Archivio per tag: Massimo Giorgetti

Oltre due milioni di euro per l'edilizia scolastica dalla Regione

Martedi 30 Luglio 2013 alle 14:17
ArticleImage Regione Veneto - Ammontano a oltre due milioni di euro complessivi i contributi che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia, Massimo Giorgetti, ha deciso oggi di assegnare a soggetti pubblici e privati per favorire il recupero e l’adeguamento funzionale del patrimonio edilizio scolastico esistente nel territorio regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Domani consiglio regionale su indipendenza Veneto. Assessore Giorgetti contrario

Lunedi 29 Luglio 2013 alle 11:48
ArticleImage Regione Veneto - “Non parteciperò al Consiglio regionale convocato per domani, 30 luglio, con all’ordine del giorno il referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto: sarò come sempre nel mio ufficio, a lavorare per dare risposte ai problemi dei nostri cittadini”. Lo anticipa l’assessore regionale ai lavori pubblici, energia e polizia locale Massimo Giorgetti, che spiega i motivi della sua decisione.

Continua a leggere

Il consiglio regionale approva piano strategico politiche della casa

Mercoledi 10 Luglio 2013 alle 17:23
ArticleImage Regione Veneto - “Quello di oggi è un passo fondamentale nell’attuazione di una delle riforme più rilevanti per il Veneto in questa legislatura, un programma di interventi con il quale affrontiamo di petto una situazione molto scottante, che cerca di dare risposta a uno degli aspetti più problematici nella vita di tante famiglie, soprattutto in questi anni di recessione economica che colpisce strati sempre più ampi della nostra popolazione”.

Continua a leggere

Mutui impianti sportivi: convenzione triennale tra Regione Veneto, Credito Sportivo e Coni

Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 08:55
ArticleImage Regione Veneto  -  L'assessore ai lavori pubblici della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti, ha sottoscritto oggi a Venezia, nella sede della Giunta regionale a Palazzo Balbi, una convenzione di validità triennale con l'Istituto per il Credito Sportivo e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano per la concessione di mutui a tasso agevolato per interventi di impiantistica sportiva.

Continua a leggere

Sviluppo locale, Zorzato: a bando 4 milioni di euro per lo sviluppo dei centri urbani

Lunedi 27 Maggio 2013 alle 13:03
ArticleImage Regione Veneto - La Regione assegnerà 4 milioni di euro attraverso un bando pubblico per la selezione di interventi finalizzati al recupero della funzione attrattiva dei centri urbani, da finanziare con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), in attuazione dell'Asse 5 "Sviluppo locale", per il periodo di programmazione 2007-2013. Il provvedimento per l'apertura del bando è stato approvato dalla giunta veneta su proposta del vicepresidente Marino Zorzato, di concerto con l'assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Regione finanzia opere locali cantierabili nei comuni per oltre un milione nel Vicentino

Domenica 30 Dicembre 2012 alle 10:43
ArticleImage

Massimo Giorgetti, Regione Veneto  -  Giorgetti: “circa 4,5 milioni di euro che servono ai cittadini, alle imprese, all’occupazione”

La Giunta regionale ha approvato la graduatoria generale e il secondo programma di riparto 2012 dei finanziamenti in conto capitale per la realizzazione di opere di interesse locale di competenza delle Amministrazioni comunali, di importo fino a 200 mila euro (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Religioni

371 mila euro per 10 parrocchie

Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 14:09
ArticleImage Regione Veneto  -  La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, Massimo Giorgetti, ha approvato il riparto 2012 dei finanziamenti per opere di straordinaria manutenzione, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione degli edifici per il culto e per lo svolgimento di attività senza scopo di lucro, funzionalmente connessi alla pratica di culto, oltre ad alcune iniziative proposte da enti parrocchiali ritenute di particolare interesse e urgenza.

Continua a leggere

Impianti fotovoltaici a terra, la Regione decide dove non si possono installare

Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 17:45
ArticleImage Regione Veneto  -  Giorgetti: "diamo un quadro certo agli operatori e garantiamo la tutela dell'ambiente". Siti inseriti nella lista mondiale dell'Unesco; zone di particolare interesse paesaggistico, ai sensi della Convenzione Europea del Paesaggio; zone umide di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar; Rete Natura 2000; superfici inserite nell'elenco delle aree naturali protette; geositi; aree agricole interessate da produzioni agroalimentari di qualità; aree a elevata utilizzazione agricola: sono questi siti nei quali non sarà possibile installare impianti solari fotovoltaici "a terra".

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Protocollo intesa con Ater per incentivare formazione nell'alternanza scuola-lavoro

Venerdi 14 Settembre 2012 alle 14:42
ArticleImage Regione Veneto  -  Formazione professionale in edilizia abitativa. Assessori Donazzan e Giorgetti firmano a Vicenza, presente assessore Ciambetti, protocollo intesa con Ater per incentivare formazione nell'ambito alternanza scuola-lavoro

Gli assessori regionali alla formazione Elena Donazzan e all'edilizia residenziale pubblica Massimo Giorgetti hanno firmato stamani a Vicenza, nella sede dell'ATER, presente anche il collega al bilancio Roberto Ciambetti, un protocollo d'intesa con l'ATER di Vicenza per favorire l'inserimento lavorativo e formativo nel settore dell'edilizia residenziale nella provincia di Vicenza di giovani studenti e diplomati geometri.

Continua a leggere

Giunta veneta fissa limiti per realizzazione e funzionamento centrali a biomassa

Martedi 7 Agosto 2012 alle 22:14
ArticleImage Regione Veneto - Bionergie sì, ma non ad ogni costo: non a scapito del territorio e non a scapito delle produzioni agricole destinate all'alimentazione. E' questa in sostanza la scelta del Veneto, formalizzata oggi dalla giunta regionale su iniziativa dell'assessore all'agricoltura Franco Manzato di concerto con gli assessore all'energia Massimo Giorgetti e all'ambiente Maurizio Conte, che ha individuato le aree e i siti considerati "non idonei alla costruzione e all'esercizio di impianti per la produzione di energia alimentati da biomasse, biogas e per produzione di biometano".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network