Archivio per tag: Pensionati
Categorie: Lavoro
Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La Cgil è da sempre impegnata sul tema molestie, mobbing, discriminazioni e oggi lunedì 19 novembre alla sede in via Vaccari 128 è stato inaugurato un apposito Sportello Molestie, ricavato da una stanza al piano terra che era utilizzata dal sindacato pensionati. Sportello al quale potranno rivolgersi anche tutti gli uomini che ne avessero bisogno, e che organizzerà iniziative di sensibilizzazione e cultura nei luoghi di lavoro.
Continua a leggere
Un nuovo Sportello Molestie alla Cgil di Vicenza: una stanza dei pensionati ora a disposizione delle donne (ma anche uomini)
Lunedi 19 Novembre 2018 alle 13:11
Categorie: Associazioni, Fatti
“I dati diffusi dall’Ufficio Studi di Confartigianato ci confortano. Non solo a livello regionale le vittime anziane di furti, rapine e truffe nel 2016 hanno registrato un calo rispetto al 2015 del 4,8%, ma a Vicenza va ancora meglio con un -7,2% seconda provincia dopo Rovigo. Un trend che speriamo venga bissatoâ€. Commenta così - in un comunicato - Severino Pellizzari, presidente dell’Anap Vicenza, i dati elaborati dall’Ufficio Studi circa “L’esposizione degli anziani a furti, rapine e truffe†aggiornati, appunto, al 2016.
Furti e rapine ai danni degli anziani calano a Vicenza, Pellizzari (Anap Vicenza): "ma attenzione alle truffe"
Giovedi 2 Agosto 2018 alle 11:06
Continua a leggere
Categorie: Politica
La FSM, Federazione Sindacale Mondiale, ha indetto per il 19 maggio la Prima giornata europea dei pensionati su una piattaforma di 13 punti a tutela dei diritti e delle condizioni di vita dei pensionati. L'USB Pensionati, come scrive nella nota che pubblichiamo, aderisce alle iniziative e alla piattaforma della Giornata e convoca una prima assemblea nazionale dei delegati per definire ed intraprendere un percorso di iniziative e di lotta in stretta relazioni con la piattaforma elaborata dalla FSM.
Continua a leggere
Presidio USB davanti Inps a Vicenza: il 19 maggio è la Prima Giornata Europea dei Pensionati indetta da FSM
Sabato 19 Maggio 2018 alle 10:47
Categorie: Banche, Economia&Aziende
«Entriamo in quella stessa banca che ci ha derubato e siamo trattati da pezzenti, da individui ed imprenditori falliti. Ci fosse almeno qualcuno che chiede scusa». Forse è uno sfogo come ne sono stati pronunciati a migliaia, fra i piccoli azionisti risparmiatori di Veneto Banca e della Banca Popolare di Vicenza. Ma quello mandato ieri di Fiorenzo Pastro, casa a 500 metri da quella Villa Loredan delle assemblee trionfali di Vincenzo Consoli e Flavio Trinca, con le slide colorate di inarrestabile ascesa , è lo spietato osservatorio dei 24 mila artigiani pensionati veneti di cui è il presidente. Sono quelli che, in larga misura, nemmeno possono riflettere sull'offerta di transazione perché i loro titoli sono stati comperati più di dieci anni fa e dunque, per effetto della prescrizione, non sono più un rischio legale. «Mi aspettavo che chi ci ha per anni accolto allo sportello come vecchi amici, a pacche sulle spalle, vedesse invece in noi i soci più fedeli, quelli che al valore di una banca cooperativa hanno sempre creduto».
