Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

Lettera aperta al centro destra di Vicenza: aspettando Godot

Sabato 31 Marzo 2018 alle 12:12
ArticleImage Care signore e cari signori, voi avete assunto la responsabilità delle formazioni che dovrebbero pronunciarsi sul candidato sindaco per il Comune di Vicenza per l'area di centro destra, sarebbe ora e lo dico senza mezzi termini di decidere con chiarezza, senza continuare con la tattica, tipica di tempi andati, del temporeggiare. Mentre si fanno consulti si può disperdere il patrimonio di voti che il centro destra ha ottenuto alle elezioni politiche nazionali e che fa ben sperare di chiudere con la stagione di Achille Variati, che, ricordiamo, ha vinto nel 2008 non solo per l'illusione di un parco che graverà sui bilanci del Comune di Vicenza, ma anche per la poca unità e il poco impegno degli avversari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nuovo rinvio accordo tra i partiti di centro destra per il candidato sindaco di Vicenza: avvantaggia apparentemente Rucco, ma tende a perpetuare il sistema "Achillia"

Venerdi 30 Marzo 2018 alle 20:38
ArticleImage "Auspico che la decisione dei partiti di rinviare la decisione sia volontà di ascoltare il territorio e rispondere alle aspettative della città, anziché accettare le imposizioni dall'alto": così twittava poco fa soddisfatto, ma anche no, Francesco Rucco, candidato sindaco della parte del centrodestra che a Vicenza si identifica in cinque liste civiche e nell'appoggio esplicito di Fratelli d'Italia, non appena si è saputo che non ha partorito un nome alternativo per il candidato sindaco del capoluogo la riunione programmata per oggi, venerdì... santo, tra le quattro formazioni che si sono presentate alle recenti Politiche ottendo il top dei voti di una coalizione: oltre a FdI c'erano quindi oggi i vertici regionali di Forza Italia, Lega e Noi per l'Italia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Otello Dalla Rosa: "Vicenza più sicura con 50 ausiliari stranieri e 100 telecamere intelligenti"

Venerdi 30 Marzo 2018 alle 17:34
ArticleImage Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ha presentato oggi, venerdì 30 marzo, due proposte sul tema della promozione della sicurezza in città (qui la nota ufficiale, ndr). In questi giorni nei quali si "urla sicurezza", ha spiegato il candidato per il centro sinistra, "quello che presentiamo sono strumenti concreti, pronti ad essere trasformati in atti". Per aiutare i cittadini a sentirsi più sicuri, la priorità dei vicentini sarà anche quella del sindaco, che avrà la delega sulla sicurezza "per garantire la massima attenzione". Nello specifico  le proposte presentate sono: l'installazione di 100 telecamere intelligenti e la formazione di 50 ausiliari alla sicurezza stranieri. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Sicurezza a Vicenza, Dalla Rosa: "100 telecamere intelligenti entro un anno e una squadra di 50 stranieri sentinelle in città"

Venerdi 30 Marzo 2018 alle 13:26
ArticleImage 100 telecamere intelligenti e 50 volontari stranieri in campo per la sicurezza urbana (leggi qui nostro appello anche per sicurezza sul lavoro: "Sicurezza, più sicurezza!" urlano alla pancia i candidati sindaco di Vicenza. E la sicurezza sul lavoro che è figlia del lavoro "umano"?"), ndr). Partono da questi due numeri le prime proposte che il candidato sindaco Otello Dalla Rosa lancia sul tema della promozione della sicurezza in città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Carta etica, Vicenza Capoluogo ricorda limite dei due mandati e l'esempio di Soprana a chi la sottoscrisse nel 2013: Nicolai, Colombara, Baccarin e, parzialmente, Giacon e Rossi

Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 19:59
ArticleImage Il rinnovamento della Politica passa anche attraverso alcuni atteggiamenti, semplici ma non scontati, richiesti a chi decide di impegnarsi per il civismo: favorire il rinnovamento della classe politica con la rotazione di cariche e mandati, impegnare il candidato in un solo incarico per volta; incentivare scelte di coerenza e serietà democratica; ridurre i rischi connessi alla creazione nel tempo di sistemi di potere; evitare che la Politica diventi una professione a vita.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Vinòva parla il 28 marzo di verde urbano con Ennio Tosetto, Roberto Fiorentin e Roberto De Marchi: non relegare a opere marginali pianificazione, cura e manutenzione

