.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza   -   "Ci avevano detto che la tassa sulla  prima casa non si sarebbe più pagata, ma ora con la Tasi decisa a Roma  non solo ritornerà, ma risulterà più salata per le case più modeste. Se  lo Stato vuole arrivare a questo risultato paradossale e ingiusto, non  usi i sindaci come gabellieri di Roma, ma si rivolga direttamente ai  cittadini per riscuotere le tasse che incassa".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   "Ci avevano detto che la tassa sulla  prima casa non si sarebbe più pagata, ma ora con la Tasi decisa a Roma  non solo ritornerà, ma risulterà più salata per le case più modeste. Se  lo Stato vuole arrivare a questo risultato paradossale e ingiusto, non  usi i sindaci come gabellieri di Roma, ma si rivolga direttamente ai  cittadini per riscuotere le tasse che incassa".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Tasi, Variati: se non cambiano regole, servizi comunali a rischio e aumenti per le case più modeste
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 16:08 Comune di Vicenza   -   "Ci avevano detto che la tassa sulla  prima casa non si sarebbe più pagata, ma ora con la Tasi decisa a Roma  non solo ritornerà, ma risulterà più salata per le case più modeste. Se  lo Stato vuole arrivare a questo risultato paradossale e ingiusto, non  usi i sindaci come gabellieri di Roma, ma si rivolga direttamente ai  cittadini per riscuotere le tasse che incassa".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   "Ci avevano detto che la tassa sulla  prima casa non si sarebbe più pagata, ma ora con la Tasi decisa a Roma  non solo ritornerà, ma risulterà più salata per le case più modeste. Se  lo Stato vuole arrivare a questo risultato paradossale e ingiusto, non  usi i sindaci come gabellieri di Roma, ma si rivolga direttamente ai  cittadini per riscuotere le tasse che incassa".			
			Continua a leggere
			Stipendi comunali, incontro urgente con Ministri. Variati: sono vicino ai dipendenti
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 16:53 Comune di Vicenza - “Si tratta di una questione che riguarda molti Comuni in Italia e insieme all’Anci nazionale stiamo cercando una soluzione a Romaâ€. È il commento del sindaco Achille Variati che fra oggi e domani avrà vari incontri a Roma in Anci e presso i Ministeri competenti per affrontare i temi del salario accessorio e delle progressioni contestati dalla ragioneria generale dello Stato.
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Si tratta di una questione che riguarda molti Comuni in Italia e insieme all’Anci nazionale stiamo cercando una soluzione a Romaâ€. È il commento del sindaco Achille Variati che fra oggi e domani avrà vari incontri a Roma in Anci e presso i Ministeri competenti per affrontare i temi del salario accessorio e delle progressioni contestati dalla ragioneria generale dello Stato. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    