Archivio per tag: nazisti
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Matteo Salvini e gli “zingari”, dimenticare è un crimine
Martedi 19 Giugno 2018 alle 17:25 
				
			
			
			Ricordate che tutto questo è successo. Ricordate che le persone venivano contrassegnate con triangoli di vario colore. Ricordate che venivano marchiate con un numero. Ricordate che, a loro, veniva tolta qualsiasi umanità . Ricordate che i loro corpi venivano distrutti perché, di loro, non doveva restare neppure il ricordo. Ricordate che il triangolo di colore marrone era il contrassegno degli “zingariâ€.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Religioni, Storia				
			
			
			
			
			
			
Luca Zaia ha partecipato questa mattina 27 gennaio alla cerimonia che si è tenuta al ghetto di Venezia in occasione della Giornata della Memoria. Presente anche la vicentina Alessandra Moretti del PD. Durante l'intervista avvenuta dopo la celebrazione, Zaia ha voluto ricordare l'importanza di questa ricorrenza, non solo perché si ricordano le vittime dei campi di concentramento e dei nazisti, ma anche perché si deve sostenere l’identità ebraica e combattere il negazionismo che si abbatte su di essa, soprattutto in questo periodo, in cui tale atteggiamento sta prendendo sempre più piede. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Giornata della memoria, il video di Zaia e Moretti al ghetto: "identità ebraica va sostenuta"
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 18:08Luca Zaia ha partecipato questa mattina 27 gennaio alla cerimonia che si è tenuta al ghetto di Venezia in occasione della Giornata della Memoria. Presente anche la vicentina Alessandra Moretti del PD. Durante l'intervista avvenuta dopo la celebrazione, Zaia ha voluto ricordare l'importanza di questa ricorrenza, non solo perché si ricordano le vittime dei campi di concentramento e dei nazisti, ma anche perché si deve sostenere l’identità ebraica e combattere il negazionismo che si abbatte su di essa, soprattutto in questo periodo, in cui tale atteggiamento sta prendendo sempre più piede. Continua a leggere
Giornata della Memoria e consegna medaglie: su VicenzaPiùTv il figlio di un sopravvissuto al lager, il prefetto Soldà e la cerimonia
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 17:38In Prefettura a Vicenza cerimonia di consegna delle medaglie d'onore a sette cittadini vicentini (clicca qui per cronaca, elenco nomi, e foto) in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio: ai microfoni di VicenzaPiu.Tv parla Francesco Fuscalzo, bidello del liceo Fogazzaro, che ricorda emozionato la storia nel lager nazista per tre anni e mezzo di suo padre Renato: “internato perchè si è rifiutato di combattere per i tedeschi. È riuscito a salvarsi dal campo di concentramento con qualche pezzo di pane e rischiando la vita per un sacco di patateâ€. Continua a leggere
Giornata della Memoria, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore a sette vicentini deportati nei lager nazisti
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 11:29 È terminata da poco questa mattina all'interno del salone di rappresentanza della Prefettura di Vicenza la cerimonia in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio: il prefetto Eugenio Soldà insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, ha consegnato le medaglie d'onore a sette cittadini vicentini, militari e civili, o ai familiari per quelli deceduti, che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e costretti al lavoro coatto. "Dobbiamo trovare le soluzioni affinchè queste cose non accadano più" ha detto il Prefetto nel breve discorso di introduzione alla toccante cerimonia. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			È terminata da poco questa mattina all'interno del salone di rappresentanza della Prefettura di Vicenza la cerimonia in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio: il prefetto Eugenio Soldà insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, ha consegnato le medaglie d'onore a sette cittadini vicentini, militari e civili, o ai familiari per quelli deceduti, che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e costretti al lavoro coatto. "Dobbiamo trovare le soluzioni affinchè queste cose non accadano più" ha detto il Prefetto nel breve discorso di introduzione alla toccante cerimonia. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Carosello elettorale FdI-An con saluti nazisti? Veneto Civico Moretti: Zaia in silenzio
Martedi 12 Maggio 2015 alle 15:02 
				
			
			
