Archivio per tag: PFOS
Categorie: Politica, Ambiente
Nello studio pubblicato nell'ottobre del 2015 redatto dalla Regione Veneto, scrive nella nota che accompagna la sua interrogazione Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, avente titolo "Ritrovamento di sostanze perfluoro alchiliche in alcuni ambiti del territorio regionale. Analisi integrata preliminare delle aree di esposizione e primi indirizzi di grading del rischio" risulta - nella Fig. 29 (pag.48) Andamento dei valori massimi di PFOA, PFOS, e altri PFAS- che nel 2013 a Vicenza tutti i tipi di sostanze perfluoro alchiliche PFOA, PFOS,e altri PFAS erano presenti nelle acque potabili in rete.
Monitoraggio regionale sui Pfas a Vicenza, Liliana Zaltron per M5S sollecita le risposte dell'assessore Antonio Marco Dalla Pozza e di Acque Vicentine
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 10:05
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Pfas, la Miteni di Trissino «dovrebbe essere spostata. In quella zona, ricca di falde, non dovrebbero esserci certe lavorazioni». Giampaolo Stopazzolo, direttore medico del distretto Ovest dell’Usl 8 Berica, l’ha messo in chiaro ieri rispondendo alle domande che molti vicentini hanno voluto rivolgergli in tempo reale in un’inedita (per l’azienda sanitaria) diretta video su Facebook. E sempre ieri i Comuni di Lonigo, Sarego e Noventa con cinque municipi veronesi hanno spedito una lettera-diffida al governo, alla Regione, alle autorità locali (e per conoscenza al Papa) chiedendo la bonifica immediata e ipotizzando il disastro ambientale.
Continua a leggere
Pfas, USL 8 offre risposte ai cittadini con una video chat. Gianpaolo Stopazzolo: Miteni? Andrebbe spostata
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 08:44
Categorie: Ambiente
Due ore e mezzo di dialogo sui Pfas ieri sera nell'aula consiliare del comune di Montecchio Maggiore dove si è riunita la commissione ambiente e territorio presieduta da Maurizio Scalabrin che ha voluto ascoltare l'amministratore delegato di Miteni, Antonio Nardone. Una trentina le persone presenti e molti collegati da casa grazie alla diretta streaming organizzata dal Comune. Tutto si è svolto in un clima di dialogo serrato e costruttivo con oltre cinquanta domande poste all'amministratore delegato dell'azienda di Trissino. Sul tavolo i temi che coinvolgono direttamente la popolazione, in particolare quali sono gli interventi messi in campo dall'azienda e quali sono le conoscenze attuali dell'impatto sulla salute.
Continua a leggere
Pfas, Antonio Nardone e Maurizio Scalabrin: l'ad Miteni si confronta con la commissione ambiente di Montecchio
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 22:59
PFOA PFOS PFAS e via dicendo: un punto fermo
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 18:07
PFAS, salta il tappo: è allarme tumori
Venerdi 22 Aprile 2016 alle 10:58
Inquinamento acque, Ginato: l'UE detta i limiti Pfos, l'Italia li recepisca al più presto
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 21:17
Categorie: Politica
On. Franco Frigo, PD - Nel mese di luglio si è sviluppato un acceso dibattito in merito agli altissimi quantitativi di PFOS nelle acque superficiali di diverse aree dell'ovest vicentino e dell'est veronese e sui possibili rischi per la salute dei cittadini. Secondo diversi studi i PFOS sono considerati pericolosi per la salute dei cittadini e fin dal 2008 il Ministero dell'Ambiente indica che possono essere causa di patologie di diverso genere.
Continua a leggere
Inquinamento acqua, Frigo: nuova direttiva UE, il Governo intervenga
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 14:53