I consiglieri di minoranza di Vicenza: nessuna cessione né concessione, riproporremo le nostre idee per la città
Giovedi 26 Luglio 2018 alle 13:52
64 proposte di Ordini del Giorno presentate (18 accolte, 16 sospese, 34 bocciate) per ovviare alle tante carenze e incongruenze riscontrate nel documento di programmazione presentato dal sindaco Francesco Rucco."Abbiamo espresso convintamente - scrivono nella nota che pubblichiamo premesse i consiglieri dei gruppi Coalizione civica, Da adesso in poi, Partito Democratico, Quartieri al Centro, Vinova - il nostro voto contrario alle linee programmatiche dell'amministrazione per il governo della città dei prossimi cinque anni, che riteniamo deludenti e insufficienti: da un lato troppo vaghe, dall'altro riferite a piccole cose di ordinaria amministrazione, senza una idea innovativa e convincente di città ".
Continua a leggereL'opposizione trasforma in "sala Gialla" la sala Collese: svista, mancato rispetto o il "giallo Dalla Rosa" è sinonimo di "verde dalla bile"? Pd mai più al Quirinale, papale e monarchico
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 22:40
"I gruppi consiliari di opposizione invitano alla conferenza stampa che si terrà domani (26 luglio, ndr) alle ore 12 in “Sala gialla†a Palazzo Trissino sulla recente discussione del programma del Sindaco, sugli ordini del giorno presentati e alle relative votazioni. Ringraziando anticipatamente cogliamo l’occasione per porgere i migliori saluti. Per i gruppi consiliari Otello Dalla Rosa". Questo è l'invito arrivato nelle redazioni dei giornali locali. Il rischio, però, è che di giornalisti non se ne presenti neanche uno... Dato che dal luglio del 2009 la "sala Gialla" a palazzo Trissino è stata intitolata a Gabriele Collese, ex consigliere comunale dell'Msi, il partito di Giorgio Almirante.Â
Continua a leggere
Che fare per Vicenza? Quello che c'è da fare...
Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 03:58
Stupisce la critica che ieri, 24 luglio, il capogruppo del Partito Democratico ha rivolto al sindaco di Vicenza Francesco Rucco a proposito delle linee programmatiche che la nuova amministrazione del capoluogo berico ha posto come sua prospettiva per venire incontro alle esigenze dei cittadini, i cui fondamenti sono nel suo Programma elettorale. Eppure Otello Dalla Rosa era stato presentato come amministratore, come un uomo scevro da ideologismi e da velleitarismi politici che invece avevano caratterizzato il periodo di Achille Variati che voleva fare di Vicenza un laboratorio politico.
Continua a leggere
Consiglio comunale Vicenza sulle linee programmatiche amministrazione Rucco 18/23: Dalla Rosa e opposizione ovviamente critici sul programma
Martedi 24 Luglio 2018 alle 23:56
Si è aperta, come da prassi, con la presentazione del programma amministrativo da parte del sindaco, la seduta di questo pomeriggio, 24 luglio, del consiglio comunale. Punto del giorno: approvazione delle linee programmatiche per l'amministrazione 2018/2023. "Lavoriamo guardando la città con gli occhi dei cittadini, per coglierne le esigenze" ha esordito il sindaco Francesco Rucco mentre i consiglieri dell'opposizione prendevano posto. "Il presente non privo di dubbi, deve essere affrontato con ottimismo e con concretezza. Siamo contrari ad un governo caratterizzato dalla rassegnazione. Serve un nuovo stile di governo, per una città che cambia. Saper ascoltare e fornire risposte chiare".
Continua a leggere
Per "disegnare" una grande Vicenza ci vuole un pennello grande o un grande pennello? I programmi di Variati e Rucco
Martedi 24 Luglio 2018 alle 04:16
Un pizzico di nostalgia è cosa piacevole. Si ha nostalgia per il proprio paese natio lasciato da tantissimo tempo; per i giorni trascorsi con amici carissimi ma ormai “andati avanti†come dicono i nostri alpini; per le lunghe, anche a volte snervanti, chiacchierate sul tutto e sul nulla in assemblee sempre meno affollate. Insomma avere nostalgia di brandelli del passato è normale, fa bene all’animo e ti rallegra lo spirito. Indugiare nella nostalgia, cullarsela, farla crescere dentro il proprio spirito porta solamente a creare problemi.
