Migliaia di persone in Piazza dei Signori per scoprire Campagna Amica
Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:28
Le proposte dei sindacati per l'immigrazione e il presidio in Piazza dei Signori
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 12:03
Tutti su per la scalinata, al primo piano della basilica. Ma senza bar
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52
Sesta giornata nazionale sulla Sla, il 29 settembre in Piazza dei Signori
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:38
Continua a leggere
Vicenza incontra, Piergiorgio Odifreddi e la mappa umanistica del nostro pensiero
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 14:49
Da oggi è ancora più immediato accedere alla webcam su Piazza dei Signori
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 14:31
Ripensare Vicenza. Perché Piazza dei Signori non nasconde Via Roma
Domenica 30 Giugno 2013 alle 16:12
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
Una città è costituita da tanti elementi: le strade, le piazze, i parchi, i giardini, gli edifici pubblici, gli edifici privati, ciò che è la polis, sulla quale le civiltà antiche (delle quali oggi stiamo cancellando ogni traccia, per lasciar spazio al cemento) concentravano l'attività politica e sociale.
Giovedì 13 giugno mercato fino alle ore 18 in piazza dei Signori, Biade e Palladio
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 20:38
Confesercenti Vicenza - Il Comune di Vicenza insieme all’ANVA Confesercenti con il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria hanno concordato un orario prolungato del mercato esclusivamente in Piazza dei Signori, Piazza Biade e Piazzetta Palladio per la giornata di giovedì 13 giugno, i mercati nelle altre piazze si svolgeranno come abitualmente solo nella mattinata. La deroga di durata sino alle ore 18.00 è stata decisa a seguito della richiesta dell’ANVA di recuperare la giornata del 25 aprile, durante la quale quelle piazze sono state dedicate alle celebrazioni dell’anniversario della Liberazione.
Continua a leggereLegambiente sarà in piazza con i sindacati il primo giugno per il lavoro
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 15:06
Aldo Prestipino Presidente Legambiente Parco Retrone Vicenza - Keynes, l’illustre economista britannico il cui modello keynesiano si studia tuttora nelle Università di tutto il mondo, spiegò come affrontare in tempi di crisi il tema dell’occupazione e dello sviluppo impiegando un apparente paradosso: piuttosto che cercare di tagliare posti di lavoro in tempi di crisi, si potrebbe impegnare i disoccupati a scavare delle grandi buche nel terreno e poi, una volta realizzate, farle richiudere pagandoli per questo lavoro improduttivo.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil del Veneto sabato in Piazza dei Signori per il lavoro e la crescita
Martedi 28 Maggio 2013 alle 18:02
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Sabato 1 giugno 2013 Cgil, Cisl e Uil del Veneto scenderanno in piazza dei Signori a Vicenza per chiedere alle amministrazioni locali, a partire dalla Regione Veneto, impegni e provvedimenti per il lavoro e la crescita, e una maggiore attenzione alle politiche sociali. La manifestazione, che anticipa la protesta nazionale del 22 giugno prossimo a Roma, è stata presentata stamani in una conferenza stampa dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin.
Continua a leggere