Movimento Italia Sociale Vicenza, Forza Nuova e Sovranità e Difesa Sociale: presidio domenica 18 contro parcheggiatori abusivi e accattoni molesti al San Bortolo
Sabato 17 Giugno 2017 alle 22:22 
				
			
			
			"Da anni ormai il parcheggio del nostro ospedale è assediato da sbandati, parcheggiatori abusivi e professionisti dell' accattonaggio che, complici un' amministrazione comunale ed un assessore alla sicurezza sostanzialmente inerti, continuano imperterriti a porre in essere condotte illegali e a dir poco importune". Queste le parole dei responsabili di Movimento Italia Sociale Vicenza, Forza Nuova e Sovranità e Difesa Sociale, che nella loro denuncia, che pubblichiamo di seguito, annunciano anche il presidio che attueranno domani, domenica 18 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il parcheggio dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, "contro la perdurante presenza di parcheggiatori abusivi ed accattoni molesti".. "Non è tollerabile che molestie, aggressioni verbali, minacce a scopo di estorsione e danneggiamenti ai veicoli siano all' ordine del giorno nei confronti di quanti, transitando o lasciando l' auto per recarsi all' ospedale per motivi di salute, per far visita ai propri cari o per lavorare, dovrebbero poterlo raggiungere in piena tranquillità ".
Continua a leggereMovimento Italia Sociale: "Sui nomadi l’assessore Sala prende in giro i vicentini"
Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 15:20 Non bastassero le insolvenze dei nomadi di viale Cricoli, tornate di attualità in questi giorni, ad indispettire i vicentini, si aggiunge il perseverare dell' assessore Isabella Sala nel giustificare il parassitismo degli ospiti del campo cittadino e le mancanze dell' amministrazione Variati in materia a dare un notevole contributo al malumore generale. Così inizia la nota polemica di Gian Luca Deghenghi, esponente del Movimento Italia Sociale Vicenza, che prosegue: "Quousque tandem abutere, assessore Sala, patientia nostra? Tradotto e adattato: Fino a quando, assessore Sala, abuserai della nostra pazienza?" Questa la domanda che il Movimento Italia Sociale Vicenza e molti vicentini vorrebbero rivolgere alla responsabile comunale al sociale ed alle famiglie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Non bastassero le insolvenze dei nomadi di viale Cricoli, tornate di attualità in questi giorni, ad indispettire i vicentini, si aggiunge il perseverare dell' assessore Isabella Sala nel giustificare il parassitismo degli ospiti del campo cittadino e le mancanze dell' amministrazione Variati in materia a dare un notevole contributo al malumore generale. Così inizia la nota polemica di Gian Luca Deghenghi, esponente del Movimento Italia Sociale Vicenza, che prosegue: "Quousque tandem abutere, assessore Sala, patientia nostra? Tradotto e adattato: Fino a quando, assessore Sala, abuserai della nostra pazienza?" Questa la domanda che il Movimento Italia Sociale Vicenza e molti vicentini vorrebbero rivolgere alla responsabile comunale al sociale ed alle famiglie.			
			Continua a leggere
			Discorso per il 25 aprile, Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: "chiaro" equivoco di Achille Variati sull'accoglienza
Mercoledi 26 Aprile 2017 alle 14:07 «Consueta e puntuale indigestione, come d'obbligo il 25 aprile, di apologia della resistenza, ieri, in piazza dei Signori.  Inevitabile anche, negli ultimi anni, l'attualizzazione a scopo ideologico - propagandistico del significato della "lotta di liberazione"»: è così che inizia la nota polemica a firma di Gian Luca Deghenghi per il Movimento Italia Sociale Vicenza con un accenno a una cosiddetta "apologia alla resistenza", che ricordiamo non è un realto come l'apologia del fascismo. Ma, come facciamo per tutte le opinioni, pubblichiamo anche questa dell'esponente della destra locale con la convinzione che sia meglio esprimere delle idee piuttosto che non averne o appiattirsi solo sul politically correct, a fronte di tante "scorretteze", molte al di fuori della legalità, della politica nostrana, che di corretto la solo l'avverbio "politically"...			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Consueta e puntuale indigestione, come d'obbligo il 25 aprile, di apologia della resistenza, ieri, in piazza dei Signori.  Inevitabile anche, negli ultimi anni, l'attualizzazione a scopo ideologico - propagandistico del significato della "lotta di liberazione"»: è così che inizia la nota polemica a firma di Gian Luca Deghenghi per il Movimento Italia Sociale Vicenza con un accenno a una cosiddetta "apologia alla resistenza", che ricordiamo non è un realto come l'apologia del fascismo. Ma, come facciamo per tutte le opinioni, pubblichiamo anche questa dell'esponente della destra locale con la convinzione che sia meglio esprimere delle idee piuttosto che non averne o appiattirsi solo sul politically correct, a fronte di tante "scorretteze", molte al di fuori della legalità, della politica nostrana, che di corretto la solo l'avverbio "politically"...			
