Renato Brunetta in piazza dei Signori: "più crescita economica a Vicenza"
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 16:25
La segreteria di Forza Italia Vicenza comunica che domani sabato 26 maggio 2018 alle ore 12 sulla terrazza del Garibaldi Bistrot sarà in piazza dei Signori a Vicenza il professor Renato Brunetta, noto esponente di Forza Italia e deputato della Repubblica, accompagnato dal coordinatore cittadino del partito Matteo Tosetto, dal candidato a Sindaco Francesco Rucco e dai candidati in Consiglio comunale di FI. Tra gli argomenti quello della crescita economica a Vicenza: si parlerà dei punti del programma di FI in città , dal titolo “Più crescita economica a Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Flash mob di Vinova, 50 persone coinvolte in piazza dei Signori
Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:59
Un flash mob: è questa la scelta - spiegata in questa nota ufficiale - dei componenti la lista civica Vinova – Dalla Rosa Sindaco per tornare a parlare dell'importanza di fare rete. Si parla quindi di rete tra cittadini e amministrazione, rete tra cittadini e quartieri, rete tra comune e imprese, strumento di ri-connessione del centro alla vita dei quartieri. «L'insieme di persone scese oggi in piazza per questo flash-mob – spiegano i candidati della lista – rappresentano i tanti tasselli esistenti anche in una città come Vicenza, cittadini, associazioni, gruppi formali e non.Â
Continua a leggere
Giulio Regeni ricordato il 25 gennaio in mille piazze italiane e a Vicenza Piazza dei Signori era piena di... assenze, soprattutto dei giovani
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 00:05
Se migliaia di persone in circa cento piazze italiane hanno manifestato questa sera per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, in occasione del secondo anniversario dell'ultima notizia da lui ricevuta, un sms inviato alle 19:41 prima di essere torturato per giorni e infine ucciso, tra queste piazze non ha di certo brillato Piazza dei Signori a Vicenza. L'intervento del rappresentante di Amnesty International ha sensibilizzato i presenti su questo tragico mistero ma rimane l'amarezza per la scarsa partecipazione dei vicentini e, in particolare, per la quasi totale assenza dei giovani, che di certo non mancavano negli esercizi pubblici delle vicinanze (la foto gallery è di Maurizio Morelli che ringraziamo per la presenza e per la documentazione).
Continua a leggereLe Piazze dei Sapori ancora una volta in Piazza dei Signori a Vicenza dal 15 al 17 settembre
Giovedi 14 Settembre 2017 alle 21:58
Compie sedici anni Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell'enogastronomia italiana. Palcoscenico dell'edizione 2017 sarà ancora una volta Piazza dei Signori, dal 15 al 17 settembre, dove 25 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi e spettacoli musicali. Le Piazze dei Sapori, patrocinato dal Comune di Vicenza, è l'evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d'Italia.
Continua a leggere
Domenica 17 settembre, Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 20:27
Con l'arrivo di settembre e l'autunno ormai alle porte non può mancare la giornata senz'auto che come sempre offre numerose proposte per trascorrere la giornata all'aperto. Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto è in programma domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18, con il divieto di circolazione per i veicoli a motore, con qualsiasi tipo di alimentazione (esclusi solo i veicoli esclusivamente elettrici), in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.
Continua a leggere
Bilancio partecipativo: i cittadini votano i progetti. La preferenza si esprime online sul sito del Comune oppure su scheda cartacea nelle circoscrizioni e in piazza dei Signori
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 15:42
Il Bilancio partecipativo 2017 entra nel periodo cruciale della scelta dei progetti: da giovedì 25 maggio e fino a giovedì 15 giugno i cittadini potranno esprimere la propria preferenza per uno dei 22 progetti ammessi al voto, pubblicati sul sito del Comune. Dopo le due serate di presentazione delle singole proposte da parte dei promotori, il 17 e 18 maggio alla presenza di un pubblico numeroso ed interessato, si passa dunque alla fase della votazione, attraverso la quale i cittadini sceglieranno i progetti che l'amministrazione si impegnerà a realizzare.
