BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato (PD): "Zaia polemizza per ritardo commissione d'inchiesta ma tuonava contro Bankitalia"
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 23:24
La senatrice Laura Puppato (PD) in una nota ufficiale afferma: *Non è vero che Roma è ferma sulle banche, anzi si sta lavorando anche ad agosto per questa commissione di conciliazione e presto arriveranno le risposte attese. Quanto alla commissione d'inchiesta convengo che si sarebbe dovuta insediare a giugno, ma è una bicamerale e questo rallenta molto autorizzazioni e conseguenti attività . Purtroppo come è noto luglio è stato un mese intenso per il Senato con numerosi provvedimenti urgenti come lo stesso decreto banche. Comunque a settembre dovrà partire".
Continua a leggere
Puppato (PD): "il via ai lavori per le scuole ora anche in Veneto"
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 15:43
In una nota ufficiale la senatrice Laura Puppato (PD) così interviene: "E' in fase di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale di autorizzazione alle diverse regioni italiane dei finanziamenti collegati ai mutui BEI. Il decreto era stato firmato nel mese di aprile dalla Ministra dell'Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli, successivamente dal Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan quindi da quello delle Infrastrutture Graziano Delrio. Per diventare definitivo mancava solo il visto della Corte dei Conti. Arrivato nel mese di luglio.
Continua a leggere
Consiglio regionale - "Approvato il Pdl regionale di adeguamento norme regionali per pianificazione faunistico-venatoria"
Martedi 1 Agosto 2017 alle 16:19
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha esaminato il Disegno di Legge, di iniziativa della Giunta, che intende adeguare la normativa regionale in materia di pianificazione faunistico-venatoria, con contestuale modifica della L.R. 9 dicembre 1993, n. 50, ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio'.
Continua a leggere
Ex BPVi e Veneto Banca, Enrico Cappelletti e M5S: il Pd sempre più in basso, ruba ai poveri per dare ai ricchi
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 18:40
Il senatore veneto e capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Enrico Cappelletti afferma: " Con il decreto sulle popolari venete, il PD ha raggiunto il punto più basso dell'intera legislatura. Il decreto approvato dal Governo in 20 minuti toglie, infatti, perfino la speranza a chi non ha più lacrime per piangere, cioé gli oltre 210 mila risparmiatori truffati che con il crac delle due banche venete hanno perso tutto. Il Decreto ha regalato ad un soggetto privato (Banca Intesa) tutta la "polpa", lasciando ai cittadini truffati di potersi rivalere solo sulle "ossa". PD e governo, con questi regali miliardari ad un soggetto privato, sono peraltro recidivi.".
Continua a leggere
Regione Veneto compartecipa a spese di ospitalità alberghiera di degenti ex ospedali psichiatrici ed ex case di salute". I commenti
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 18:00
Nel corso della seduta odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all'unanimità la Proposta di Legge, di iniziativa del consigliere Fabrizio Boron (ZP), relativa ai criteri per la compartecipazione alle spese di ospitalità alberghiera dei degenti di ex ospedali psichiatrici ed ex case di salute. A seguire i contenuti del provvedimento mentre qui diamo i link ad alcuni commenti aggiuntivi: Claudio Sinigaglia (PD): "Bene l'approvazione del Pdl sull'invecchiamento attivo"; Stefano Valdegamberi (Gm): "da oggi l'anziano con problemi di salute in vacanza da assistito, una novità della Regione Veneto"; via libera unanime del Consiglio regionale al Pdl 208 presentato in aula da Riccardo Barbisan sull'invecchiamento attivo.
Continua a leggere
Filippo Crimì (Pd): approvato odg che impegna governo a statalizzare produzione vaccini
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 17:29
L'On. Filippo Crimì (Pd) sottolinea: "Oggi alla Camera è stato approvato l'ordine del giorno che ho proposto, in merito al affidamento della produzione vaccinale alle competenze del Sistema Sanitario Nazionale e dello Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze. In linea con la proposta di legge che avevo depositato alla Camera poche settimane fa sul tema, ho presentato un ordine del giorno al decreto legge che riporterà l'obbligo di vaccinazione in tutto lo Stato.
Continua a leggere
Sanità - Moretti (Pd): "Decreto Vaccini, una occasione mancata"
Giovedi 27 Luglio 2017 alle 18:43
Dura presa di pozione di Alessandra Moretti (Pd) sul decreto vaccini: "Ancora una volta la politica non ha avuto coraggio, non è stata all'altezza del suo ruolo, non si è assunta le responsabilità che le competono. La conversione del decreto legge sui vaccini è stata un'occasione sprecata: abbiamo rinunciato a una doverosa e sacrosanta battaglia che dovevamo vincere per proteggere la salute dei bambini fragili e le famiglie più deboli. La politica si è fatta condizionare da una minoranza rumorosa di fanatici, sostenitori delle post verità e delle fake news, i famigerati no vax, che trovano la loro ragione di vita in un attivismo da terzo millennio, quello dell'antipolitica, dell'indignazione, dello smascheramento dei poteri, corrotti per definizione. Per i no vax la loro opinione - spiega la Moretti - vale come quella di un premio Nobel della medicina, come quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità , anzi di più, perché loro sono puri, gli altri sono al soldo di Big Pharma.
Continua a leggere
Ex BPVi e Veneto Banca, servizio esclusivo: associazioni soci incontrano a Roma i senatori PD, M5S, Lega Nord e Forza Italia. Miatello: a settembre saremo qui in 5.000 con le tende!
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 18:43
Politica, ultima chiamata, poi scatterà la protesta coi sit-in dei risparmiatori, parola delle associazioni che difendono i diritti delle persone, dei risparmiatori coinvolti nel crac di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza: oggi hanno incontrato i senatori di Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Lega e Pd per ricordare quanto esigono dai rappresentanti del popolo che, tra non molto, si troveranno a votare e trasformare definitivamente in legge il decreto che salva gli istituti bancari.
Continua a leggereCiambetti: "Se il referendum Veneto costa il 23 per cento di un torneo di golf a Roma"
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 22:09
Riportiamo le dichiarazioni di Roberto Ciambetti (Lega Nord): "L'Emilia Romagna ha proposto al governo di avviare la trattativa per ottenere maggiore autonomia come prevede l'art.116 della Costituzione. Nessuno ha elementi per dire che la scelta della Giunta Bonaccini a Bologna sia stata un effetto collaterale del percorso referendario veneto e lombardo del prossimo ottobre, né si può dire che essa sia stata ispirata dal governo nazionale e dai vertici del Pd per dimostrare che la strada lombardo-veneta poteva avere diversa soluzione. Â
Continua a leggereFracasso: “Inutile lamento da parte di Luca Zaia, il campione d’Italia dei ricorsi. Poteva aprire la trattativa”
Giovedi 20 Luglio 2017 alle 17:28
"Siamo al paradosso: il campione d'Italia dei ricorsi contro il Governo, il presidente Luca Zaia, ora si lamenta della scarsa collaborazione del Governo su un referendum che ha voluto fare nonostante potesse aprire la trattativa". Così il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Stefano Fracasso commenta le lamentele da parte di Zaia sulla scarsa collaborazione del governo centrale in merito al referendum di ottobre sull'autonomia.
Continua a leggere