Continua a leggereLinee programmatiche, il centrosinistra: "la giunta Rucco fa marcia indietro, bocciata la linea Cicero-centrica"
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 22:56
Prima ancora di giungere in aula - scrivono in una nota stampa i consiglieri comunali* di opposizione - la Giunta fa marcia indietro su alcuni punti qualificanti sui quali aveva costruito la propria campagna elettorale e illuso molti cittadini. I proclami dell'assessore Cicero che tagliava con una battuta sul giornale tutto il progetto ed i soldi stanziati per il filobus vengono, per fortuna, completamente cancellati nell'ultima versione delle linee programmatiche, che giunge ai consiglieri un giorno prima del consiglio comunale che li deve dibattere.Â
Continua a leggere
Accoglienza migranti, i consiglieri comunali di centrosinistra scrivono a Matteo Salvini: "invochiamo Misericordia, firmi anche maggioranza"
Domenica 22 Luglio 2018 alle 10:32
Egregio Matteo Salvini, Ministro degli Interni della Repubblica Italiana.
Le tragiche notizie che continuano, come un quotidiano stillicidio di dolore inconsolabile, a giungerci dal Mediterraneo ci scuotono intimamente come uomini e donne, prima ancora che come consiglieri comunali. Sapere di migliaia di innocenti, comprese madri e figli in tenerissima età , abbandonati al loro destino di morte e indicibili sofferenze nelle acque internazionali ci riempie di orrore e costernazione.Â
Continua a leggerePer Tosetto bilancio partecipativo a Vicenza da modificare, gruppo consiliare PD: scelta senza senso... eliminarlo
Sabato 21 Luglio 2018 alle 21:10
Le dichiarazioni di Matteo Tosetto (o, meglio, le relative interpretazioni) sul bilancio partecipativo a Vicenza sono al centro della nota che pubblichiamo a firma del gruppo consiliare del Pd di Vicenza*. “Leggiamo con preoccupazione che in un’intervista, rilasciata in data 11/07/2018 al Giornale di Vicenza (cosa non vera nella premessa perché è stata rilasciata a tutta la stampa, tra l'altro dopo una nostra specifica domanda sul tema, come risulta da questo articolo del giorno dell'intervista, ndr), il vicesindaco Matteo Tosetto annuncia l’intenzione di eliminare lo strumento del bilancio partecipativo. Con la stessa preoccupazione leggiamo le dichiarazioni odierne. Confermano la grande confusione della maggioranzaâ€.
Continua a leggere
Intervento "mondiale" al San Bortolo, le congratulazioni di Dalla Rosa e Zaia
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:57
Di seguito i messaggi di congratulazioni arrivati da Otello Dalla Rosa, Consigliere comunale di Vicenza, e dal Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia sull'intervento unico al mondo all'ospedale San Bortolo: “Le più sentite congratulazioni - dice Dalla Rosa - al Dott. Iannucci ed alla sua équipe per lo straordinario risultato raggiunto. Un intervento unico in Italia, e senza precedenti nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina di 10 anni. Questi sono gli esempi che ci rendono apprezzati nel mondo. Un sentito grazie a tutto il personale dell’ospedale San Bortolo. Grazie al loro lavoro ed alla loro professionalità siamo orgogliosi di poter vantare una vera eccellenza.â€Â
Continua a leggere
Francesco Rucco fa subito l'accordo con Ieg Rimini per tutelare VicenzaOro e non solo. Chapeau ai fatti dopo chiacchiere di Variati
Martedi 17 Luglio 2018 alle 22:53
Alle 17 di oggi abbiamo dato col titolo "Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste" la notizia che, nell'incontro tra il neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco, la nuova presidente della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco, il tuttora presidente della Camera di Commercio Paolo Mariani e l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli, non solo è stato ribadito che "la Fiera dell'oro rimarrà a Vicenza, e con essa anche le altre fiere già in programma e consolidate in città " (cosa prevista, però, anche dagli investimenti da poco annunciati) ma che, soprattutto "sono state recepite le modifiche allo statuto" proposte dalla nuova amministrazione vicentina.
Continua a leggere

