Archivio per tag: Otello Dalla Rosa

Categorie: Politica

La proposta, Lucio Zaltron candidato Vinova: mezzi pubblici gratuiti in alcune fasce orarie

Sabato 26 Maggio 2018 alle 13:47
ArticleImage

Il prossimo 10 giugno è vicino e il voto per le elezioni amministrative nella nostra città induce, in particolare ad ogni candidato Sindaco e ad ogni candidato Consigliere Comunale, ad esaminare con grande attenzione ogni aspetto della nostra Comunità al fine di trovare soluzioni utili a migliorare il Bene Comune. Le soluzioni proposte sono quindi molte così come la promesse: “Il solito gioco che si ripete” è il commento diffuso dei nostri concittadini. Valutazione condivisibile in tanti casi. Ma non per tutti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sociale, Otello Dalla Rosa: "Più sostegno al bisogno e meno burocrazia per il volontario"

Sabato 26 Maggio 2018 alle 10:58
ArticleImage "Raddoppiare le misure a sostegno del reddito e dare la possibilità di fare volontariato anche solo per un giorno. Sul sociale Vicenza in questi anni non ha mai fatto passi indietro. Noi vogliamo fare ancora di più, per rispondere alle nuove esigenze dei vicentini". Così il candidato Sindaco Otello Dalla Rosa presenta le sue proposte sul tema del sociale: "In questi anni di forte crisi le esigenze e i bisogni dei cittadini sono cambiati. Servono nuovi strumenti e nuove modalità di intervento".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 23:06
ArticleImage In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro, per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tra Porta S. Croce e Viale Mazzini Luciano Parolin è di casa: "pronto a rapresentare i miei concittadini con "Quartieri al centro" per Dalla Rosa

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 22:44

Luciano Parolin, studioso e autore di numerosi libri di toponomastica vicentina ("sono nella specifica commissione comunale ma per correttezza, scaduto il sindaco che mi ha nominato mi sono dimesso"), è noto da tempo per il suo attivismo civico e politico ma lo è ancora di più nel suo quartiere in cui in pratica vive da sempre con la famiglia e i suoi valori al centro della sua attenzione. Lo potete incontrare in questi giorni tra viale Mazzini, Porta S. Croce a a Piazza S. Lorenzo (di seguito i giorni e le ore in cui "riceve" a quattrocchi gli elettori).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vinova su due ruote: domenica pedalata a tappe per ripercorrere proposte e temi della campagna elettorale

Venerdi 25 Maggio 2018 alle 21:45
ArticleImage Vinova torna in strada e domenica 27 maggio, alle 9.00, rimonta in sella per una pedalata tra le vie e i quartieri di Vicenza. Nel suo Giro di Vicenza, la lista civica che sostiene Otello Dalla Rosa porterà candidati, sostenitori e cittadini a pedalare tra i luoghi simbolo di una campagna elettorale e di un fitto calendario di incontri e serata avviato oltre due anni fa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Campi nomadi di Vicenza, Colombara e Guarda (Quartieri al centro): "noi ne vogliamo la chiusura, Rucco è smemorato?"

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 19:49
ArticleImage "Sul tema dei nomadi Francesco Rucco è forse smemorato. Dimentica che è solo grazie all'amministrazione Achille Variati che oggi ogni nucleo familiare che vive nei campi ha consumi misurati in modo preciso e di conseguenza bollette individuali da pagare. Quando governava il centrodestra le utenze dei campi nomadi le pagava la collettività e il caos regnava sovrano. È solo con l'ultima giunta Variati che sono stati calcolati i consumi individuali che ogni residente è stato chiamato a pagare". Raffaele Colombara e Daniele Guarda, candidati della lista Quartieri al Centro, intervengono sul tema nomadi nella nota che pubblichiamo e replicano alle dichiarazioni del candidato Sindaco Francesco Rucco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sondaggi, Francesco Rucco: "il centrosinistra lancia sabbia negli occhi degli elettori"

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 17:00
ArticleImage Ancora una volta il centrosinistra - scrive in una nota Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza - in evidente difficoltà, lancia sabbia negli occhi degli elettori. Ancora una volta, anziché comunicare idee e progetti per la città, si cerca di condizionare il dibattito politico con espedienti che nulla hanno a che vedere con le reali necessità dei cittadini. Quali problemi della città risolve il sondaggio? Sono giorni che chiediamo di tornare al confronto sui temi legati alle esigenze delle famiglie, dei giovani, degli anziani, delle imprese e dei professionisti. A noi piace ascoltare le persone, non i sondaggi. Per noi l'unico vero sondaggio è quello che si svolgerà il 10 giugno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche e finanza etica, il dialogo tra il candidato sindaco Otello Dalla Rosa e Ugo Biggeri presidente di Banca Etica

Giovedi 24 Maggio 2018 alle 10:41
ArticleImage Prima del faccia a faccia con Matteo Marzotto in un dibattito serale organizzato a Vicenza dal Festival Biblico e moderato dal giornalista Marino Smiderle, il presidente di Banca Etica, Ugo Biggeri, ha fatto tappa alla Cooperativa Insieme (la cui sala incontri a San Pio X è stata finanziata proprio dalla banca) per un incontro organizzato dal Git (Gruppo di iniziativa territoriale) di Vicenza, al quale ha preso parte il candidato sindaco Otello Dalla Rosa. Doveva essere presente anche lo sfidante Francesco Rucco, ma, secondo quanto spiegato dagli organizzatori, ha dato forfait per un impegno dell'ultimo momento.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Radio Vicenza rompe il silenzio vicentino, presenta "BPVI. Bugie Popolari Vicentine" e non obbedisce al MinCulPop locale

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 22:58

Il 14 maggio abbiamo presentato nella sala convegni di Apindustria Vicenza il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine". All'evento era totalmente "desaparecido" Otello Dalla Rosa, il candidato sindaco di centro sinistra, quello che fa campagna non dedicando una sia pur minima, reale, attenzione alle migliaia di concittadini vittime della truffa di sistema della Banca Popolare di Vicenza made in Gianni Zonin & suoi amici, e colleghi di Cda, tra cui il precedente presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, (membro del cda BPVi a Vicenza) e il suo successore Luciano Vescovi, vice presidente della posseduta Banca Nuova a Palermo, tutti storicamente vicini ad Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tommaso Ruggeri: con "dalla" Rosa per fare qualcosa di buono. E in 10 anni o più con Variati quelli come lui cosa hanno fatto?

Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 21:22
ArticleImage "Ho deciso di ricandidarmi a sostegno del candidato sindaco Otello dalla Rosa (scrive "Dalla Rosa" con la d minuscola, speriamo sia un refuso altrimenti parrebbe che neanche conosca il nome del suo leader..., ndr), in una lista di cui condivido i valori, e formata in larga parte di giovani con grande energia e con un capogruppo , Sandro Pupillo, che stimo molto. Un grazie di cuore a tutti gli amici che vorranno sostenermi, pensando che possa fare qualcosa di buono per Vicenza": a dirlo è Tommaso Ruggeri, assessore di Achille Variati dal 2008 al 2013.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network