Archivio per tag: Massimo Mariotti
	
	
Acque Veronesi, Cordioli nominato presidente: "utili per 1,1 milioni di euro e tariffa più bassa del Veneto"
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 22:52 Acque Veronesi - «Abbiamo  investito oltre 15 milioni di euro sia a Verona che in provincia,  riuscendo a risolvere criticità che si trascinavano da anni». Così Massimo Mariotti,  presidente di Acque Veronesi, ha commentato l’approvazione del bilancio  relativo all’anno 2014 della società consortile avvenuto oggi, lunedì  29 giugno (era presente circa l’80% dei soci dell’azienda). Un  bilancio all’insegna dell’efficienza, della razionalizzazione,  dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti e di importanti  progetti per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - «Abbiamo  investito oltre 15 milioni di euro sia a Verona che in provincia,  riuscendo a risolvere criticità che si trascinavano da anni». Così Massimo Mariotti,  presidente di Acque Veronesi, ha commentato l’approvazione del bilancio  relativo all’anno 2014 della società consortile avvenuto oggi, lunedì  29 giugno (era presente circa l’80% dei soci dell’azienda). Un  bilancio all’insegna dell’efficienza, della razionalizzazione,  dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti e di importanti  progetti per il futuro.			
			Continua a leggere
			Centenario Grande Guerra, Acque Veronesi ricorda i militari italiani caduti in missioni militari all’estero
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:05 Acque Veronesi - «L'acqua è simbolo della vita che inizia e per questo Acque Veronesi ha  voluto accomunare due momenti importanti dell'esistenza, come la nascita  e la morte, per ricordare gesti eroici compiuti da valorosi uomini  che  hanno sacrificato la loro vita. Un’occasione importante per ricordare  il loro impegno e per manifestare vicinanza e affetto alle loro  famiglie». Così Massimo Mariotti, presidente di Acque Veronesi,  ha voluto commentare la cerimonia di intitolazione degli impianti della  società consortile ai militari italiani caduti nelle missioni di pace  all’estero.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - «L'acqua è simbolo della vita che inizia e per questo Acque Veronesi ha  voluto accomunare due momenti importanti dell'esistenza, come la nascita  e la morte, per ricordare gesti eroici compiuti da valorosi uomini  che  hanno sacrificato la loro vita. Un’occasione importante per ricordare  il loro impegno e per manifestare vicinanza e affetto alle loro  famiglie». Così Massimo Mariotti, presidente di Acque Veronesi,  ha voluto commentare la cerimonia di intitolazione degli impianti della  società consortile ai militari italiani caduti nelle missioni di pace  all’estero.			
			Continua a leggere
			Acque Veronesi: indagine nazionale di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato
Martedi 14 Aprile 2015 alle 15:35 Acque Veronesi - A Verona si beve una  delle acque più economiche d’Italia. Nel 2014 una famiglia italiana,  composta da 3 persone, con un consumo stimato di 192 metri cubi di  acqua, per il servizio idrico integrato (acquedotto e depurazione) ha  speso mediamente 355 euro (iva inclusa), contro la cifra di 267 euro  sostenuta da una famiglia scaligera. A dirlo è l’associazione  Cittadinanzattiva che nei giorni scorsi ha presentato la 10° indagine  nazionale sulle tariffe 2014 del servizio idrico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - A Verona si beve una  delle acque più economiche d’Italia. Nel 2014 una famiglia italiana,  composta da 3 persone, con un consumo stimato di 192 metri cubi di  acqua, per il servizio idrico integrato (acquedotto e depurazione) ha  speso mediamente 355 euro (iva inclusa), contro la cifra di 267 euro  sostenuta da una famiglia scaligera. A dirlo è l’associazione  Cittadinanzattiva che nei giorni scorsi ha presentato la 10° indagine  nazionale sulle tariffe 2014 del servizio idrico.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Internet				
			
			
			