Continua a leggere
Riapre piazza Biade, conclusi i lavori di consolidamento del salone Pasubio. Dalla settimana prossima tornano i banchi del mercato
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:17
Si è conclusa la seconda fase dei lavori di consolidamento del salone Pasubio, sotto piazza Biade e palazzo degli uffici, utilizzato come archivio comunale. "Restituiamo piazza Biade ai cittadini e agli operatori del mercato - ha detto l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, oggi in sopralluogo al cantiere pressoché ultimato - e il sottostante archivio comunale ai dipendenti comunali, senza più problemi statici e di infiltrazioni. Un'oculata gestione del cronoprogramma dei lavori, peraltro preventivamente illustrato ai rappresentanti dei commercianti che operano sulla piazza, ci ha infatti permesso di sfruttare anche i mesi più freddi, lavorando all'interno dell'archivio, per arrivare puntali alla riapertura della piazza promessa per aprile. In circa un mese, dalla settimana prossima, sistemeremo anche l'impermeabilizzazione della pavimentazione sotto i portici e per circa due metri di profondità all'angolo tra piazza Biade e piazza dei Signori, fino alla torre Bissara.
Continua a leggere
"Viva l'Isis!" ma senza le decapitazioni, il grido solitario di un "diversamento sobrio"
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 23:53
"Viva l'Isis!". Questo il grido che qualche sera fa è risuonato a Vicenza, in una Piazza dei Signori nebbiosa e deserta, registrato tramite un telefonino da Andrea Chilese, un noto investigatore vicentino che di notte gira la città per lavoro. L'ignoto urlatore, un veronese di mezz'età molto probabilmente alterato dall'alcol, ha inneggiato al sedicente stato islamico rivolgendosi ad un pubblico visibile solo a lui, precisando che gli uomini del Califfato "stanno combattendo per voi!". Dubito si tratti di un arcaismo per indicare un singolo, sebbene a Verona si possa ragionevolmente credere che nostalgici del periodo durante il quale il Lei era abolito ne esistano ancora parecchi.
Continua a leggereReferendum costituzionale, flash mob in piazza dei Signori: "accozzaglia di ombrelli rossi per dire No"
Lunedi 28 Novembre 2016 alle 16:28
Il Comitato Lip Vicenza per la Difesa della Scuola Pubblica, aderente al Comitato Provinciale per il No, in vista della chiusura della campagna elettorale sul referendum costituzionale del 4 dicembre, organizzerà per giovedì 1 dicembre un flash mob in piazza dei Signori a Vicenza dalle ore 18.30 in contemporanea con altre piazze italiane: “Faremo una bella accozzaglia di ombrelli rossi, per dire No alla schiforma costituzionaleâ€, spiega Francesco Casale del Comitato Lip Vicenza che già aveva organizzato il dibattito sui temi della riforma e sulla Legge “la buona scuola†dal titolo “Anche a Vicenza la scuola dice Noâ€. Continua a leggere
"Buone feste, Vicenza": il calendario di eventi natalizi in città
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 13:30
Presentato stamane, 24 novembre, il calendario di appuntamenti messo a punto dall'Amministrazione comunale di Vicenza in occasione del Natale. "Buone feste, Vicenza" s'intitola il fitto cartellone, che conta 260 appuntamenti: 45 concerti, 3 mostre, 59 tra spettacoli e manifestazioni, 6 mercatini nei quartieri, 4 mercatini di solidarietà , 11 fiere e mercati, 9 conferenze ed incontri, insieme ad altre tante iniziative che da venerdì 25 novembre fino a domenica 8 gennaio 2017, animeranno il capoluogo partendo dal centro storico per allargarsi a molti quartieri della città .Continua a leggere

