Imprenditori del Nordest in classe per il successo della propria azienda
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 14:39
Fondazione CUOA - Gli imprenditori del Nordest non sono stanchi di imparare e di rimettersi in gioco per ripartire o migliorare il proprio business. Quest’anno lo confermano i numeri e il successo dell’ottava edizione dell’MBA Imprenditori, partito nei giorni scorsi e che si concluderà il 30 giugno 2015. Gli iscritti di quest’anno sono venti: quattordici uomini e sei donne, con un’età media di 38 anni e una provenienza che va dal Veneto al Trentino Alto Adige, per spingersi fino alle Marche.
Continua a leggere
Mba imprenditori Cuoa: cerimonia di diploma a ritmo di jazz
Giovedi 28 Giugno 2012 alle 00:08
Fondazione CUOA - Venerdì 29 giugno alle 17.30 si chiuderà la quinta edizione dell'MBA Imprenditori, con un intervento di Mario Carraro e un intermezzo jazz della Scuola di Musica "Thelonious Monk" di Mira Imprenditori a tutto tondo: leader nelle loro imprese, attivi nella società civile, eclettici nella vita. Sarà questo il fil rouge della cerimonia di Diploma dei 19 imprenditori che hanno partecipato alla quinta edizione dell'MBA Imprenditori della Fondazione CUOA, che si terrà venerdì 29 giugno alle 17.30 nella Aula Magna di Villa Valmarana Morosini (Via Marconi, 103 - Altavilla Vicentina).
Continua a leggere
Al Cuoa si incontrano sistema finanziario e impresa
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 12:07
Fondazione Cuoa - 19 imprenditori quasi tutti under40 presentano i loro piani di crescita a un pool selezionato di operatori finanziari: Finlife Corporate Finance, Gradiente SGR, Banca Carige, Iccrea BancaImpresa. Lo sviluppo ha bisogno di sostegno e di misurarsi nel modo corretto con gli operatori finanziari.
Continua a leggere
Sistema finanziario e impresa, Cuoa: il 21 e 22 incontro sullo sviluppo
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 15:18
Fondazione Cuoa - Lo sviluppo ha bisogno di sostegno e di misurarsi nel modo corretto con gli operatori finanziari. In linea con questa esigenza alla Fondazione CUOA, giovedì 21 e venerdì 22 giugno, gli imprenditori della 5^ edizione del MBA Imprenditori presentano i loro piani d'impresa a un pool selezionato di banche e operatori finanziari, che quest'anno annovera FinLife Corporate Finance, Gradiente SGR, Banca Carige, Iccrea BancaImpresa.
Continua a leggere
Caleidoscopio Nordest: una lente d'ingrandimento sul nordest venerdì al Cuoa
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:22
Fondazione Cuoa - Appuntamento il 7 ottobre a Villa Valmarana Morosini, che ospiterà il convegno: "Caleidoscopio Nordest", organizzato con il contributo di Aidp Triveneto e Nordesteuropa. Durante l'incontro Daniele Marini presenterà il XII Rapporto sulla società e l'economia della Fondazione Nord Est.Quali mezzi adoperare per capire i cambiamenti economici del nostro territorio? È possibile figurare la continua metamorfosi del Nordest, quando la ripresa economica rischia di essere messa alle corde dalla crisi sui debiti sovrani? Continua a leggere
Capitalismo intellettuale tra decoro e mercato, seminario venerdì al Cuoa
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 11:54
Fondazione Cuoa - Come cambia il lavoro professionale nell'economia della conoscenza? Quali sono le caratteristiche delle nuove professioni in termini di competenze, di identità e di riconoscimento sociale? Al cuoa di Altavilla Vicentina (VI) attorno a questi quesiti si articolerà un seminario, venerdì 6 maggio dalle ore 16.30, a partire dal libro di Angelo Deiana e Stefano Paneforte: "Il futuro delle associazioni professionali. Orizzonti strategici, strumenti, best practices", Il Sole 24 Ore.