							
				 Acque Veronesi - Negli ultimi anni Acque Veronesi, la società presieduta da Massimo Mariotti,  ha effettuato un importante “restyling†del proprio sito internet. Il  nuovo portale offre una serie di servizi innovativi, tra i quali la  presenza di uno sportello virtuale, per venire incontro alle esigenze  del “cliente 2.0â€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - Negli ultimi anni Acque Veronesi, la società presieduta da Massimo Mariotti,  ha effettuato un importante “restyling†del proprio sito internet. Il  nuovo portale offre una serie di servizi innovativi, tra i quali la  presenza di uno sportello virtuale, per venire incontro alle esigenze  del “cliente 2.0â€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Acque Veronesi 2.0: sportello on-line e la bolletta dell’acqua si paga anche da casa
Giovedi 9 Aprile 2015 alle 17:09 Acque Veronesi - Negli ultimi anni Acque Veronesi, la società presieduta da Massimo Mariotti,  ha effettuato un importante “restyling†del proprio sito internet. Il  nuovo portale offre una serie di servizi innovativi, tra i quali la  presenza di uno sportello virtuale, per venire incontro alle esigenze  del “cliente 2.0â€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - Negli ultimi anni Acque Veronesi, la società presieduta da Massimo Mariotti,  ha effettuato un importante “restyling†del proprio sito internet. Il  nuovo portale offre una serie di servizi innovativi, tra i quali la  presenza di uno sportello virtuale, per venire incontro alle esigenze  del “cliente 2.0â€.			
			Continua a leggere
			Acque Veronesi: celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua
Martedi 24 Marzo 2015 alle 14:46 Acque Veronesi resoconta la Giornata Mondiale dell’Acqua tra stand, laboratori, giochi e gadget per i più piccoli. In Cortile Mercato Vecchio protagonista “l’impronta idricaâ€
				
			
			
