Migliaia di persone in Piazza dei Signori per scoprire Campagna Amica
Domenica 24 Novembre 2013 alle 20:28
Coldiretti Vicenza - Boom di presenze sabato sera all’Osteria Il Grottino, dove è stato presentato per la prima volta il panino a km zero con porchetta zuglianese, cincionéla della Val Chiampo, formaggio Asiago pressato e verdure sott’olio e sott’aceto. Ed in questa domenica migliaia di persone si sono riversate in Piazza dei Signori, alla scoperta delle eccellenze del territorio, proposte dai soci di Campagna Amica e per scoprire come prepararle grazie allo chef vicentino Amedeo Sandri ed a tanti giovani che l’hanno aiutato a creare i piatti della migliore tradizione vicentina.
Continua a leggere
Le proposte dei sindacati per l'immigrazione e il presidio in Piazza dei Signori
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 12:03
Cgil, Cisl e Uil di Vicenza - La tragedia di Lampedusa si aggiunge a decine di altre che si sono consumate negli ultimi anni e che sono costate la vita ad oltre ventimila persone: esseri umani che hanno lasciato il loro Paese fuggendo da guerre e persecuzioni o alla ricerca di una vita migliore.
Continua a leggere
Tutti su per la scalinata, al primo piano della basilica. Ma senza bar
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52
Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.
Continua a leggere
Sesta giornata nazionale sulla Sla, il 29 settembre in Piazza dei Signori
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:38
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - Il 29 settembre AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra la VI Giornata Nazionale sulla SLA, con il patrocinio del Presidente della Repubblica e dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. La giornata nasce per ricordare il sit-in dei malati a Roma del 18 Settembre 2006 in cui vennero avanzate al Ministero della Salute precise richieste per la difesa della cura e dell’assistenza ai malati di SLA.Continua a leggere
Vicenza incontra, Piergiorgio Odifreddi e la mappa umanistica del nostro pensiero
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 14:49
Comune di Vicenza - Nella Loggia del Capitaniato, in piazza dei Signori, alle 21, il matematico Piergiorgio Odifreddi con i pianisti Filippo Faes e Babette Dorn farà scoprire al pubblico come due mondi apparentemente lontani, matematica e musica, abbiano in realtà più di un lato in comune e contribuiscano a tracciare una mappa “umanistica†della storia e dell’evolversi del nostro pensiero.
Continua a leggere
Da oggi è ancora più immediato accedere alla webcam su Piazza dei Signori
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 14:31
Comune di Vicenza - Da oggi è ancora più immediato accedere alla webcam installata sulla Loggia del Capitaniato per godere, sullo schermo del proprio computer, 24 ore su 24, di una panoramica a 180 gradi sulla Basilica Palladiana e piazza dei Signori. Ora infatti, dall'homepage del sito www.comune.vicenza.it, basta un click sul nuovo logo posizionato in alto a destra, sopra al calendario degli eventi, che è stato elaborato nell'ultimo mese da due studentesse.
Continua a leggere
Ripensare Vicenza. Perché Piazza dei Signori non nasconde Via Roma
Domenica 30 Giugno 2013 alle 16:12
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
Una città è costituita da tanti elementi: le strade, le piazze, i parchi, i giardini, gli edifici pubblici, gli edifici privati, ciò che è la polis, sulla quale le civiltà antiche (delle quali oggi stiamo cancellando ogni traccia, per lasciar spazio al cemento) concentravano l'attività politica e sociale.
Giovedì 13 giugno mercato fino alle ore 18 in piazza dei Signori, Biade e Palladio
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 20:38
Confesercenti Vicenza - Il Comune di Vicenza insieme all’ANVA Confesercenti con il coinvolgimento delle Associazioni di Categoria hanno concordato un orario prolungato del mercato esclusivamente in Piazza dei Signori, Piazza Biade e Piazzetta Palladio per la giornata di giovedì 13 giugno, i mercati nelle altre piazze si svolgeranno come abitualmente solo nella mattinata. La deroga di durata sino alle ore 18.00 è stata decisa a seguito della richiesta dell’ANVA di recuperare la giornata del 25 aprile, durante la quale quelle piazze sono state dedicate alle celebrazioni dell’anniversario della Liberazione.
Continua a leggereLegambiente sarà in piazza con i sindacati il primo giugno per il lavoro
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 15:06
Aldo Prestipino Presidente Legambiente Parco Retrone Vicenza - Keynes, l’illustre economista britannico il cui modello keynesiano si studia tuttora nelle Università di tutto il mondo, spiegò come affrontare in tempi di crisi il tema dell’occupazione e dello sviluppo impiegando un apparente paradosso: piuttosto che cercare di tagliare posti di lavoro in tempi di crisi, si potrebbe impegnare i disoccupati a scavare delle grandi buche nel terreno e poi, una volta realizzate, farle richiudere pagandoli per questo lavoro improduttivo.
Continua a leggereCgil, Cisl e Uil del Veneto sabato in Piazza dei Signori per il lavoro e la crescita
Martedi 28 Maggio 2013 alle 18:02
Cgil, Cisl, Uil Vicenza - Sabato 1 giugno 2013 Cgil, Cisl e Uil del Veneto scenderanno in piazza dei Signori a Vicenza per chiedere alle amministrazioni locali, a partire dalla Regione Veneto, impegni e provvedimenti per il lavoro e la crescita, e una maggiore attenzione alle politiche sociali. La manifestazione, che anticipa la protesta nazionale del 22 giugno prossimo a Roma, è stata presentata stamani in una conferenza stampa dai segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Grazia Chisin.
Continua a leggere