Lunedi 26 Marzo 2018 alle 09:34
ArticleImage Nel nuovo appuntamento che l'associazione Vinòva proporrà per il prossimo 28 marzo, alle ore 20.00 presso la sede di Via Verdi, 50 a Vicenza, si parlerà di città e verde urbano e come la città e i suoi abitanti possono essere salvati, con gli alberi, dall'inquinamento, dal clima che sta cambiando, dal grigiore ambientale. Relatori dell'incontro saranno l'architetto e membro fondatore dell'associazione, Ennio Tosetto, già assessore, consigliere comunale e provinciale con delega ai lavori pubblici, il dottore forestale Roberto Fiorentin e l'agronomo paesaggista Roberto De Marchi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti vuole fare il sindaco di Vicenza, un lettore ex socio di BPVi: colpa di Forza Italia anche l'ascesa di Salvini! VicenzaPiù: è tutto figlio del berlusconismo che infetta anche il centrosinistra, a Vicenza Dalla Rosa docet

Domenica 25 Marzo 2018 alle 21:32
ArticleImage Direttore, ma quanto importante è Vicenza per la Lega? Ora anche Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale, vuole diventarne sindaco. Non avrei mai immaginato che essere sindaco di Vicenza fosse più importante di questa importante carica in Regione. E Forza Italia cosa fa? Dà alla Lega anche Vicenza dopo avere rinunciato a Treviso? Dopo aver dato a Zaia la presidenza della Regione, dopo aver dato a Maroni la Presidenza della Lombardia. Ma sono impazziti questi Forzisti? Vogliono dare a Salvini anche il Governo?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amministrative 2018 di Vicenza, M5S: aperta la campagna elettorale di Francesco Di Barolo a Borgo Berga, "luogo simbolo" dell'eredità delle giunte precedenti

Sabato 24 Marzo 2018 alle 15:56
ArticleImage Stamattina, sabato 24 marzo, dalle 11 il Movimento 5 Stelle di Vicenza ha aperto la sua campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del Comune di Vicenza. Non è stato il Teatro Comunale la sede della sua prima iniziativa ma, come era stato annunciato e sia pure ospitando un gruppo non numeroso di partecipanti, "uno dei luoghi simbolo di quello che la destra e, successivamente il cosiddetto centro-sinistra, lascia in eredità alla città del Palladio, città patrimonio dell'umanità: piazza Pontelandolfo collocata al centro del manufatto di Borgo Berga.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Liste civiche di centrodestra confermano il sostegno a Francesco Rucco: la campagna elettorale è già iniziata, dedichiamo energie non a scaramucce ma a battere Dalla Rosa

Sabato 24 Marzo 2018 alle 13:47
ArticleImage L'estenuante dibattito sul candidato sindaco del centrodestra a cui stiamo assistendo in questi giorni ci interessa poco perché fra due mesi si vota e la campagna elettorale è già iniziata. Vogliamo riprenderci Vicenza e per farlo è necessario battere Otello Dalla Rosa e dare alla città una nuova amministrazione comunale. Per questo preferiamo dedicare tempo ed energie alle attività sul territorio, anziché alle discussione sui giornali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Coalizione Civica fin dal primo turno con Otello Dalla Rosa se... lui vorrà: assemblea unanime ma con mal di pancia annunciati e annesso silenzio stampa. I possibili perchè

Sabato 24 Marzo 2018 alle 00:02
ArticleImage Ieri sera, 22 marzo, si è riunita l'assemblea di Coalizione Civica per Vicenza (foto d'archivio) e, dopo lunghe e democratiche discussioni, la votazione a grande maggioranza ha indicato Otello Dalla Rosa come il candidato sindaco a cui proporre l'apparentamento fin dal primo turno visto anche che l'altro possibile apparantabile, Francesco Di Bartolo di M5S, ha "sbeffeggiato" la Lista prima ancora di incontrarla escludendo alleanze che non fossero le adesioni di singole suoi esponenti. Lo strano silenzio stampa che ne è seguito (abbiamo provato a contattare uno dei portavoce più volte senza fortuna) fa pensare che siano credibili i rumors che ci sono arrivati e che sono, essenzialmente, di due/tre tipi, che magari alla fine si zittiranno o entreranno in risonanza l'uno con l'altro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network