Legittimità costituzionale patto di stabilità: primo passo Unione tra Comuni
Venerdi 21 Gennaio 2011 alle 14:59
Comune di Vicenza - Il patto di stabilità verrà sottoposto ad un approfondimento sulla legittimità costituzionale dall'Unione tra i Comuni della provincia di Vicenza Sottoporre il patto di stabilità ad un approfondimento sulla sua legittimità costituzionale. È il primo obiettivo che si pone l'Unione tra i Comuni della provincia di Vicenza e che questa mattina è stato annunciato a palazzo Trissino dal sindaco del capoluogo, Achille Variati (Pd), e dal sindaco di Arcugnano, Paolo Gozzi (Lega Nord), neoeletti presidente e vicepresidente dell'associazione nata nel 1948 e ora in fase di rilancio per affiancare in chiave locale l'attività dell'Anci.
Clicca qui per intervista al presidente Variati, a seguire l'intervista al vicepresidente Gozzi.
Continua a leggereBilancio di previsione, Lago: obbligo tagli ma non a servizi essenziali
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 18:11
Umberto Lago, Comune di Vicenza - "Nonostante gestione virtuosa, quest'anno avremo problemi anche col patto di stabilità ". Alla giunta manca ancora un milione e mezzo di euro per riuscire a far quadrare il bilancio di previsione per l'anno in corso, a causa in particolare della pesante riduzione di 3,4 milioni di euro nei trasferimenti da parte dello Stato e della previsione di minori entrate dovuta alla crisi economica (guarda qui il video). Continua a leggere
Lunedi a Padova, Patto di stabilità: le cifre del Veneto e le proposte del Pd
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 14:20
Partito democratico - Contro le storture e i meccanismi irrazionalmente penalizzanti del Patto di Stabilità cresce la protesta dei Comuni. Uno studio del Senatore Marco Stradiotto su tutti i Comuni del Veneto e sui capoluoghi di provincia di tutta Italia, conferma che le norme attuali puniscono ingiustamente i Comuni più virtuosi e tra questi gran parte di quelli veneti. I dati completi dello studio di Stradiotto e le proposte del Pd per una modifica del Patto saranno presentati lunedì 17 gennaio, in una conferenza stampa, convocata alle ore 12.30 nella sede regionale del Partito Democratico, in piazza De Gasperi 28 a Padova. Interverranttno il senatore Marco Stradiotto e il segretario regionale del Pd Rosanna Filippin.
Continua a leggere
Stabilità, protesta 12 Comuni veneti più colpiti. Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 11:10
Partito Democratico - Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo: "via le norme capestro per i comuni veneti". I consiglieri del Pd: "Federalismo alla rovescia. Lo Stato toglie risorse ai Comuni anziché darne". Ascoltare il grido d'aiuto dei 12 Comuni veneti più colpite dalle norme del Patto di Stabilità , rimuovendo da subito le norme capestro più odiose. È la richiesta avanzata dai consiglieri regionali vicentini del Partito Democratico Giuseppe Berlato Sella e Stefano Fracasso, che ieri hanno incontrato presso il municipio di Santorso il Sindaco Piero Menegozzo.
Continua a leggereAnciveneto, Marchioro: comuni allo stremo, ora municipi chiusi per davvero
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 16:43
Anciveneto - Monta la linea dura contro i tagli ai trasferimenti municipali. E' stata messa in conto oggi in municipio a Loreggia, alla riunione dei 12 sindaci più tartassati del Veneto e d'Italia.
"L'esasperazione è alle stelle, in questi mesi abbiamo cercato in tutti i modi ma senza risultati -spiega Diego Marchioro, che ha partecipato all'incontro su delega di Anciveneto".
Continua a leggereAnciveneto domani a Loreggia con 12 comuni veneti tra i 20 più tartassati d'italia
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 19:50
AnciVeneto - Domani Anciveneto sarà a Loreggia, all'incontro con i sindaci di 12 Comuni tra i più tartassati della Penisola.
Dalle 11 in poi, in municipio. Sarà un'occasione per ribadire le difficoltà dovute al patto di stabilità , applicato dalla manovra in forma retroattiva.
Continua a leggereAnciveneto da Tosi: allarme per situazione economico-finanziaria dei comuni
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:31
Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).
Continua a leggere
Variati di ritorno da Venezia: bene Regione, paradossale se Roma punisse Comuni alluvionati per sforamento patto di stabilità
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 20:10
Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione: ha riferito direttamente in consiglio comunale il sindaco Achille Variati dell'esito dell'incontro avuto stamani a Venezia con il presidente Luca Zaia nell'ambito del comitato istituzionale per l'emergenza.
Continua a leggere
Contro i vincoli del patto, l'efficienza energetica è un fondamentale
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 22:46
Anciveneto - Il risparmio energetico sugli edifici pubblici torna in primo piano. E' stato trattato esplicitamente oggi all'Assemblea Nazionale dell'Anci a Padova, nel corso del dibattito sul Patto di stabilità , in modo da alleviarne i vincoli. Anciveneto rilancia perciò i propri Piani Comunali di Efficienza Energetica (Pcee), insieme di procedure e pratiche prescritte ai Comuni per ridurre i consumi di energia propria.
Continua a leggere
Alluvione, Filippin: bene il primo passo ma servono altre risorse
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:38
Rosanna Filippin, Partito Democratico - "I 300 milioni dal Governo? Bene il primo passo, ma da solo non basta. Terremo alta la guardia". Rosanna Fili ppin, segretario regionale del Pd Veneto, commenta l'annuncio del Governo sullo stanziamento di 300 milioni di euro per l'alluvione in Veneto.
Continua a leggere

