"Quelli che il calcio" ospiti a Montebello Vicentino
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 18:00
Il campo comunale "Angelo Marchetto" di Montebello Vicentino domenica 22 gennaio godrà di una vetrina nazionale. Nel pomeriggio saranno infatti presenti le telecamere di "Quelli che il calcio", la nota trasmissione di Rai2 che segue minuto dopo minuto l'andamento delle partite domenicali del campionato di serie A, preceduta a partire dalle 13,45 da "Quelli che aspettano". In collegamento da Montebello ci sarà Dj Angelo nei panni di Mimmo Magistroni, il quale avrà il compito di coordinare le simulazioni dei gol eseguite dalla Seleçao Sacerdoti Calcio, ossia la Nazionale italiana dei sacerdoti che ha collaborato con l'Amministrazione comunale di Montebello per portare le telecamere della Rai in paese. Insomma, un evento da non perdere per tutti gli appassionati di calcio.
Continua a leggere
Asta beni immobili IPAB Vicenza, Rolando: solo i terreni hanno ricevuto offerte
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 17:46
I lotti dei fabbricati n. 1-2-3-4-5-6- 9-10-12 di proprietà dell’IPAB di Vicenza, secondo il bando di gara indetto dal Commissario straordinario regionale sig. Francesco Zantedeschi, nominato ormai due anni fa dall’ex assessore regionale ai Servizi Sociali Remo Sernagiotto, sono andati deserti, ovvero non sono state presentate offerte.
Continua a leggereZigliotto: campi al posto del Cis. E Rizzotto: ma dove eravate?
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 14:50
«Il Cis di Montebello è rimasto fermo per vent'anni ed è stato abbandonato a sé stesso... oggi si pensa anche alla possibilità di trasformarla in area commerciale. Credo che a questo punto si debba avere anche il coraggio di decidere di riportare quel territorio al suo uso originario, cioè a essere un terreno ad uso agricolo. Su questo la parte politica deve fare la sua parte».
Continua a leggere
Rischio idraulico, Regione: approvati progetti nuovi bacini laminazione
Martedi 8 Maggio 2012 alle 16:09
Regione Veneto - La commissione tecnica regionale ambiente ha approvato in questi giorni i progetti preliminari di alcuni nuovi bacini di laminazione da realizzare nel Veneto, che andranno ad aggiungersi a quelli appena avviati. Ne dà notizia l'assessore regionale all'ambiente e alla difesa del suolo ricordando che a ottobre dell'anno scorso era stato pubblicato il piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico, predisposto a seguito dell'alluvione di ottobre-novembre 2010.
Continua a leggere
Confermato presidente, Zanchetta sul Cis: Società in utile, speculazioni politiche ad arte
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 18:07
"Siamo soddisfatti. Finalmente la società è in utile, anche se rimane un cospicuo indebitamento dovuto all'acquisto dei terreni. Acquisto deciso diversi anni fa". Ha usato queste parole stamani Galdino Zanchetta. Il consigliere provinciale del Pdl ha parlato a palazzo Nievo in qualità di neoconfermato presidente di Cis. La società a prevalente capitale pubblico che ha come obiettivo la realizzazione di un centro logistico a Montebello Vicentino.
Continua a leggere
Donazzan: no a nuovi centri commerciali, territorio saturo
Martedi 18 Gennaio 2011 alle 21:16
Elena Donazzan, Regione Veneto  -  "Relativamente al piano territoriale di coordinamento (Ptcp) di Vicenza, è stato approvato uno stralcio del Piano di assetto del territorio intercomunale (Pati), che riguarda Montebello Vicentino, Gambellara, Montorso e Zermeghedo, che era stato rimandato qualche mese fa, ed ho chiesto rassicurazioni perché questo non rappresenti in alcun modo una pre-condizione per eventuali successive autorizzazioni relative ai grandi centri commerciali".
Continua a leggere
Mille volontari e 14.000 sacchi di sabbia: i numeri della Provincia contro l'alluvione
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 17:25
Provincia di Vicenza -  Barriere aperte senza pagamento di pedaggio ai caselli di Soave, Montecchio Maggiore e Montebello Vicentino. Lo ha deciso il Presidente dell'Autostrada Brescia-Padova Attilio Schneck su sollecitazione dell'Assessore alla Protezione Civile della Provincia di Vicenza Marcello Spigolon, impegnato al Centro Coordinamento dei Soccorsi congiunto di Provincia e Prefettura.
Continua a leggere
Interventi al depuratore della Medio Chiampo
Martedi 11 Maggio 2010 alle 10:00
FILCTEM-CGIL Vicenza - Al depuratore della Medio Chiampo in Montebello Vicentino occorre intervenire con urgenza perché temiamo per la salute dei lavoratori!
Si tratta di lavoratori che operano negli impianti preposti ai processi di trattamento delle acque e fanghi industriali provenienti in prevalenza dalle attività di concia delle pelli, ma esposti anche all'aria aromatica che fuoriesce da tonnellate di fanghi "essiccati". Fanghi, depositati da mesi in migliaia di grandi sacchi tra gli impianti del depuratore.
Malfunzionamento depuratore Montebello
Martedi 26 Gennaio 2010 alle 23:00
In riferimento all'attuale malfunzionamento del depuratore di Montebello Vicentino oggi è stata presentata un'interrogazione regionale* dal Consigliere regionale del PRC Pietrangelo Pettenò; con tale interrogazione si chiede, fra l'altro, alla Regione se detto malfunzionamento, che va a ripercuotersi in negativo sulla qualità delle acque reflue scaricate dall'impianto, sia dovuto allo smaltimento, nel depuratore, di rifiuti liquidi, anche provenienti da fuori comprensorio (rifiuti liquidi a proposito dei quali, in una recentissima intervista
apparsa sul numero di gennaio 2010 del Corriere Vicentino, il Presidente di Medio Chiampo P. Rigon ha riferito essere aumentati i quantitativi smaltiti nell'impianto di Montebello Vic.no)
*Fare chiarezza sull'impianto di depurazione della società Medio Chiampo spa di Montebello Vicentino
presentata il 26 gennaio 2010 dal consigliere Pietrangelo Pettenò
Premesso
che alle industrie conciarie che scaricano le proprie acque reflue nella fognatura industriale della società Medio Chiampo spa risulta essere pervenuta - da parte di detta società - una richiesta di riduzione dei volumi di reflui scaricati
si chiede alla Giunta Regionale di conoscere:
- quali siano le difficoltà tecniche per cui l'impianto di depurazione della soc. Medio Chiampo spa, sito in località Fracanzana di Montebello Vicentino, non riesce a trattare adeguatamente i reflui di scarico delle aziende conciarie utenti;
- con quali autorizzazioni la soc. Medio Chiampo smaltisca, in tale depuratore, rifiuti liquidi costituiti da reflui inquinanti non provenienti dal distretto conciario;
- quali accertamenti tecnici siano stati eseguiti per verificare la causa del problema (in particolare per verificare se la non corretta funzionalità dell'impianto sia dovuta a fenomeni di avvelenamento e/o inibizione del ciclo depurativo dovuto alla immissione nell'impianto di tali rifiuti liquidi (reflui) estranei al ciclo di lavorazione del polo conciario)
Continua a leggere