			Acque Veronesi resoconta la Giornata Mondiale dell’Acqua tra stand, laboratori, giochi e gadget per i più piccoli. In Cortile Mercato Vecchio protagonista “l’impronta idricaâ€Acqua come bene comune, fonte di vita e non merce di consumo, una risorsa primaria da tutelare e difendere. Questo il messaggio che Acque Veronesi anche quest’anno ha voluto trasmettere in occasione dell’evento che vede le risorse idriche celebrate in tutto il mondo.
Continua a leggereLe “public company” dell’acqua riunite contro gli sprechi e per l’Expo di Milano
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 15:48 Dalla Sardegna all’Expo di Milano. A Cagliari si è riunito il Cda di APE (Aqua Publica Europea), l’associazione che riunisce più di cinquanta gestori dei servizi idrici nel vecchio continente, tra cui Viveracqua, la società che riunisce 14 gestori del Veneto con capofila Acque Veronesi. L’impegno delle aziende pubbliche sui temi della gestione dell’acqua è di guerra agli sprechi e strategie comuni. Le “public company†dell’acqua annunciano inoltre che parteciperanno all’Expo di Milano con un’iniziativa sui temi della sostenibilità del pianeta e l’uso responsabile dell’acqua  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Dalla Sardegna all’Expo di Milano. A Cagliari si è riunito il Cda di APE (Aqua Publica Europea), l’associazione che riunisce più di cinquanta gestori dei servizi idrici nel vecchio continente, tra cui Viveracqua, la società che riunisce 14 gestori del Veneto con capofila Acque Veronesi. L’impegno delle aziende pubbliche sui temi della gestione dell’acqua è di guerra agli sprechi e strategie comuni. Le “public company†dell’acqua annunciano inoltre che parteciperanno all’Expo di Milano con un’iniziativa sui temi della sostenibilità del pianeta e l’uso responsabile dell’acqua  			
			Continua a leggere
			Lavori reti idriche e fognarie di Arcole, Mariotti: intervento necessario per evitare allagamenti e possibili problemi igienico-sanitari
Martedi 3 Marzo 2015 alle 14:50 Acque Veronesi - E’  partito in queste settimane il secondo stralcio dei lavori di  adeguamento e potenziamento delle reti idriche e fognarie di Arcole,  rispettivamente in via Molinazzo e in via Mazzini. (il primo, dal costo  di circa 40.000 euro, era terminato nel 2012). L’intervento prevede la  sostituzione di circa 400 metri dell’acquedotto esistente con la posa di  nuove tubature. E’ inoltre prevista la sistemazione dei tratti stradali  interessati dal cantiere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - E’  partito in queste settimane il secondo stralcio dei lavori di  adeguamento e potenziamento delle reti idriche e fognarie di Arcole,  rispettivamente in via Molinazzo e in via Mazzini. (il primo, dal costo  di circa 40.000 euro, era terminato nel 2012). L’intervento prevede la  sostituzione di circa 400 metri dell’acquedotto esistente con la posa di  nuove tubature. E’ inoltre prevista la sistemazione dei tratti stradali  interessati dal cantiere.			
			Continua a leggere
			Quattordici milioni in infrastrutture tra città e provincia, gli interventi del 2014 di Acque Veronesi
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 14:48 Acque Veronesi - «È stato un anno all’insegna del fare. Nonostante le inevitabili difficoltà di natura economica abbiamo mantenuto le promesse fatte ai sindaci e ai cittadini». Massimo Mariotti, presidente  di Acque Veronesi, ha commentato un anno di attività della società  consortile. I lavori sono stati illustrati nel corso della conferenza  stampa che si è svolta al Liston 12, in piazza Brà, alla presenza dei vertici aziendali e del vicesindaco di Verona, Stefano Casali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - «È stato un anno all’insegna del fare. Nonostante le inevitabili difficoltà di natura economica abbiamo mantenuto le promesse fatte ai sindaci e ai cittadini». Massimo Mariotti, presidente  di Acque Veronesi, ha commentato un anno di attività della società  consortile. I lavori sono stati illustrati nel corso della conferenza  stampa che si è svolta al Liston 12, in piazza Brà, alla presenza dei vertici aziendali e del vicesindaco di Verona, Stefano Casali.			
			Continua a leggere
			Acque Veronesi: al via i lavori di estensione delle reti idriche e fognarie a Pescantina
Martedi 25 Novembre 2014 alle 15:44 Acque Veronesi - Partiranno  in questi giorni i lavori di estensione delle reti fognarie e  acquedottistiche nel comune di Pescantina.  Il progetto, approvato da  Acque Veronesi, prevede la realizzazione di nuovi impianti e tubature   in viale Verona. L’intervento è stato presentato nella sede della  società consortile, che oltre a Pescantina, gestisce il servizio idrico  integrato in altri 74 comuni della provincia scaligera. Erano presenti  il presidente, Massimo Mariotti, il suo vice Marco Olivati e il sindaco di Pescantina, Luigi Cadura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			 Acque Veronesi - Partiranno  in questi giorni i lavori di estensione delle reti fognarie e  acquedottistiche nel comune di Pescantina.  Il progetto, approvato da  Acque Veronesi, prevede la realizzazione di nuovi impianti e tubature   in viale Verona. L’intervento è stato presentato nella sede della  società consortile, che oltre a Pescantina, gestisce il servizio idrico  integrato in altri 74 comuni della provincia scaligera. Erano presenti  il presidente, Massimo Mariotti, il suo vice Marco Olivati e il sindaco di Pescantina, Luigi Cadura.			
			Continua a leggere
			Drastiche riduzioni Tari, le comunità montane esultano. Mariotti: battaglia lunga 14 anni
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 15:27 Acque Veronesi - Grazie alle recenti modifiche del contributo Tari (ex tassa rifiuti solidi urbani), gli abitanti di Cancello, Trezzolano, Moruri Magrano, parte di Pigozzo e di Mizzole (oltre ai residenti di Rivoli, Fumane, Marano, Negrar e Sant’Ambrogio) potranno beneficiare, in base ai conteggi dell’Amia, di una riduzione del 50% della quota fissa e variabile del tributo. Un risparmio significativo per numerose famiglie, reso possibile da una battaglia politica iniziata nel 2000 dall’allora assessore al Decentramento del Comune di Verona, Massimo Mariotti e dall’ex consigliere dell’ottava circoscrizione,  Andrea de Landerset.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acque Veronesi - Grazie alle recenti modifiche del contributo Tari (ex tassa rifiuti solidi urbani), gli abitanti di Cancello, Trezzolano, Moruri Magrano, parte di Pigozzo e di Mizzole (oltre ai residenti di Rivoli, Fumane, Marano, Negrar e Sant’Ambrogio) potranno beneficiare, in base ai conteggi dell’Amia, di una riduzione del 50% della quota fissa e variabile del tributo. Un risparmio significativo per numerose famiglie, reso possibile da una battaglia politica iniziata nel 2000 dall’allora assessore al Decentramento del Comune di Verona, Massimo Mariotti e dall’ex consigliere dell’ottava circoscrizione,  Andrea de Landerset.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    