Archivio per tag: Parto indolore
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.
				
			
			
			Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.
Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Nessun disagio all'Ulss 4 nonostante lo sciopero degli ostetrici
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 11:34 Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.
				
			
			
			Ulss 4 Alto vicentino - La giornata di sciopero dell'attività ostetrico-ginecologica del 12 febbraio all'Ospedale Unico dell'Alto Vicentino è trascorsa senza particolari disagi e "sono stati garantiti i contingenti minimi previsti dalla legge", fa notare il Direttore Generale Daniela Carraro. Nel dettaglio, in ostetricia ci sono stati cinque parti, di cui uno con taglio cesareo, e sei consulenze di Pronto Soccorso; in ginecologia sono state effettuate una revisione di cavità uterina per aborto e una consulenza.Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta  favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle  ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato  è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che  potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti  economici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta  favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle  ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato  è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che  potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti  economici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parto analgesia gratuito anche al San Bortolo, Usb: una vittoria delle donne
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 12:02 Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta  favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle  ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato  è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che  potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti  economici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto, Usb - La Direzione Ulss 6 ha dichiarato che a breve la terapia del dolore per le partorienti al San Bortolo sarà gratuita. L'Organizzazione Sindacale Usb saluta  favorevolmente l'esito dell'iniziativa promossa da Usb assieme alle  ostetriche per ottenere la gratuità del parto analgesia. Il risultato  è un fatto di civiltà e garanzia di universalità per un servizio che  potrà essere usufruito da tutte le mamme, senza avere condizionamenti  economici.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  In questi giorni all'ospedale San Bortolo è  in corso una raccolta firme sostenuta da un gruppo di ostetriche  affinchè l'epidurale, l'anestesia per le partorienti, sia gratuita.  Cristina Balbi, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del  Comune di Vicenza, concorda con l'iniziativa.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  In questi giorni all'ospedale San Bortolo è  in corso una raccolta firme sostenuta da un gruppo di ostetriche  affinchè l'epidurale, l'anestesia per le partorienti, sia gratuita.  Cristina Balbi, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del  Comune di Vicenza, concorda con l'iniziativa.
"Sostengo pienamente questa iniziativa delle ostetriche del San Bortolo anche a nome della commissione pari opportunità - dichiara Cristina Balbi". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Epidurale gratuita al San Bortolo: la consigliera Balbi sostiene l'iniziativa
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 17:47 Comune di Vicenza  -  In questi giorni all'ospedale San Bortolo è  in corso una raccolta firme sostenuta da un gruppo di ostetriche  affinchè l'epidurale, l'anestesia per le partorienti, sia gratuita.  Cristina Balbi, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del  Comune di Vicenza, concorda con l'iniziativa.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  In questi giorni all'ospedale San Bortolo è  in corso una raccolta firme sostenuta da un gruppo di ostetriche  affinchè l'epidurale, l'anestesia per le partorienti, sia gratuita.  Cristina Balbi, consigliera comunale delegata alle pari opportunità del  Comune di Vicenza, concorda con l'iniziativa."Sostengo pienamente questa iniziativa delle ostetriche del San Bortolo anche a nome della commissione pari opportunità - dichiara Cristina Balbi". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS   -  La Bibbia è chiara:  nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse  che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore.  La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la  scienza si evolse nel 1953  quando nell'ex Unione Sovietica si  applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo  attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con  forza la richiesta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS   -  La Bibbia è chiara:  nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse  che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore.  La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la  scienza si evolse nel 1953  quando nell'ex Unione Sovietica si  applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo  attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con  forza la richiesta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Parto indolore, Rui: Vicenza è ancora ferma a 20 anni fa
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 13:32 Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS   -  La Bibbia è chiara:  nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse  che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore.  La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la  scienza si evolse nel 1953  quando nell'ex Unione Sovietica si  applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo  attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con  forza la richiesta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS   -  La Bibbia è chiara:  nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse  che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore.  La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la  scienza si evolse nel 1953  quando nell'ex Unione Sovietica si  applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo  attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con  forza la richiesta.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 On. Sergio Berlato, Pdl  -  Anche Sergio Berlato scende in campo a  fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto  analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl  -  Anche Sergio Berlato scende in campo a  fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto  analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,
"Trovo giusta la battaglia che stanno facendo operatori e famiglie all'ospedale di Vicenza affinchè le mamme possano partorire con la epidurale senza dover pagare i mille euro previsti per l'Ulss del capoluogo". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Parto indolore, anche Berlato scende in campo a sostegno della gratuità
Martedi 11 Settembre 2012 alle 21:00 On. Sergio Berlato, Pdl  -  Anche Sergio Berlato scende in campo a  fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto  analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl  -  Anche Sergio Berlato scende in campo a  fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto  analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,"Trovo giusta la battaglia che stanno facendo operatori e famiglie all'ospedale di Vicenza affinchè le mamme possano partorire con la epidurale senza dover pagare i mille euro previsti per l'Ulss del capoluogo". Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Federico Martelletto, Usb  -  Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto, Usb  -  Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Parto indolore, Usb: "Firma anche tu, per averlo gratuito anche all'ospedale di Vicenza"
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 22:21 Federico Martelletto, Usb  -  Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Martelletto, Usb  -  Iniziativa per i giorni 10-11-12 settembre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il timbrino del Monoblocco dell'ospedale San Bortolo: le ostetriche del S. Bortolo raccolgono le firme per la richiesta in direzione di avere gratuitamente anche a Vicenza il parto indolore. Attualmente è garantito solo in libera professione, pagando di tasca propria un servizio già offerto gratuitamente in altre ULSS del Veneto. E'un fatto di equità ed un fattore di civiltà poter usufruire delle stesse prestazioni nel territorio del Veneto.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    