Aim si oppone ad archiviazione per Rossi nella vicenda Sit-Aim, Meridio: perchè e chi paga?
Sabato 23 Giugno 2012 alle 17:22 
				
			
			
			Gerardo Meridio, Pdl -  Il 24 dicembre 2008 il Presidente AIM Fazioli e i suoi sponsor della maggioranza Variatiana, gridavano dalle colonne dei giornali: "Azione Legale contro chi affittò La sede SIT a Parco Città ". "Il nuovo CDA della Società igiene e territorio, che presto confluirà in Valore Ambiente, trascina in Tribunale i responsabili di un operazione poco chiara che riguarda l'affitto dell'immobile di Parco Città .Un incrocio di conflitti d'interesse e misteri sui quale si farà chiarezza nelle aule di Tribunale, come ha votato ieri il CDA di SIT nominato da due mesi."
Continua a leggereViabilità, Parco Città: dal 25 nuova rotatoria su via Quadri e inversione sensi unici
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 14:17 Comune di Vicenza  -  Parco Città: in arrivo la nuova rotatoria con via Quadri e l'inversione  del senso di marcia in via Mollino e via Scarpa. I primi effetti dei  lavori che stanno rivoluzionando la viabilità della zona si  registreranno lunedì prossimo, 25 giugno, quando sarà aperta la  rotatoria provvisoria. Nei giorni successivi cambierà radicalmente la  viabilità, con l'inversione del senso unico di marcia in via Mollino e  via Scarpa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Parco Città: in arrivo la nuova rotatoria con via Quadri e l'inversione  del senso di marcia in via Mollino e via Scarpa. I primi effetti dei  lavori che stanno rivoluzionando la viabilità della zona si  registreranno lunedì prossimo, 25 giugno, quando sarà aperta la  rotatoria provvisoria. Nei giorni successivi cambierà radicalmente la  viabilità, con l'inversione del senso unico di marcia in via Mollino e  via Scarpa.			
			Continua a leggere
			Il libro degli anziani all'Ipab di Parco Città
Martedi 13 Marzo 2012 alle 22:50 "Si ricorda signora del suo primo bacio?" chiede il ragazzo della scuola media Mainardi di Vicenza invitato a porre una domanda alla signora ospite della Residenza per anziani Ipab di Parco Città. Silenzio in sala fra le  numerose persone e attendono col fiato sospeso la risposta anziani e ragazzi, familiari e volontari, riuniti dal Cda per la presentazione del libro in cui proprio gli anziani si raccontano: "Racconti d'altri tempi. Il futuro è una tela intessuta con i fili della memoria" .			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Si ricorda signora del suo primo bacio?" chiede il ragazzo della scuola media Mainardi di Vicenza invitato a porre una domanda alla signora ospite della Residenza per anziani Ipab di Parco Città. Silenzio in sala fra le  numerose persone e attendono col fiato sospeso la risposta anziani e ragazzi, familiari e volontari, riuniti dal Cda per la presentazione del libro in cui proprio gli anziani si raccontano: "Racconti d'altri tempi. Il futuro è una tela intessuta con i fili della memoria" .			
			Continua a leggere
			Rotatoria incrocio Parco città, approvato il progetto
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 17:39 Comune di Vicenza  -  La giunta comunale ha approvato oggi il progetto definitivo, a cura di  Aim, per la rotatoria che si inserirà all'incrocio tra Parco città e via  Quadri, sostituendo l'impianto semaforico. La spesa complessiva  dell'intervento che sarà curato da Aim ammonta per il primo stralcio a  250 mila euro e prevede un primo allestimento sperimentale.  Successivamente la rotatoria verrà installata in forma definitiva.  Seguirà una seconda delibera per le opere di finitura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  La giunta comunale ha approvato oggi il progetto definitivo, a cura di  Aim, per la rotatoria che si inserirà all'incrocio tra Parco città e via  Quadri, sostituendo l'impianto semaforico. La spesa complessiva  dell'intervento che sarà curato da Aim ammonta per il primo stralcio a  250 mila euro e prevede un primo allestimento sperimentale.  Successivamente la rotatoria verrà installata in forma definitiva.  Seguirà una seconda delibera per le opere di finitura.			
			Continua a leggere
			Regione autorizza alienazione di un bene Ipab, forti critiche del Pdl al presidente Rolando
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 22:48 Consiglieri Comunali Pdl  - La Giunta Regionale ieri ha  deliberato l'autorizzazione all'alienazione di un bene per € 1.950.000 come richiesto dall'IPAB di Vicenza (clicca qui per il documento e qui per l'allegato).
				
