“Tutti seduti sulle scale di Palazzo Chiericati!”, protesta (nostalgica) dei Giovani Democratici contro Rucco nel giorno del vernissage della mostra
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 16:00
Alla fine l'ordinanza del sindaco Francesco Rucco è arrivata, giusto in tempo per la grande mostra con i quadri provenienti dalla Russia che la mattina di giovedì 22 novembre vivrà il suo vernissage al teatro Olimpico, con ospiti e giornalisti da tutta Italia. A mettere i bastoni tra le ruote nell'accoglienza speciale organizzata dal sindaco ci sono però i Giovani Democratici: nella stessa giornata hanno lanciato (con successo, sono già quasi trecento i sostenitori dell'iniziativa) il tam tam per protestare contro l'introduzione del divieto di sedersi sotto palazzo Chiericati, luogo storico per un gran numero di studenti della città , negli ultimi tempi sconfinato in modo eccessivo nel degrado.
Continua a leggere
Batterio killer all'ospedale San Bortolo e Aids tra adolescenti, intervengono il Pd e Alessandra Moretti
Martedi 20 Novembre 2018 alle 15:20
“Diciotto persone contagiate, con ben sei vittime, tutte operate al cuore e con gli stessi macchinari. Il quadro è allarmante, cosa sta facendo la Regione per evitare un’ulteriore diffusione?â€. Interrogazione urgente del Partito Democratico (primo firmatario il capogruppo Fracasso e sottoscritta dai colleghi della Quinta commissione Alessandra Moretti, Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia) dopo la morte nei giorni scorsi di un anestesista all’ospedale San Bortolo di Vicenza che sarebbe stato contagiato due anni prima in sala operatoria, durante un intervento a cuore aperto di sostituzione della valvola cardiaca.
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro, Fracasso (Pd) attacca assessore Donazzan: "basta con la recita, la Lega rema contro il nord"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 11:52
Rifiuti vicino Basilica palladiana e Palazzo Angaran, intervengono il sindaco Rucco e il Pd
Domenica 18 Novembre 2018 alle 22:38
"Il tema dei rifiuti è stato tra i primi ad essere affrontato con il nuovo amministratore di Aim Gruppo e l'indicazione è netta: regole chiare e scritte che tutti devono rispettare. A noi il compito di farle rispettare e, se non basta la buona educazione, cercheremo di incentivare il senso civico con sanzioni".Il sindaco Francesco Rucco non ci sta a vedere scene come quella che si è presentata sabato mattina in piazzetta Palladio, lordata da un cumulo di cartoni e sacchi neri pieni di immondizia. Ma il caso di piazzetta Palladio non è che lo spunto per prendere in considerazione anche altri spazi pubblici, isole ecologiche, cassonetti che diventano ricettacolo di sacchetti abbandonati e rifiuti non conferiti correttamente. Continua a leggere
Autovelox in viale del Sole, i consiglieri di minoranza: "incredibile che Cicero non lo sapesse"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 22:36
Su tante cose non siamo d'accordo con l'assessore Cicero - scrivono in una nota congiunta i gruppi di minoranza Da Adesso in Poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova, Coalizione Civica -ma una qualità gliela dobbiamo per forza riconoscere: è un uomo coerente e fermo nelle sue idee. E ha il coraggio di dirlo pubblicamente e a chiare lettere. Ci sembra però incredibile che un assessore della Giunta, tra l'altro l'assessore alla Mobilità , dichiari di scoprire a cose fatte che sarà installato un nuovo autovelox in un'arteria importante della città come viale del Sole.Â
Continua a leggere
Senza dimora, Rolando e Sala (Pd): "spostati i container d'emergenza comunali vicino a teatro e banca"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 18:11
Nel comune di Vicenza - è scritto in una interpellanza a firma Giovanni Battista Rolando e Isabella Sala, consiglieri comunali del Pd - alcune persone che si trovano in condizioni di fragilità e marginalità sociale e senza dimora vengono accolte, per un riparo notturno, onde rispondere all’urgenza/necessità del sopravvivere quotidiano, in alcuni container ubicati in Via Btg Framarin. Tale soluzione, enucleata da alcuni anni per ovviare alla impossibilità di utilizzare un locale vuoto della stazione per l’ “emergenza freddoâ€, come avvenuto in precedenza, va considerata provvisoria e vede un opportuno obiettivo di superamento all’interno del progetto Margini di Vita finanziato nell’ambito del Bando Periferie e presentato dalla precedente amministrazione con una rete di collaborazione tra Comune e soggetti del privato sociale e del volontariato.
Continua a leggereDanni maltempo, il Pd: "stanziato solo un milione, presa in giro". Berlato e FdI ai cittadini: "continuate a devolvere soldi"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 17:49
“Un milione per la somma urgenza. Questo è quanto ha stanziato la Giunta dopo i disastri provocati dal maltempo in Veneto. Non è ridicolo, è peggio: una presa in giro senza ugualiâ€. Le parole sono del consigliere regionale del Partito Democratico, Graziano Azzalin, a margine della seduta odierna della Prima Commissione. “Zaia e la sua Giunta non possono far finta di niente – esordisce l’esponente dei Democratici -  nel bilancio che approderà in aula consiliare a fine mese non c’è alcuna risorsa per fare fronte alle conseguenze di questa catastrofe, i cui effetti sono sotto gli occhi di tuttiâ€.
Continua a leggereSostituzione nazifascisti e Resistenza, Alessandra Moretti: "la scusa della memoria condivisa non regge"
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 17:11
“È vergognoso il tentativo di riscrivere, anzi di cancellare un pezzo della storia di Vicenza, città che vanta due medaglie d’oro al valore militare e alla Resistenza, giocando con le paroleâ€. Alessandra Moretti, consigliera regionale del Partito Democratico interviene - in una nota stampa - sul caso delle celebrazioni per il 74esimo anniversario dell’eccidio dei Dieci martiri e sull’eliminazione dai manifesti dei termini ‘nazifascisti’ e ‘Resistenza’ sostituiti da ‘truppe di occupazione’ e ‘valori della Costituzione’.
Continua a leggere
Loggia Valmarana, lavori in ritardo (e senza risposta): ma ora il Comune si accorda con lo Iuav per un corso di restauro...
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 15:45
Domenica abbiamo segnalato il ritardo ai lavori per la loggia Valmarana al Giardino Salvi, con l'acqua che di conseguenza continua a mancare nella roggia Seriola, riportando anche la mancata risposta dagli uffici comunali sul motivo, tutt'oggi vacante. Il giorno seguente è arrivata una interpellanza dei consiglieri comunali del Partito Democratico, mentre oggi mercoledì 14 novembre il sindaco Francesco Rucco ha annunciato che la giunta comunale ha approvato un accordo con l'Università Iuav di Venezia, per avviare collaborazioni per la gestione e la valorizzazione del patrimonio della città di Vicenza.
Continua a leggereFare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 17:29
Fare i conti con l’Europa. E’ il titolo che gli organizzatori dell’associazione Forgiare idee han voluto dare all’incontro con l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, svoltosi lunedì sera 12 novembre al centro congressi di Confartigianto in via Fermi a Vicenza. Con buona partecipazione di cittadini nel salone principale dell’associazione vicentina, l’associazione di categoria tra le più grandi del Veneto.
Continua a leggere