			La presa di posizione in una nota di "Veneto Civico Moretti presidente"
Sui social network continuano a spuntare post e video dal chiaro sapore nostalgico. L'ultimo è comparso domenica sulla pagina facebook di Daniele Roncolato, segretario del circolo delle Terme Euganee di Fratelli d'Italia. Nel video si vede un carosello di mezzi con bandiere di Alleanza Nazionale e i manifesti del candidato Elvio Turlon. Dal finestrino di una delle automobili spunta un braccio teso a fare il saluto romano. Continua a leggereRom e sinti: campi, odio, integrazione e Moira Orfei
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 10:32 La Federazione rom e sinti tramite il suo presidente Davide Casadio conferma la manifestazione nazionale a Bologna, annunciata nell’aprile scorso mentre infuriava l’ennesima polemica politica: la data scelta è il 16 maggio in ricordo del 1944 quando nel lager di Birkenau gli internati sinti e rom si ribellarono ai nazisti. Di seguito riportiamo due articoli di approfondimento pubblicati su Il Fatto Quotidiano di domenica 10 maggio e intitolati "Non solo campi. Le radici millenarie dell’odio, ma c’è chi ha saputo integrarli" e "Parla Moira Orfei: è vero, sono sinti e ne vado molto fiera".			
			Continua a leggere
				
			
			
			  La Federazione rom e sinti tramite il suo presidente Davide Casadio conferma la manifestazione nazionale a Bologna, annunciata nell’aprile scorso mentre infuriava l’ennesima polemica politica: la data scelta è il 16 maggio in ricordo del 1944 quando nel lager di Birkenau gli internati sinti e rom si ribellarono ai nazisti. Di seguito riportiamo due articoli di approfondimento pubblicati su Il Fatto Quotidiano di domenica 10 maggio e intitolati "Non solo campi. Le radici millenarie dell’odio, ma c’è chi ha saputo integrarli" e "Parla Moira Orfei: è vero, sono sinti e ne vado molto fiera".			
			Continua a leggere
			Rom e sinti, il razzismo Lombroso-nazista di Vicenza
Domenica 22 Dicembre 2013 alle 13:47 Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo - Il dramma indimenticabile della diaspora rom e sinti (più di 50.000 ammazzati duranti il regime nazista), non ha fine nemmeno nel ventunesimo secolo. Un porrajmos continuo, basato su un'intolleranza dovuta soprattutto all'ignoranza, alla non cultura, alla non conoscenza, alla paura fondata su stereotipi comuni e radicati nei secoli, ai quali non c'è mai stata una volontà per il superamento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo - Il dramma indimenticabile della diaspora rom e sinti (più di 50.000 ammazzati duranti il regime nazista), non ha fine nemmeno nel ventunesimo secolo. Un porrajmos continuo, basato su un'intolleranza dovuta soprattutto all'ignoranza, alla non cultura, alla non conoscenza, alla paura fondata su stereotipi comuni e radicati nei secoli, ai quali non c'è mai stata una volontà per il superamento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â  che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â  che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Polemiche sul convegno ai Chiostri, lettera a Variati di politici e associazioni
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 16:49 Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â  che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo la lettera aperta indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati e firmata da esponenti politici e di associazioni cittadine inerente il tema del Convegno del 7 settembre ai Chiostri di Santa Corona denominato “Oltre il ’900. Verso verità e giustiziaâ€Â  che sta suscitando alcune polemiche per i relatori invitati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Presidio Permanente NoDalMolin - Apprendiamo dalla stampa locale che il prossimo 7 settembre si dovrebbe  svolgere, in una sala concessa dal Comune di Vicenza, un convegno di  chiara matrice neonazista e revisionista, con ospiti “eccellentiâ€, tra  cui l’avvocato del criminale nazista Priebke, colpevole dell’eccidio  delle Fosse Ardeatine, e esponenti del tristemente noto partito neonazista tedesco NPD.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Apprendiamo dalla stampa locale che il prossimo 7 settembre si dovrebbe  svolgere, in una sala concessa dal Comune di Vicenza, un convegno di  chiara matrice neonazista e revisionista, con ospiti “eccellentiâ€, tra  cui l’avvocato del criminale nazista Priebke, colpevole dell’eccidio  delle Fosse Ardeatine, e esponenti del tristemente noto partito neonazista tedesco NPD.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
No Dal Molin: contesteremo l'appuntamento neonazista di Vicenza
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 15:01 Presidio Permanente NoDalMolin - Apprendiamo dalla stampa locale che il prossimo 7 settembre si dovrebbe  svolgere, in una sala concessa dal Comune di Vicenza, un convegno di  chiara matrice neonazista e revisionista, con ospiti “eccellentiâ€, tra  cui l’avvocato del criminale nazista Priebke, colpevole dell’eccidio  delle Fosse Ardeatine, e esponenti del tristemente noto partito neonazista tedesco NPD.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Apprendiamo dalla stampa locale che il prossimo 7 settembre si dovrebbe  svolgere, in una sala concessa dal Comune di Vicenza, un convegno di  chiara matrice neonazista e revisionista, con ospiti “eccellentiâ€, tra  cui l’avvocato del criminale nazista Priebke, colpevole dell’eccidio  delle Fosse Ardeatine, e esponenti del tristemente noto partito neonazista tedesco NPD.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    