Continua a leggere
Gli artigiani in pensione, CorVeneto: trattati da pezzenti agli sportelli di BPVi e Veneto Banca
Domenica 19 Febbraio 2017 alle 10:47
Categorie: Lavoro
Giovani e pensionati: le generazioni sono obbligate a stare insieme
Domenica 28 Agosto 2016 alle 21:28
Una domanda è stata alla base dell'incontro serale a Fornaci Rosse: "Giovani e pensionati: inevitabile scontro o alleanza possibile?â€. Sul palco Ivan Pedretti, segretario generale di Spi Cgil Nazionale e Gianmarco Manfreda, coordinatore della Rete degli Studenti Medi, che hanno concordato su molti aspetti della difficile relazione tra generazioni. Molti nonni oggi danno una mano a figli e nipoti, i quali la pensione non la devono pensare come punto focale della vita. Le risorse che si tolgono agli anziani non dovrebbero andare nel debito pubblico, ma andrebbero reinvestite per conquistare nuovi diritti.
Continua a leggere
Al via "+65", Equitalia per pensionati parte in 10 città, in Veneto da Treviso. A luglio in tutte le famiglie
Domenica 15 Maggio 2016 alle 16:17
Categorie: Sindacati
Pensionati italiani "tartassati". Tra tasse e blocco della rivalutazione degli assegni versano nelle casse dello Stato 70 miliardi di euro all'anno. Lo ha calcolato lo Spi-Cgil, indicando peraltro che a parità di reddito i pensionati versano al fisco 3 miliardi in più rispetto ai lavoratori dipendenti. Proprio per chiedere al governo "attenzione e interventi urgenti" per chi è in pensione, Spi-Cgil insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil sarà in piazza del Popolo a Roma per la manifestazione nazionale unitaria di giovedì prossimo, 19 maggio, con lo slogan "A testa alta! Tutti insieme per rivendicare diritti e dignità ".
Continua a leggere
Pensionati, Spi-Cgil: 70 mld annui allo stato. A parità di reddito 3mld in più dei lavoratori
Sabato 14 Maggio 2016 alle 10:48
Regione stanzia 700 mila euro per progetti che impegnano i pensionati ultrasessantenni
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:19
La Regione Veneto informa che, quest’anno, rifinanzierà il servizio civile per anziani (nonni vigili, accompagnatori per disabili, custodi di musei e di parchi pubblici) presso comuni e amministrazioni pubbliche. La Giunta ha stanziato 700 mila euro per sostenere i progetti che impegnano pensionati ultrasessantenni, a basso reddito, in occupazioni di utilità sociale. Nella ripartizione dei fondi saranno privilegiati i progetti di minor costo, in modo da convogliare le risorse disponibili a favore dei compensi agli anziani.
Continua a leggere
Bonus Renzi ai pensionati, Cgil: in Veneto il provvedimento coinvolgerebbe 111 mila persone
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 16:08
Spi Cgil Veneto
Gli 80 euro ai pensionati? Se diventasse realtà la proposta del premier Matteo Renzi - che proprio ieri è tornato a parlare dell’allargamento del bonus anche agli anziani destinatari di un assegno previdenziale inferiore al minimo (circa 500 euro) – in Veneto sarebbero coinvolti circa 111 mila pensionati (circa il 9% del totale) per una spesa superiore agli 8 milioni e 860 mila euro al mese, cioè circa 106 milioni e 400 mila euro l’anno. Continua a leggereSpi Cgil Veneto: donne discriminate, alle pensionate venete 560 euro in meno rispetto ai maschi
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 17:48
Al mese guadagnano 560 euro in meno rispetto ai “colleghi†maschi. Una su due vive con assegni inferiori a 800 euro al mese. A loro arrivano circa 25 mila pensioni sociali (contro le 10 mila degli uomini) di poco superiori ai 5 mila euro lordi l’anno, 124 mila pensioni di invalidità (rispetto alle 77 mila dei maschi) con un importo di 5220 euro lordi annui e addirittura 14 mila e 700 pensioni di guerra da 3 mila e 200 euro contro i 6 mila e 500 assegni che arrivano agli uomini con un importo annuale pari a 8 mila 118 euro. Continua a leggere