Mondiali di ciclismo a Vicenza, Giovanni Rolando: provaci ancora Francesco!
Sabato 22 Settembre 2018 alle 10:41
La domanda d'attualità , che più di attualità non si può, presentata da Giovanni Rolando è preceduta da questa... domanda sintetica: "La filiera di comando da Vicenza a Roma, passando per Venezia, funziona o no? Non parole, fatti! Dei fatti è costituita la credibilità !". Ecco, quindi, il testo con un titolo... sportivo: "Mondiali di ciclismo a Vicenza, provaci ancora Francesco!".
In questi ultimi giorni si sono susseguite notizie e dichiarazioni stampa di esponenti politici di diverso colore appartenenti all'area di opposizione e di maggioranza tra cui il sindaco di Vicenza, il presidente della giunta regionale del Veneto, assessori, presidente del consiglio regionale, consiglieri. Â
Continua a leggereMondiali di ciclismo e Olimpiadi, Zanettin di Forza Italia: "governo del cambiamento nemico del Veneto e dello sport"
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 22:34
"Niente soldi per le Olimpiadi a Milano e a Cortina e niente soldi per i Mondiali di ciclismo, già assegnati a Vicenza per il 2020, ed ora riassegnati alla Svizzera proprio per il mancato rilascio da parte del Governo della richiesta fideiussione. Il Governo del 'cambiamento' a guida Cinque stelle si conferma nemico del Veneto e dello Sport". Lo dichiara in una nota Pierantonio Zanettin di Forza Italia.
Continua a leggere
Berica Impianti, Zanettin interroga Di Maio: “non c'è solo la mafia contro le aziende, anche la burocrazia”
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:06
Il deputato vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Luigi Di Maio, che pochi giorni fa ha fatto visita, con grande enfasi mediatica, a Nino De Masi, l’imprenditore di Gioia Tauro, costretto al fallimento dopo aver denunciato il racket delle estorsioni. “Vorrei portare all'attenzione – spiega Zanettin - anche la vicenda della Berica Impiantiâ€.
Continua a leggere
"Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente": Dino Secco il 23 luglio "chiama" al convegno a Torri con Zanettin, Bertacco, Covolo e D'Agrò
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 10:30
Il Coordinamento Veneto dell'Associazione "Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente" ha organizzato per lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso l'Hotel Tre Torri di Altavilla Vicentina un incontro-dibattito per far conoscere la proposta di legge costituzionale depositata in Cassazione dall'Associazione allo scopo di indire un Referendum sul Presidenzialismo. La proposta di legge, composta da sette articoli, è stata presentata in CassazioneNel (video) il 20 giugno 2018 dal costituzionalista Giovanni Guzzetta.
Continua a leggereDiritto di Difesa, Pierantonio Zanettin di Forza Italia incontra i vertici degli uffici giudiziari
Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:47
Il Diritto di Difesa proposto da Forza Italia, a confronto con gli operatori del diritto – è scritto in una nota inviata dal parlamentare Pierantonio Zanettin - delegazioni saranno composte da parlamentari che si occupano dei temi della Giustizia. La prima tappa sarà lunedì a Venezia dove i parlamentari di Forza Italia incontreranno gli i vertici degli uffici giudiziari e dell’Avvocatura.Â
Continua a leggere
Pfas, Zanettin presenta interrogazione parlamentare: "4 richieste al Ministro"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 16:55
Come noto - è scritto in una interrogazione parlamentare di Pierantonio Zanettin - le falde acquifere venete risultano gravemente inquinate da Pfas e da tempo la Regione Veneto e Arpav si sono attivate con iniziative, sia relative al monitoraggio e trattamento delle acque destinate alla alimentazione umana, sia con approfonditi studi per accertare le cause dell’inquinamento. A seguito delle misure tempestivamente adottate dai Gestori del servizio idrico interessati, è stata registrata, nella zona interessata, una significativa diminuzione della concentrazione delle sostanze PFAS nelle acque potabili erogate mediante rete acquedottistica, con valori che già dal mese di settembre 2013 risultavano al di sotto dei livelli di performance indicati dall’Istituto Superiore di Sanità .Â
Continua a leggere
Ridipingere o ristrutturare il palazzo? Ognuno faccia il suo perchè Vicenza sia finalmente "città bellissima"
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 09:30
Leggo una dichiarazione di Giovanni Toti, governatore della Liguria che recita (La Stampa): «Forza Italia ha bisogno di una profonda ristrutturazione. Pensare che possa essere rilanciata cambiando il simbolo e qualche faccia sarebbe come ridipingere un palazzo che ha i muri portanti lesionati...». La similitudine è stuzzicante e infatti genera delle reazioni. Ad esempio quella della vicepresidente della Camera, on. Mara Carfagna. Della sua opinione in merito traggo un solo passaggio che mi ha colpito.
Continua a leggere
Dovremmo stuprare Vicenza con la linea Tac Tav per un unico treno veloce da e per Roma? Intanto è lite tra Variati, Zanettin e Cattaneo su chi lo ha "ottenuto"
Martedi 22 Maggio 2018 alle 19:43
È di oggi la notizia boom (con relativo e "tutto compreso" alleluia dedicato dal GdV ad Achille Variati) che col calendario estivo riparte il collegamento ferroviario veloce tra Vicenza e Roma e viceversa che dieci anni fa fu cancellato da Trenitalia per mancanza di utenza e, quindi, di economicità anche se il treno partiva la mattina presto da Piazzale Roma verso la capitale e consentiva, per chi ne avesse necessità o convenienza, un comodo rientro in serata (chi partiva dal Cupolone doveva pernottare nella città del Palladio).
Continua a leggere
Treno Vicenza-Roma, Pierantonio Zanettin: "ottimo risultato di Forza Italia"
Martedi 22 Maggio 2018 alle 15:34
"Forza Italia Vicenza ottiene un ottimo risultato - dichiarano in una nota congiunta il senatore Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia Veneto e Pierantonio Zanettin, deputato eletto nella città di Vicenza- Con la presentazione del nuovo orario Trenitalia per l'estate 2018, la città riconquista il collegamento diretto del treno Av con Roma. Dopo un lungo e tortuoso percorso, iniziato al Senato nel novembre del 2013 con un'interrogazione al Ministro dei Trasporti, a prima firma Pierantonio Zanettin.
Continua a leggere
"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il video della presentazione di Giovanni Coviello: le fake news della BPVi agli atti della Commissione di inchiesta sulle banche venete
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:15Pubblicato il 14 maggio alle 21.53, aggiornato il 16 alle 23.15 con video della prima parte della presentazione. Dopo "Vicenza. La città sbancata", una selezione degli articoli di VicenzaPiù che fin dal 13 agosto 2010 mettevano in guardia dallo tsunami finaziario in arrivo i soci della Banca Popolare di Vicenza, due anni dopo e per un opportuno confronto tra come il nostro mezzo e Il Giornale di Vicenza abbiano raccontato gli antefatti e gli sviluppi della crisi della ora ex popolare, esce il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (lo trovi nelle migliori edicole e in librerie, presso la nostra sede di Vicenza Strada Marosticana 3 oppure clicca qui per acquistarlo online o vai su Amazon.it).
Continua a leggere