			
			
			Consiglieri Comunali Pdl  - La Giunta Regionale ieri ha  deliberato l'autorizzazione all'alienazione di un bene per € 1.950.000 come richiesto dall'IPAB di Vicenza (clicca qui per il documento e qui per l'allegato).La notizia va incontro alle continue pressioni e richieste del Presidente Rolando, ma contiene degli elementi che fanno riflettere sulle incapacità gestionali della nuova Presidenza IPAB (foto d'archivio). Continua a leggere
Richiesta area cani a Parco Città, Variati: sono d'accordo, sarà pronta entro giugno
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 16:02 Comune di Vicenza  -  Una petizione sottoscritta da 300 persone è stata presentata questa mattina a palazzo Trissino al sindaco Achille Variati per avere un'area per lo sgambettamento dei cani a Parco Città. A consegnarla è stato Roberto Cattaneo, consigliere provinciale e presidente della Pro loco Postumia, assieme a Giuliano Carta, che ha collaborato alla raccolta delle firme.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Una petizione sottoscritta da 300 persone è stata presentata questa mattina a palazzo Trissino al sindaco Achille Variati per avere un'area per lo sgambettamento dei cani a Parco Città. A consegnarla è stato Roberto Cattaneo, consigliere provinciale e presidente della Pro loco Postumia, assieme a Giuliano Carta, che ha collaborato alla raccolta delle firme.			
			Continua a leggere
			Pdl su Ipab: centri diurni Bachelet, Trento, villa Rota Barbieri privatizzati? E i dipendenti?
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 16:08 
				
			
			
			Gruppo Consiliare Pdl - Era sfuggito a molti ma nell'intervista del 31.12.2010 al GdV il Presidente Rolando dichiarava "Cure anti Alzheimer sono intanto gestite dall'IPAB nella vicina Villa Rota Barbieri (Centro Diurno). Questa è destinata ad entrare, con il centro di Via Bachelet e con il Centro Anziani dell'Istituto Trento in un mini circuito integrato di centri diurni affidati alla gestione della società IPARK articolazione dell'IPAB".
Continua a leggereMeridio, Pdl: il primo impianto fotovoltaico veneto da 100 KWp è di Rossi! E Aim cosa fa?
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 15:38 Gerardo Meridio, Gruppo consiliare Pdl - Interrogazione su Impianto Fotovoltaico a Parco Città. Passando a Parco Città ho notato un grande impianto fotovoltaico costituito da circa 500 pannelli suddivisi in tre file, un impianto di circa 100 KWp che produrrà 140.000 KW/h all'anno. A quanto mi risulta, nel Veneto, questo è il primo impianto di tali dimensioni, realizzato in una città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Gerardo Meridio, Gruppo consiliare Pdl - Interrogazione su Impianto Fotovoltaico a Parco Città. Passando a Parco Città ho notato un grande impianto fotovoltaico costituito da circa 500 pannelli suddivisi in tre file, un impianto di circa 100 KWp che produrrà 140.000 KW/h all'anno. A quanto mi risulta, nel Veneto, questo è il primo impianto di tali dimensioni, realizzato in una città.			
			Continua a leggere
			Parco Città, area verde: Tosetto contro degrado
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 15:47 Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Area verde di Parco Città, i provvedimenti dell'assessore Tosetto per contrastare alcune situazioni di degrado: "Pulizia più frequente, responsabilità chiare nella manutenzione e videocamere contro i vandalismi"
				
