Archivio per tag: OGM
Ogm, Berlato: nessuna posizione preconcetta, studiare il fenomeno ed investire nella ricerca
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 18:26
Categorie: Agricoltura
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - Gli Stati Membri stanno trovando ormai da tempo gravi difficoltà a trovare un accordo su una posizione comune in merito alla proposta di regolamento che modifica la Direttiva 2001/18 per quanto concerne la possibilità a livello nazionale di limitare o vietare la coltivazione di OGM. Al riguardo il ministro dell'ambiente Danese, a margine dell'ultimo Consiglio Ambiente, ha riferito che attualmente non è possibile raggiungere una maggioranza qualificata in seno al Consiglio dei Ministri dell'Unione Europea per la presenza di una minoranza di blocco formata da più paesi tra cui Germania, Francia, Regno Unito e Belgio.
Continua a leggere
Berlato: fare chiarezza su possibilità coltivazioni Ogm su territorio europeo
Martedi 10 Luglio 2012 alle 23:28
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Sono grato delle affermazioni sugli organismi geneticamente modificati pronunciate dal segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace monsignor Mario Toso. Bisogna che sia ben chiaro quali sono i problemi che essi creano nella società , nella natura, nel lavoro e nel rapporto tra i fornitori esclusivi di sementi e chi si trova ad usarli". Lo ha detto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, sostenitore del fatto che "l'utilizzo di sementi ogm crea una vera e propria dipendenza economica all'interno del sistema primario nei confronti dei detentori dei brevetti, compromette la biodiversità e non risolve i problemi della fame nel mondo".
Continua a leggere
D'accordo Manzato e monsignor Toso: Ogm creano dipendenza economica
Sabato 23 Giugno 2012 alle 14:38
Mense scolastiche, Guaiti: bando di gara per aziende che non utilizzino Ogm
Sabato 23 Giugno 2012 alle 09:36
Premesso che:
o in considerazione del fatto che gli effetti dei prodotti OGM sulla salute sono tutt'altro che rassicuranti, l'interrogante valuta positivamente che la certificazione di non utilizzo di OGM sia un requisito importante per un'alimentazione sana, priva di pesticidi nelle mense scolastiche; Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Gianni Genghini, Associazione Ambiente e Società , Circolo Embera Katio - La questionate degli alimenti Ogm in questi giorni è molto dibattuta, in primis perché la Giunta Zaia, con in testa l'assessore all'Agricoltura Franco Manzato, ha predisposto un "tavolo", capeggiato da Daniele Toniolo presidente della Cia Veneto per evidenziarne gli aspetti negativi, in secondo luogo perché, contrariamente a quanto deciso in Regione, alcuni agricoltori dell'alta padovana e non solo, hanno deciso di riunirsi per discutere su alcuni vantaggi che invece, secondo loro, gli organismi geneticamente modificati apporterebbero all'agricoltura, soprattutto nel campo degli alimenti.
Continua a leggere
Il dibattito sugli OGM: quante incognite sul futuro della nostra alimentazione.
Sabato 14 Aprile 2012 alle 04:08
Categorie: Agricoltura
Regione del Veneto - "La scelta di un Veneto agricolo ogm free non è ideologica e non nasce da pregiudizi antiscientifici; ha anzi saldissime motivazioni, che sono economiche, di immagine, di prevenzione e di prospettiva di sviluppo del nostro agroalimentare e delle nostre imprese agricole, che basano il proprio successo e il proprio valore sulle tipicità , sulla biodiversità e sulla qualità e sull'assenza di organismi geneticamente modificati".
Continua a leggere
Sementi transgeniche, formalizzata la Task Force anti ogm regionale
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 14:51
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Il 15 marzo scorso il ministro Clini ha pubblicato sul Corriere della Sera una lunga intervista a favore degli ogm. Dal 16 marzo, ma lo scopro oggi, il Governo francese ha sospeso la messa a coltura del mais ogm Monsanto Mon 810, per intenderci quello improvvidamente piantato due anni fa in campi del vicino Friuli Venezia Giulia. Quando si tratta di interessi materiali, credo poco nel caso".
Continua a leggere
Ogm, Manzato: ora il Governo italiano segua l'esempio della Francia
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 11:31
Categorie: Agricoltura
On. Andrea Zanoni, IdV - "Le parole del ministro Corrado Clini a proposito della posizione italiana sugli Ogm fanno paura. Gli italiani sono, e sono sempre stati, contrari al transgenico in agricoltura. Il ministro rispetti la volontà popolare e non scateni inutili polemiche". Questa è la replica da Strasburgo di Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV e membro della commissione Envi Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare. "La posizione dell'Italia e degli italiani è cristallina: No agli Ogm".
Continua a leggere
Ogm, Zanoni: Clini esprima il no italiano
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 19:33
Categorie: Politica, Agricoltura
Regione del Veneto - "D'accordo, facciamola, una riflessione seria sugli Ogm. E perché sia seria e tratti di interessi dell'agricoltura e della ricerca nazionale, per prima cosa lasciamo fuori le multinazionali e i loro interessi". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, accetta la sfida di Clini, "che ritengo persona intellettualmente libera, ma che mi pare non conosca le implicazioni economiche della questione. Perché di questo si tratta: vogliamo un futuro per l'agricoltura italiana e le sue imprese?
Continua a leggere
Ogm, Manzato scrive a Clini: quale futuro per agricoltura italiana?
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:08
Categorie: Politica
Non si vota più? OGM, nun te reggae più!
Giovedi 12 Gennaio 2012 alle 01:07
Le Istituzioni si tramutano in Ogm: Organizzazioni di Gestione del Malaffare
Il Governo Monti, buono o cattivo che sia, non è espressione di un voto democratico ma nasce dalla decisione del Capo dello Stato sotto il pressing dell'Europa Merkel dipendente, che vuole scaricare sull'Italia anche una parte dei suoi errori. Il "commissariamento della democrazia" col cattedra(mma)tico Monti, auspici Frau Angela e Monsieur Sarkozy, è il risultato di una mala politica che al posto dei cittadini e delle loro volontà di scelta ha messo le segreterie dei fu partiti, tramutati in Ogm: Organizzazioni di Gestione del Malaffare.
Continua a leggere