Clamoroso abuso edilizio in viale Trieste: diventa del Comune condominio di sei piani
Martedi 11 Settembre 2012 alle 17:24
Comune di Vicenza - "Il Comune acquisisce un condominio abusivo alto sei piani in viale Trieste, a due passi dal cimitero maggiore. Toccherà al consiglio comunale decidere se demolirlo o destinarlo ad uso pubblico". La notizia è dell'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini che con i tecnici del suo settore e della polizia locale oggi pomeriggio ha compiuto un sopralluogo accertando che la ditta The Goal spa, proprietaria del cantiere aperto già da qualche anno al civico 94 di viale Trieste, non ha ottemperato autonomamente all'ordinanza di demolizione delle consistenti parti abusive accertate a fine maggio.
Continua a leggere
Fuochi all'aperto, un'ordinanza del 2009 li vieta
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 15:19
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza -  L'assessore Dalla Pozza: "Il rispetto dell'ordinanza è indispensabile non solo per limitare le emissioni nocive, ma anche per evitare il propagarsi di incendi"Il settore ambiente e tutela del territorio ricorda che dall'1 gennaio 2009 è in vigore un'ordinanza che vieta l'attivazione di combustioni all'aperto nel territorio comunale, soprattutto nell'ambito di attività agricole, di cantiere, di giardinaggio anche domestico. Il provvedimento è nato con l'obiettivo di contenere le emissioni prodotte dalla combustione all'aperto che infatti rappresentano una delle cause di deterioramento della qualità dell'aria e sono tutt'altro che infrequenti.
Continua a leggereIncendi boschivi, un vademecum per il cittadino
Mercoledi 22 Agosto 2012 alle 18:42
Comune di Vicenza - L'assessorato alla protezione civile, a seguito del recente inserimento del Comune di Vicenza, per la prima volta, nell'elenco regionale dei territori in stato di grave pericolosità , invita al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all'interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggereStatua Andrea Palladio restaurata da "Amici dei monumenti, dei musei e del paesaggio"
Lunedi 20 Agosto 2012 alle 18:32
Comune di Vicenza - La scultura di Andrea Palladio, collocata in piazzetta Palladio, accanto alla Basilica Palladiana, sarà restaurata grazie alla sensibilità dell'associazione "Amici dei monumenti, dei musei e del paesaggio per la città e la provincia di Vicenza". Un'iniziativa questa che va a riqualificare un altro elemento identificativo nell'ambito del sistema delle piazze che circondano il monumento simbolo di Vicenza, la Basilica Palladiana, che a breve verrà riaperta al pubblico. Alla scultura di Andrea Palladio sarà restituito il decoro originario con un intervento di restauro eseguito da Xavier Robusti, titolare dell'azienda Arcart srl conservazione e restauro opere d'arte.
Continua a leggereAmpliamento ex Q8 va demolito, Variati: "in difesa delle regole e del territorio"
Martedi 10 Luglio 2012 alle 16:09
Achille Variati, Comune di Vicenza - L'ex Q8 va demolito. Il Comune ha notificato alla società Immobiliare Le Mura l'ordinanza che impone l'abbattimento dell'ampliamento del fabbricato lungo le mura di via Ceccarini. I proprietari hanno 90 giorni di tempo per eseguire la demolizione. Se non lo faranno se ne occuperà direttamente il Comune, a loro spese. Il provvedimento, firmato dal direttore del settore edilizia privata del Comune, architetto Michela Piron (clicca qui), rappresenta un passaggio decisivo verso la chiusura di una vicenda che ha visto l'amministrazione Variati, fin dal suo insediamento, assolutamente contraria alla realizzazione di quell'edificio a ridosso delle mura cittadine.
Continua a leggere
Polo prevenzione Laghetto, Cangini: Tutti d'accordo su localizzazione
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 16:36
Comune di Vicenza - Primo incontro operativo, questa mattina, tra i soggetti coinvolti nella realizzazione del nuovo polo della prevenzione di Laghetto. Ad aprile, come è noto, Regione, Comune e Ulss hanno sottoscritto un accordo di programma nell'ambito del quale a Laghetto saranno abbattute le mai utilizzate strutture psichiatriche per la realizzazione di una cittadella della prevenzione. Il polo nascerà su un'area di 79 mila metri quadrati, ritenuta assolutamente idonea a tale scopo sotto gli aspetti funzionale, idrogeologico e viabilistico.
Continua a leggere
Protezione civile, Cangini con i volontari dell'Associazione nazionale carabinieri
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 12:56
Comune di Vicenza - L'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini ha ricevuto ieri a palazzo Trissino una delegazione del nucleo di volontariato e protezione civile costituito lo scorso novembre all'interno della sezione di Vicenza dell'Associazione nazionale carabinieri. Il sottotenente Bruno Rizzi, il luogotenente Salvatore Masia e il maresciallo Giovanni La Face hanno illustrato all'assessore composizione e finalità del gruppo: si tratta di circa 30 volontari tra carabinieri in congedo, familiari di carabinieri e simpatizzanti dell'Arma che si occuperanno anche a Vicenza di attività di volontariato, prevenzione e soccorso.
Continua a leggere
Sisma e allerta meteo, Variati: emergenza da noi non c'è ma è meglio monitorare
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 14:44
Avendo accanto l'assessore Pierangelo Cangini oggi il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ha fatto il punto sulla situazione a Vicenza dopo le scosse che l'hanno interessata anche ieri e dopo l'allerta meteo emanato dall'Arpav. «Non c'è una situazione di emergenza, ma l'insieme del fenomeno sismico, che sta martoriando l'Emila, e la minaccia meteorologica ci impongono prudenza», ha esordito il sindaco.
Continua a leggere
Terremoto: la situazione del giorno dopo e cosa fare in caso di scosse
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 14:32
Comune di Vicenza - Dopo la scossa delle 9 e quelle delle 13 di ieri, la terra a Vicenza non ha più tremato in maniera preoccupante. Come annunciato ieri dal sindaco Achille Variati, dunque, le scuole della città questa mattina hanno tutte ripreso regolarmente le lezioni, dagli asili nido alle superiori. "Per quanto riguarda le nostre scuole comunali inoltre - ha evidenziato il sindaco stamane facendo il punto assieme all'assessore alla protezione civile Pierangelo Cangini -, non si sono verificate stamane significative riduzioni nella frequenza degli alunni, a dimostrazione che anche le famiglie hanno ritenuto sicuro mandare i loro figli a scuola".
Continua a leggere
Il Caffè Garibaldi, di proprietà comunale, sarà inaugurato il 3 maggio
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 18:23
Comune di Vicenza - Riapre fra una settimana il Caffè Garibaldi, locale storico di piazza dei Signori. Il sindaco Variati: "Sarà un vero punto luce sulla città ".
Verrà inaugurato giovedì 3 maggio il Caffè Garibaldi rinnovato grazie ad un pregevole restauro curato dall'architetto Romeo Sozzi, insieme ai figli, e durato circa un anno. Oggi il sindaco Achille Variati, con gli assessori ai lavori pubblici Ennio Tosetto e all'edilizia privata Pierangelo Cangini, ha effettuato un sopralluogo nello storico edificio di contrà Cavour, di proprietà comunale, accompagnato dal nuovo gestore Manuela Pietrobelli.
Continua a leggere