			
			
			Ennio Tosetto, Comune di Vicenza - Area verde di Parco Città, i provvedimenti dell'assessore Tosetto per contrastare alcune situazioni di degrado: "Pulizia più frequente, responsabilità chiare nella manutenzione e videocamere contro i vandalismi" Continua a leggere
Variati e la medaglia rubata a novantenne
Sabato 3 Aprile 2010 alle 14:43Comune di Vicenza                    Â
 Il sindaco "restituisce" a una novantenne la medaglia del Comune rubata dai ladri
Il sindaco "restituisce" a una novantenne la medaglia del Comune rubata dai ladri
In mattinata visita anche a Parco Città per gli auguri agli anziani ospiti dell'Ipark e a due neo-centenari. 
Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, ha "restituito" a una pensionata novantenne la medaglia del Comune rubata dai ladri.
Questa mattina Variati ha fatto visita all'abitazione della signora Irma Caldana, portandole in dono una copia della medaglia-ricordo che la signora aveva ricevuto dal Comune quasi 30 anni fa come ringraziamento per il suo lavoro nel settore pubblico. 
Il furto è cosa di pochi giorni fa, quando una coppia di malviventi si intrufola, con la consueta scusa di un servizio a domicilio totalmente inventato, nell'appartamento di via Adenauer, quartiere Mercato Nuovo, dove abita Irma Caldana.
Mentre l'anziana, 90 anni e un passato di bidella dipendente del Comune, viene intrattenuta da una sedicente intervistatrice, il complice arraffa un bottino di gioie ed effetti personali, fra cui questa medaglia. Si tratta del ciondolo che nei primi anni '80, epoca in cui la signora Irma raggiungeva l'età della pensione, veniva consegnata dal Comune ai dipendenti giunti al termine del proprio servizio.
Una volta scoperto il furto, la signora Irma subisce un comprensibile choc. Reso doloroso anche dalla scomparsa della medaglia-ricordo ricevuta quasi trent'anni fa. E' una sofferenza esternata davanti al personale della questura di Vicenza, dove la pensionata si reca a denunciare il furto.
Informato della vicenda, grazie anche alla sensibilità del personale della Polizia, che si è prodigato per confortare la vittima del furto, il sindaco Variati ha perciò deciso di consegnare personalmente a Irma Caldana una nuova, semplice medaglia d'argento, dono della città, con incisa la dedica del primo cittadino alla signora. La medaglia è stata realizzata con grande celerità, per poter "restituire" alla signora Caldana prima di Pasqua un ricordo cui era profondamente legata. 
"Non è esattamente come avere indietro il ciondolo rubato - commenta Variati - ma vuole comunque essere un segno di affetto da parte del Comune verso un'anziana cittadina, ed ex dipendente, a cui i ladri hanno portato via una memoria così cara".
Aggiunge una riflessione anche il commissario di Polizia Giuseppe Balestrieri, coordinatore della Polizia di quartiere, che ha fatto visita alla signora assieme al sindaco: "Invito gli anziani a non aprire agli sconosciuti: non esiste infatti nessun ente dello Stato che mandi a domicilio propri rappresentanti o ispettori".
Sempre stamani, il sindaco ha fatto visita alla struttura Ipark di Parco Città per fare gli auguri di Pasqua agli anziani ospiti, assieme al commissario straordinario per l'Ipab Tiziano Zenere: portando un uovo pasquale azzurro e uno rosa alla signora Angela Canton e al signor Dante Gatti, entrambi ospiti della struttura che hanno compiuto in questi giorni il centesimo anno di età .
In allegato foto: il sindaco con la signora Irma Caldana e il Commissario di Polizia Giuseppe
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    