Archivio per tag: Michela Vaccari
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Busta arancione" dell'Inps, Cisl Vicenza apre 9 sportelli in provincia: aiuteranno i cittadini a leggerla
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 13:58 Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 Martedì l'INAS-Cisl di Vicenza, con i suoi operatori e operatrici e con i  colleghi dei Patronati INCA-CGIL e ITAL-UIL, si sono trovati presso la  sede INPS di Vicenza per un presidio per la raccolta delle firme contro i  tagli delle risorse ai Patronati contenuti nella Legge di Stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì l'INAS-Cisl di Vicenza, con i suoi operatori e operatrici e con i  colleghi dei Patronati INCA-CGIL e ITAL-UIL, si sono trovati presso la  sede INPS di Vicenza per un presidio per la raccolta delle firme contro i  tagli delle risorse ai Patronati contenuti nella Legge di Stabilità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il 15 novembre raccolta firme contro i tagli delle risorse ai Patronati
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 08:45 Martedì l'INAS-Cisl di Vicenza, con i suoi operatori e operatrici e con i  colleghi dei Patronati INCA-CGIL e ITAL-UIL, si sono trovati presso la  sede INPS di Vicenza per un presidio per la raccolta delle firme contro i  tagli delle risorse ai Patronati contenuti nella Legge di Stabilità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì l'INAS-Cisl di Vicenza, con i suoi operatori e operatrici e con i  colleghi dei Patronati INCA-CGIL e ITAL-UIL, si sono trovati presso la  sede INPS di Vicenza per un presidio per la raccolta delle firme contro i  tagli delle risorse ai Patronati contenuti nella Legge di Stabilità.			
			Continua a leggere
			Patronati, scatta a Vicenza la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil e Acli contro i tagli
Martedi 4 Novembre 2014 alle 17:43 “No ai tagli ai Patronatiâ€. I responsabili dei quattro Patronati della provincia di Vicenza, Giacomo Toffanin per Inca, Michela Vaccari per Inas, Michele Spione per Ital e Antonio Spirto per le Acli hanno lanciato una petizione per scongiurare i tagli del Governo alle risorse dei Patronati “l'unico welfare gratuito a favore dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli della popolazione†affermano.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “No ai tagli ai Patronatiâ€. I responsabili dei quattro Patronati della provincia di Vicenza, Giacomo Toffanin per Inca, Michela Vaccari per Inas, Michele Spione per Ital e Antonio Spirto per le Acli hanno lanciato una petizione per scongiurare i tagli del Governo alle risorse dei Patronati “l'unico welfare gratuito a favore dei cittadini, in particolare delle fasce più deboli della popolazione†affermano.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sanità, Sindacati				
			
			
			
							
				 Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Diritti e tutele del malato oncologico, giovedì 18 conferenza al Palazzo delle opere sociali
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 11:46 Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza - Nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna.  Ammalarsi di femminilità", la Cisl di Vicenza informa sui diritti del  paziente oncologico. Quali sono le tutele normative previste nei casi di  malattia oncologica? Quale la rete di servizi presenti sul territorio e  i benefici che spettano a chi soffre di cancro? Se ne parlerà giovedì  18 ottobre, alle ore 17.00, a Palazzo delle opere sociali (Piazza Duomo  2, Vicenza), nella conferenza dal titolo "Diritti e tutele sociali nel  caso di malattie oncologiche". L'evento è organizzato dalla Cisl di Vicenza e si colloca nell'ambito della mostra "Tu cancro Io donna. Ammalarsi di femminilità", curata da Noemi Meneguzzo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    