Mancata assegnazione a Vicenza dei Mondiali di ciclismo, Rucco e Celebron: "inerzia del precedente Governo"
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:57
Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, Rolando in Consiglio a Rucco: "no ritorno al passato, il sindaco si mobiliti"
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:25
Il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando ha presentato una domanda d'attualità in consiglio comunale sul "Decreto Salvini immigrazione e sicurezza": "porta più danni che benefici - spiega Rolando - è un ritorno pericoloso al passato. Serve cambiare intervenendo fin d'ora e spingere il parlamento alle modifiche. Il sistema Sprar funziona, accidenti. Il decreto Salvini attribuisce unicamente ai soli titolari di protezione internazionale ed ai "minori non accompagnati" i progetti d'integrazione e d'inclusione sociale dello Sprar. I richiedenti asilo verranno accolti solo nei grandi centri "Cara". Non va bene. Il decreto va cambiato nei punti pericolosi. Il sindaco si mobiliti".Â
Continua a leggere
Immigrazione, Fracasso (Pd) su decreto Salvini: "togliere lo Sprar è un grave errore"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 22:33
"Voglio leggere - esordisce una nota di Stefano Fracasso del Partito Democratico - il decreto del Ministro dell'Interno senza pregiudizi ideologici. Perchè l'ideologia non aiuta a trovare soluzioni credibili, concrete ed efficaci rispetto a un fenomeno di portata così rilevante. Lascio da parte per un momento anche la questione della chiusura del soccorso in mare e della chiusura dei porti. Stiamo alla misure per chi chiede asilo.
Continua a leggere
Rucco elogia la legge Salvini? Ciro Asproso: "aberrante accomunare immigrazione e mafia"
Mercoledi 26 Settembre 2018 alle 16:04
Il provvedimento deliberato - è scritto in una domanda di attualità del consigliere comunale Ciro Asproso - dal Consiglio dei Ministri su immigrazione e sicurezza ha ricevuto oggi scontati apprezzamenti dal Sindaco Rucco, che ne esalta i contenuti come un cambio di rotta lungamente atteso. Personalmente trovo aberrante accomunare immigrazione e mafia e condivido pienamente le critiche di quanti ritengono il DDL incostituzionale, inutile e dannoso.
Continua a leggere
Marmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:00
"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.
Continua a leggereLegge 205 per vittime popolari venete nel contratto di governo: VicenzaPiù si confronta con socio BPVi Canale, Cavallari per Adusbef e Patrizio Miatello per Ezzelino III da Onara
Venerdi 21 Settembre 2018 alle 22:40Tra tante chiacchiere e falsità di preti e leaderucci, come ci ha scritto Riccardo Federico Rocca, sulla legge 205 "in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, riconosciuto con sentenza del giudice o con pronuncia degli arbitri in ragione della violazione degli obblighi di - informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza"), spicca il punto 23 del contratto di governo tra M5S e Lega che è stato così controfirmato: ... Per far fronte al risarcimento dei risparmiatori "espropriati" si prevede anche l'utilizzo effettivo di risorse, come da legge vigente, provenienti da assicurazione e polizze dormienti. La platea dei risparmiatori che hanno diritto a un risarcimento, anche parziale, deve essere allargata anche ai piccoli azionisti delle banche oggetto di risoluzione".
Â
Continua a leggereImmigrato con tubercolosi nel vicentino? Potere al Popolo: "vicenda montata ad arte sul GdV"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 17:32
Nei giorni scorsi alcuni giornali locali - scrive in una nota stampa Potere al Popolo Vicenza - hanno emesso diversi comunicati sul fatto del giovane migrante nero, sparito da una struttura di accoglienza di Sandrigo, ammalato di Tubercolosi. I primi articoli, apparsi l’11 di settembre sul Giornale di Vicenza e sul Gazzettino, hanno comunicato che il presidente del Consiglio del Veneto, Roberto Ciambetti, era molto preoccupato di questo fatto che avrebbe provocato il diffondersi della Tbc.Â
Continua a leggere
Israele fuori dalla Fiera dell'Oro di Vicenza perché anti democratico? Lettera aperta a Salvini: "E allora Cina e Turchia?"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 09:19
Caro ministro Matteo Salvini, io l'ho votata ma le cose non cambiano. Per onestà intellettuale l'ho votata con la coalizione in cui si è candidato e non per l'alleanza che poi ha fatto. Adesso mi legga e per favore mi dimostri di avere negli occhi il colore di Israele, di saper gustare i sapori di Israele e di saper ascoltare il suono di Israele. Il senso d'ingiustizia continua a prevalere. I boicottatori di Israele manifesteranno a Vicenza il 22 settembre "Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenza", ma dentro la fiera di Vicenza ci sono anche Turchia e Cina, (è un esempio) senza alcuna contestazione, paesi che non sono guru di democrazia.Â
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo, Gianni Rolando: "ricordate Salvini, Zaia e Rucco in piazza delle Poste..."
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 22:21
Mondiali di ciclismo su strada a Vicenza? Il presidente del comitato organizzatore Pasqualin - scrive Giovanni Rolando, consigliere comunale Pd della Commissione Sviluppo e appassionato della bici - intervistato dai tg locali, oggi si dice pessimista. E' una questione di soldi. Non pochissimi ma nemmeno una cifra impossibile se alla più classica e importante manifestazione al mondo di ciclismo in un giorno, ci si tiene davvero. Con tutte le ricadute positive che ne deriverebbero per il territorio berico, veneto e italiano. In una terra, quella vicentina, che tanto ama la bici.
Continua a leggere
Lega piglia tutto, se i conti non tornano è tempo di divorziare
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 00:36
Sebbene abbia travestito il simbolo a due mesi dalle elezioni, agli italiani è piaciuta lo stesso. La Lega di Salvini, dopo essere stata omaggiata per anni da ogni fonte d'informazione in funzione anti 5 stelle, riceve tuttora una sovraesposizione mediatica che oscura il vero operato del governo. Da partito territoriale è passato a partito nazionale (al sud pare che i sondaggi la diano al 20%), ma nonostante si proponga come forza radicale di destra, è innegabile: la Lega è un partito conservatore.
Continua a leggere