			Continua a leggere
			Caso Halilovic, il Movimento Italia Sociale attacca la Caritas
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:21 Riguardo alla richiesta di asilo politico inoltrata, con il supporto  della Caritas, dai componenti della famiglia Halilovic, ben noti alle  cronache vicentine,  il Movimento Italia Sociale Vicenza, in una nota, prende una  posizione nettamente contraria alla possibile concessione dell' ennesimo  insensato "favore" a questi nomadi. Stigmatizza, inoltre, il  comportamento della Caritas e del responsabile vicentino Don Enrico  Pajarin, che stanno promuovendo un' operazione a dir poco vergognosa ed  indifendibile.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riguardo alla richiesta di asilo politico inoltrata, con il supporto  della Caritas, dai componenti della famiglia Halilovic, ben noti alle  cronache vicentine,  il Movimento Italia Sociale Vicenza, in una nota, prende una  posizione nettamente contraria alla possibile concessione dell' ennesimo  insensato "favore" a questi nomadi. Stigmatizza, inoltre, il  comportamento della Caritas e del responsabile vicentino Don Enrico  Pajarin, che stanno promuovendo un' operazione a dir poco vergognosa ed  indifendibile.			
			Continua a leggere
			Consiglio degli stranieri, Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: inutile presa in giro per gli stranieri ed i vicentini. VicenzaPiù: ora tocca a loro
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 14:29 Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza ci inviano una nota sul Consiglio degli Stranieri, un'istituzione che abbiamo provato a valorizzare con oltre 10 ore di dibattiti su VicenzaPiu.tv nella fase pre elettiva dei suoi membri ma su cui anche noi abbiamo delle perplessità in quanto nata per vari motivi, molti dei quali da noi condivisi a differenza del Mis, di cui comunque accogliamo l'opinione, ma che si sono ridotti a uno spot mediatico con scarso seguito a vantaggio momentaneo della Giunta Variati ma senza un costrutto reale. Sta, però, agli immigrati e ai loro delegati dare un senso al loro "inizio" di partecipazione sia pure nell'indifferenza reale, fatta eccezione dell'assessore Isabella Sala, degli organi istituzionali che... "istituzzionalizzando" il Consiglio degli Stranieri pensano di aver esaurito il loro compito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza ci inviano una nota sul Consiglio degli Stranieri, un'istituzione che abbiamo provato a valorizzare con oltre 10 ore di dibattiti su VicenzaPiu.tv nella fase pre elettiva dei suoi membri ma su cui anche noi abbiamo delle perplessità in quanto nata per vari motivi, molti dei quali da noi condivisi a differenza del Mis, di cui comunque accogliamo l'opinione, ma che si sono ridotti a uno spot mediatico con scarso seguito a vantaggio momentaneo della Giunta Variati ma senza un costrutto reale. Sta, però, agli immigrati e ai loro delegati dare un senso al loro "inizio" di partecipazione sia pure nell'indifferenza reale, fatta eccezione dell'assessore Isabella Sala, degli organi istituzionali che... "istituzzionalizzando" il Consiglio degli Stranieri pensano di aver esaurito il loro compito.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    