Miteni, M5S: "se ne va lasciando una bomba ecologica, mentre Zaia non sa a chi dare la colpa"
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 17:31
Disastri maltempo, M5S e PD chiedono al Veneto di cambiare
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:44
"Decenni di scelte politiche disastrose hanno messo il Veneto alla mercé delle ondate di maltempo". A dirlo - in una nota - è la senatrice veneta del Movimento 5 Stelle Orietta Vanin: “In Veneto la politica degli ultimi decenni ha volutamente ignorato che la natura non è mai maligna, e il territorio si adegua sempre alle sue dinamiche – spiega Vanin - la responsabilità di ciò che sta accadendo, dalle alluvioni agli allagamenti, dalle frane ai boschi cancellati, dalle case spazzate via dalle acque fino alle aziende distrutte è di chi in questi decenni ha, con consapevole cinismo, abusato di questo territorioâ€.
Continua a leggere
Emergenza maltempo, PD e M5S contro i cacciatori: "non hanno un briciolo di umanità"
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 15:31
“Da lunedì prossimo i disastri ambientali e i danni agli animali selvatici non spariranno come per incanto, perciò auspichiamo che il divieto di caccia venga esteso per un’altra settimanaâ€. È la richiesta che arriva dai componenti dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli animali e della natura Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (M5S) commentando favorevolmente “Il decreto 137 dello scorso 28 ottobre ‘Stagione venatoria 2018/2019. Istituzione divieto temporaneo all'esercizio venatorio nell’intero territorio regionale in ragione delle eccezionali avversità atmosferiche previste nel periodo 29 ottobre - 4 novembre 2018. Art. 17 L. R. n. 50/1993’; il provvedimento parla chiaro: nell’intero territorio regionale non si può cacciare. Purtroppo c’è chi non se ne fa una ragione.Â
Continua a leggereM5S: la testuggine romana e la disciplina di partito
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 09:55
"Siamo seduti dalla parte giusta della Storia" dice Luigi Di Maio sul blog delle stelle, in quella che potremmo considerare come una "circolare" di partito. Il richiamo alla compattezza della testuggine romana per il momento è destinato a produrre risultati politici favorevoli al vicepresidente, ma la selezione della classe dirigente e l'ossatura del Movimento sono purtroppo problemi che si ripresentano ad ogni passo politico e non si risolvono certo con un generico richiamo all'unità .
Continua a leggereDietrofront 5 Stelle: Zanettin, Tosetto e Ammendola di Forza Italia preoccupati per linea Tav a Vicenza
Martedi 30 Ottobre 2018 alle 15:58
Scarabel videoregistra assemblea M5S su Grandi opere, Massimo Follesa (CoVePA): un atto degno di un kapò e non di un consigliere regionale
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 10:19
Ieri domenica 28 ottobre 2018 - scrive nella nota che pubblichiamo il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) anche se leggendola ci pare, diciamo, "eccessiva" visto che l'assemblea a cui si riferisce sembrerebbe del M5S stesso - abbiamo assistito a un grave atto intimidatorio perpetrato da un Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle. Un atto degno di un kapò e non certo di un cittadino a cui è affidato il compito di rappresentare funzioni pubbliche con il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Il CoVePA ha partecipato all'assemblea regionale del M5S Veneto, l'incontro auto convocato si è svolto nella sala consiliare del Comune di Salzano a Venezia.
Continua a leggere
Pfas, M5S chiede alla Procura generale di togliere l'indagine alla Procura di Vicenza: "non hanno fatto nulla in tutti questi anni"
Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 17:18
Acqua pubblica, Movimento 5 Stelle: "consiglieri vicentini attenti a Viacqua"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 14:59
L'acqua pubblica è la prima stella del Movimento 5 Stelle - è scritto in un comunicato - per noi significa gestione pubblica e partecipata dell’acqua, quel bene comune così prezioso per le nostre vite che deve essere tutelato, gestito correttamente in trasparenza e garantito alle generazioni future. I consiglieri vicentini con interrogazioni, accessi agli atti, mozioni e recentemente due esposti, hanno focalizzato la loro attenzione sui gestori del servizio idrico integrato, - le partecipate In House come Viacqua Spa - la cui gestione del bene comune acqua sembra orientata a svilupparsi in termini di strategie finanziarie che sembrano non aver ricadute immediate in una ottimizzazione del servizio sul territorio.
Continua a leggere
Referendum autonomia, la consigliera 5 Stelle Bartelle: "era per l'autonomia di Zaia dai cittadini veneti"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 10:47
“In seguito ad alcune imprecisioni pubblicate su alcuni quotidiani, mi trovo nella necessità di dover precisare di non aver mai sostenuto il referendum sull'autonomia, anzi di aver fatto attivamente campagna per il no. E di aver provato soddisfazione quando, un anno fa, risultò che in Polesine, nel mio collegio elettorale, i Sì presero solo il 49,9%, unica provincia veneta a bocciare Zaiaâ€. Sono le affermazioni, affidate a una nota, della Consigliera regionale Patrizia Bartelle (Movimento 5 Stelle).
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana Veneta, mozione M5S sottoscritta da Pd, LeU e AMP: "la Giunta apra un tavolo tecnico"
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 16:00
“Criticità della Superstrada Pedemontana Veneta: la Giunta apra un tavolo tecnicoâ€: questo il titolo della mozione depositata lunedì 22 ottobre e illustrata quest’oggi - informa una nota del 23 ottobre - nel corso di una conferenza stampa da Manuel Brusco, capogruppo M5S primo firmatario e promotore dell’iniziativa, con i consiglieri pentastellati Berti, Scarabel e Baldin, affiancati da Stefano Fracasso, a nome del gruppo Pd, e Piero Ruzzante di Liberi e Uguali. La mozione è stata sottoscritta anche da Cristina Guarda (AMP). Â
Continua a leggere

