Archivio per tag: Nicola Ferrando
UICI, taglio 80% a contributo regionale. Ferrando: sezione a rischio sopravvivenza
Martedi 20 Novembre 2012 alle 12:05
La torta della solidarietà: domenica 1º aprile ciechi e ipovedenti a piazza Castello
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 21:57
Sempre più spesso si sente parlare di falsi invalidi, sopattutto falsi ciechi, e di gente che indebitamente si appropria di diritti e compensi non dovuti. Tuttavia, a volte capita che le informazioni non siano date in modo corretto. La nostra associazione, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, punta alla tutela di tutti quei soggetti che hanno diritto ad essere protetti e per i quali ogni giorno offre servizi. Continua a leggere
Categorie: Interviste
Mentre non c'è il coraggio, coperto da lacrime discutibili, di colpire chi più ha e, soprattutto, chi più nasconde al fisco, la manovra Monti taglia anche le indennità per l'accompagnamento dei ciechi che (martedì mattina, ndr) hanno manifestato con estrema dignità ai margini di Piazza dei Signori. A parlare con i cronisti, dopo che anche i media nazionali non hanno "visto" a sufficienza il problema, sono stati, soprattutto, Marina Tescari e Alessandro Zagati (qui il video, accanto al foto del gruppo), mentre Nicola Ferrando, il presidente della loro associazione, l'Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti, era stato ricevuto in prefettura.
Continua a leggere
Manifestazione non vedenti: tagliate indennità accompagnamento e a Vicenza Peba cancellato
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 00:15
Ferrando, Unione ciechi e ipovedenti, su fermate Aim con bande sensoriali
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 23:57
Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40. Ne parla (guarda qui) il presidente provinciale dell'Unione dei ciechi e degli ipovedenti, Nicola Ferrando, l'associazione che ha collaborato al progetto e che offrirà la propria consulenza anche per le altre 36 bande sensoriali ancora da posizionare.
Altre informazioni qui
Non vedenti: bande sensoriali alle fermate per facilitare l'uso dei bus. Aim Mobilità prima In Italia
Giovedi 13 Gennaio 2011 alle 15:23
Sono già quattro le fermate dei bus di Aim Mobilità dotate di bande sensoriali per non vedenti, ma entro l'anno diventeranno almeno 40 (seguirà intervista).
Continua a leggere