Continua a leggereContro il management: Un libro sulla vanità del controllo e gli inganni della finanza
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 15:36
Verrà presentato venerdì 6 maggio alle ore 20.30 presso Palazzo Festari di Valdagno il libro di Francesco Varanini sulle funzioni del manager al giorno d'oggi. Secondo l'autore, che ha lavorato in una grande azienda come semplice impiegato, come quadro, come dirigente e successivamente, in aziende più piccole, ha ricoperto ruoli di direttore generale e di amministratore delegato, i manager di oggi, pianificando e controllando, finiscono per trasformare l'azienda in un pollaio, un luogo cintato, chiuso, chiassoso, confuso e disordinato oppure eccessivamente assoggettato a procedure.
Continua a leggereRicerca, innovazione e imprese: workshop Cuoa
Lunedi 29 Novembre 2010 alle 18:09
Fondazione Cuoa - "Ricerca Scientifica, Innovazione e Imprese. Buone pratiche di collaborazione e prospettive di carriera per gli scienziati" è il workshop Cuoa in programma martedi 30 novembre 2010, ore 16.00 - Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina.
La qualità della ricerca scientifica e l'impiego dei risultati della ricerca per sostenere i processi di innovazione nelle imprese sono temi di cui si discute con sempre maggiore frequenza.
Continua a leggereCuoa: seminario sicurezza sul lavoro, modello Arneg
Mercoledi 15 Settembre 2010 alle 16:27
L'Area Imprenditorialità di Fondazione CUOA, in collaborazione con l'Associazione Italiana per la Direzione Personale (AIDP), organizza un workshop dedicato alla "Sicurezza del lavoro e responsabilità del datore di lavoro". Il seminario, sponsorizzato da Zucchetti Software, è rivolto ad imprenditori, amministratori e manager, e si terrà il 20 settembre 2010 dalle 15.30 alle 19.00 presso la sede del CUOA, Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI).
Continua a leggereNordest sostenibile. Il caso SunEdison
Martedi 13 Aprile 2010 alle 18:47Fondazione CUOAÂ Â Â Â Â Â Â Â
Per un Nordest sostenibile. L'economia verde al centro dei venerdì a cena dell'MBA Imprenditori. Il caso SunEdison
Sarà SunEdison il protagonista del prossimo venerdì a cena dell'MBA imprenditori della Fondazione CUOA, il 16 aprile.
Ospite della serata il general manager per l'Italia di SunEdison, Liborio F. Nanni. La multinazionale americana è l'operatore leader nei servizi di energia solare nel Nord America e costruirà il più grande parco fotovoltaico d'Europa in provincia di Rovigo.
SunEdison ha rivoluzionato il settore dell'energia solare attraverso un modello commerciale in cui l'energia solare viene venduta come servizio. È a partire da questo presupposto che nasce il progetto del più grande parco fotovoltaico d'Europa, che sorgerà in Veneto. L'impianto ad energia solare si svilupperà su una superficie di oltre 850mila mq (pari a 120 campi da calcio) ed avrà una potenza installata di 72 MW. La produzione di energia inizierà nella seconda metà del 2010, per raggiungere piena operatività entro la fine dell'anno. Nel primo anno di attività , il sistema produrrà energia in quantità equivalente al fabbisogno di oltre 17mila famiglie, con un risparmio annuo di quasi 41mila tonnellate di CO2, paragonabile all'eliminazione dalle strade di 8.000 automobili.
"I ‘Venerdì a Cena' costituiscono parte integrante del percorso didattico del Master in Business Administration (MBA) Imprenditori, - sottolinea Paolo Gubitta, Direttore scientifico del master e docente del Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Padova, - pensato dal CUOA per valorizzare le competenze, consolidare il patrimonio e innovare gli strumenti di gestione delle piccole e medie imprese di fronte a scenari sempre più complessi e dinamici. Il master, infatti, è rivolto a imprenditori, amministratori e soci con almeno 4 anni di esperienza in posizioni di responsabilità strategica e direzionale".

