Vicentino Scaroni nella Fondazione Einaudi, poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi
Domenica 1 Novembre 2015 alle 14:39
«Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.
Continua a leggere
Il manager vicentino Paolo Scaroni e la sua ridicola difesa da parte di Nicola Porro
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 10:18
Io Nicola Porro un po' lo conosco. È una persona molto intelligente e simpatica. Peccato che di obiettività non abbia nemmeno un grammo. Sicché può scrivere (il Giornale 3 ottobre) che l'innocenza di Paolo Scaroni, prosciolto dal reato di corruzione internazionale, dimostra la "straordinaria capacità del nostro Paese di farsi del male da solo... È illecito giudicare il comportamento di un manager per un semplice sospetto... L'Eni è stata tenuta per due anni in balia di un'accusa così grave".
Continua a leggere
A Viale Milano ricchi e poveri: VicenzaPiù da lì racconta tutto. E di... più, da Ellero a Scaroni
Venerdi 7 Agosto 2015 alle 22:21
La redazione e gli uffici del network di media VicenzaPiù si stanno trasferendo proprio nel sempre più mediaticamente bistrattato Viale Milano (ai civici 29 e 31), per gestire la crescita e per avere un contatto sempre maggiore con i lettori vecchi e nuovi grazie all'uso delle tecnologie "virtuali" di comunicazione ed anche all'attivazione fisica, al civico 29, dello "SpazioPiùLibero", una sala dedicata ad associazioni, eventi, corsi, presentazioni, video trasmissioni in streaming...
Continua a leggere
Tangenti Eni, botta e risposta tra accusatore e accusato: Armanna vs vicentino Paolo Scaroni
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 13:59
Di Carlo Bonini e Emilio Randacio*L'affare nigeriano resta inchiodato a un numero. Macroscopico. 200 milioni di dollari di mediazione su un contratto dal valore complessivo di poco più di un miliardo e 300 milioni. Riconosciuta dal gruppo Eni tra 2010 e 2011, a un "signor nessuno" di nome Emeka Obi. Mediazione priva di un logico motivo. Perché di nessuna economicità . E sprovvista di una spiegazione persuasiva, quantomeno di mercato. Almeno per quello sin qui accertato in poco più di due mesi di indagine dalla Procura di Milano.
Continua a leggereCon Conte in nazionale va anche Mancini. Ma Giulia di nome e vicentina di nascita
Venerdi 15 Agosto 2014 alle 19:46
Antonio Conte è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana di calcio oltre che coordinatore delle giovanili azzurre e a portarlo al posto di Prandelli, dimessosi dopo il disastro brasiliano ma subito consolatosi com i milioni turchi, è stata la manager sportiva quarantanovenne di Isola Vicentina, dove è nata e rediede, Giulia Mancini, fino a giugno 2003 International Vice President della IMG (International Management Group di Mark McCormack) e poi presidente della Mancini Group.
Continua a leggereEni: vicentino Scaroni contro rivoluzioni, ma nuovo ad Descalzi dovrà rompere col passato
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:41
Qui ci vorrebbe un ayatollahdi Luca Piana, da L'Espresso n. 16, data 24 aprile
Scaroni chiedeva che non ci fossero rivoluzioni. E al vertice è salito Descalzi. Ma per risolvere i problemi occorre rompere col passato
Ma tu lo metteresti l'Ayatollah Khomeini alla guida dell'Eni? Quello il giorno dopo farebbe fuori tutti... Ne lle ultime settimane di Paolo Scaroni sul ponte di comando del colosso petrolifero pubblico, i suoi sostenitori si erano dati il compito di far venire la tremarella al presidente del Consiglio, Matteo Renzi . Continua a leggere
Il vicentino Scaroni balla sul gas dell'Eni
Martedi 18 Marzo 2014 alle 22:59
Di Vittorio Malagutti, da L'Espresso n. 11 in edicolaIl numero uno dell'Eni punta alla riconferma promettendo il boom grazie ai nuovi giacimenti. Ma intanto i guadagni del gruppo calano. Mentre sui conti pesa il buco Saipem
Se la conferma di Paolo Scaroni alla guida dell'Eni dipendesse unicamente dall'ultima riga del bilancio, la sentenza sarebbe già scritta. Il risultato del gruppo petrolifero nel 2013 è il peggiore degli ultimi dieci anni, di cui nove con Scaroni al timone. Il manager vicentino, che punta a un quarto mandato al vertice, vanta di certo ottimi argomenti da opporre ai critici.
Continua a leggereLe liason dangereuse della finanza vicentina
Lunedi 17 Dicembre 2012 alle 13:11
Da alcuni giorni, seppur indirettamente, il mondo economico finanziario che parla vicentino è interessato da una perturbazione mediatica che a breve potrebbe disvelare ulteriori novità : Paolo Scaroni, Palladio Finanziaria e gruppo BpVi sono i nomi che stanno facendo il giro dei palazzi berici proprio a seguito delle rivelazioni dei media.
Continua a leggere
Freddo: vertice da Variati sui senza tetto e sulla continuità servizio del gas metano
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 19:44
Achille Variati, Comune di Vicenza - Un letto e un pasto caldo per tutte le persona senza fissa dimora a Vicenza. E' l'obiettivo prioritario del sindaco Achille Variati in questi giorni di grande freddo. "Sono convinto di interpretare il pensiero dei miei concittadini che ogni sera andando a letto danno per scontato che il Comune sta provvedendo anche per chi il letto non ce l'ha, indipendentemente dalle loro storie personali", ha dichiarato questa mattina Variati dopo un vertice convocato nel suo studio a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Clementina, figlia del vicentino Paolo Scaroni, Ad di Eni, assunta alla Consob senza concorso
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 10:58
Un articolo del settimanale "L'Espresso" (n. 30, 28 luglio) di Giulio Rispoli, dal titolo «Vieni avanti Clementina. Assunzioni senza concorso» e la successiva interrogazione datata 3 agosto di Elio Lannutti, senatore dell'Italia dei Valori, pongono domande sull'assunzione senza concorso alla Consob della giovane avvocatessa Clementina, figlia del vicentino Ad di Eni, Paolo Scaroni e, più in generale, sugli incroci ricorrenti tra politica, affari e organi di controllo con annesse vie preferenziali per i rampolli di manager e politici.
Continua a leggere

