Lavori urgenti al Menti e al palazzetto, l'assessore Matteo Celebron: "il Comune non può più sostenere questi costi"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 12:56
Sopralluogo in barca sul fiume Bacchiglione con Celebron e Protezione civile: "volontari pronti a pulire l'alveo"
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 15:59
Prima uscita da delegato alla protezione civile - informa il Comune di Vicenza il 12 luglio - questa mattina, per Matteo Celebron. L'assessore si è recato, infatti, in sopralluogo in barca sul fiume Bacchiglione insieme con i funzionari dell'ufficio Protezione civile e Giorgio Casaro, il coordinatore dei volontari del Gruppo comunale di protezione civile. Il gruppo ha navigato lungo il tratto del fiume che va dai ponti di Debba fino alla confluenza con il Retrone.
Continua a leggere
Parco della Pace, gli ex 5 Stelle Ferrarin e Di Bartolo: "Celebron ignorante"
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 22:35
Il neo assessore - ci scrivono Francesco Di Bartolo e Daniele Ferrarin, gli ex del Movimento 5 Stelle di Vicenza - alle attività sportive della giunta Rucco, il leghista Matteo Celebron, vuole cambiare il nome al Parco della Pace. “Io penso che quella denominazione sia frutto di una scelta ideologica, politica e - visto che il "sì" alla nuova base arrivò proprio dal governo Prodi - anche ipocrita.â€Â
Continua a leggere
Otello Dalla Rosa debutta da capogruppo del PD e leader dell'opposizione al consiglio comunale: critiche a Rucco per i like su FB e qualche contraddizione sulla sicurezza
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 18:37
Alla prima convocazione del consiglio comunale, in cui per la prima volta si sono riunite le appena formate maggioranza ed opposizione, il candidato sindaco uscito sconfitto dalle elezioni amministrative dello scorso 10 giugno, Otello Dalla Rosa, che ha aderito al gruppo del Partito Democratico (7 consiglieri sui 12 di opposizione) da cui è stato indicato come leader, non ha di certo lasciato da parte le critiche "prenentive" verso il sindaco eletto Francesco Rucco, facendosi portavoce di un'opposizione che è parsa da subito agguerrita e che ha tutta la volontà di essere "seria e costruttiva; in aula e in città sarà attenta a tutto ciò che accade".
Continua a leggere
Primo consiglio comunale con Rucco: ancora critiche sui post fascisti su FB e nomina di Valerio Sorrentino come Presidente
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:46
Non è stata priva di polemiche la prima seduta del consiglio comunale dopo la nomina di Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza, cominciata oggi pomeriggio alle 17:05 presso Palazzo Trissino. E' stato un consiglio comunale vivo, con una buona presenza anche di pubblico (presente anche Hullweck), culminato con il giuramento ufficiale del neo sindaco e l'elezione a presidente del consiglio di Valerio Sorrentino.
Continua a leggere
La Lega è contro la pace? Lo ha chiesto oggi Giovanni Rolando in consiglio comunale a Vicenza
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:40
Pubblichiamo di seguito la domanda di attualità presentata da Giovanni Rolando, consigliere comunale del Partito democratico di Vicenza, al primo consiglio comunale svoltosi col neo sindaco Francesco Rucco: "Il partito della Lega è contro la pace? Costruire la Pace, mai più guerre. Parco della Pace, il nome va mantenuto non soppresso". Eccola. Premesso che: - in data odierna Matteo Celebron, segretario politico del partito della Lega della nostra città e neoassessore allo sport, appena nominato dal neosindaco Rucco, rilascia un'intervista riportata a tutta pagina sul quotidiano locale - GdVi pag. 19 dal titolo "Cambieremo nome al parco della Pace"
Continua a leggere
Giunta Rucco, la prova del 9: “non siamo perfetti”. Cultura e sicurezza al sindaco, ma la novità è assessorato tutto berlatiano a "trasparenza e prevenzione della corruzione"
Sabato 23 Giugno 2018 alle 17:25
Pubblicato alle 13.09, aggiornato alle 17.25 con nota ufficiale di dettaglio. Quattro donne e cinque uomini (qui le foto). È la squadra di assessori del sindaco Francesco Rucco, che insieme a lui formano la nuova Giunta comunale di Vicenza, presentata poco fa, 23 giugno, sotto la meno "comoda" Loggia del Capitaniato, perché “sfrattati†dalla consueta location di sala Stucchi prenotata da tempo per un matrimonio. Rucco ha chiamato uno ad uno i nove assessori sparsi tra il pubblico e i giornalisti accorsi alla presentazione e non sono mancate le diversità rispetto alle anticipazioni dei soliti (non) bene informati.
Continua a leggere
I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47
Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.
Continua a leggere
Luca Zaia di nuovo a Vicenza per Francesco Rucco tra immigrazione, soci BPVi truffati, Tav Tac e Pedemontana
Martedi 5 Giugno 2018 alle 20:51
Questa mattina, martedì 5 giugno, presso il Caffè Garibaldi di Piazza dei Signori, si è tenuta una conferenza organizzata dalla Lega per ribadire il proprio sostegno al candidato di centro destra Francesco Rucco. Presente anche l'atteso presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Già alla terza apparizione in poco tempo in terre vicentine, il governatore ha voluto essere presente anche quest'oggi per sostenere quello che secondo lui sarà il "sicuro prossimo sindaco". L'incontro, avvenuto sotto un solo che scaldava non poco la piazza, è stato condotto dal segretario di Lega Vicenza Matteo Celebron.
Continua a leggereLuca Zaia lancia Francesco Rucco: accelerare ristoro dei soci BPVi e Veneto Banca! E candidato di centro destra si impegna anche per l'accesso agli atti
Martedi 5 Giugno 2018 alle 17:03
Oggi Luca Zaia e Francesco Rucco, con la sollecitazione dell'attuazione dei ristori (per altro già inseriti nella legge 205 approvata il 27 dicembre 2017 da tutti i partiti e ora in attesa di decreti attuativi in ritardo dal 30 marzo 2018, ndr) per i soci truffati dalle banche venete e con il candidato sindaco di centrodestra che, dopo vari appelli nostri e di Fratelli d'Italia, si impegna anche a garantire l'accesso agli atti del processo BPVi, hanno segnato, sinceramente, un punto a loro favore nella campagna elettorale vicentina in cui il tema Banca Popolare di Vicenza veniva sistematicamente aggirato dai due principali aspiranti sindaco ma, soprattutto, da Otello Dalla Rosa.
Continua a leggere
