Archivio per tag: Mario Ciaccia
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Decreto sviluppo, il Covepa contro Passera e Ciaccia
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 17:39 «Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il nuovo decreto sviluppo varato ieri dal governo nazionale nasconde un vero e proprio regalo alle maxi imprese chiamate a realizzare le cosiddette infrastrutture strategiche, Pedemontana Veneta inclusa. Si tratta di fondi che vengono dirottati tramite le tasse dalle tasche dei cittadini a quelle di pochi soggetti privati».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Se c'è la Valdastico Sud significa che esiste anche la Valdastico  Nord». Ha usato queste parole stamani il leghista Luca Zaia, presidente  della Regione Veneto durante l'inaugurazione del primo tratto della  Valdastico sud da Vicenza Est fino al casello di Longare-Montegaldella.  Con lui il padrone di casa Attilio Schneck (Lega) nella sua doppia veste  di presidente della provincia e di presidente della Brescia-Padova, la  spa a capitale misto che è stata incaricata di completare il progetto  che a breve dovrebbe connettere l'area berica al Polesine occidentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Se c'è la Valdastico Sud significa che esiste anche la Valdastico  Nord». Ha usato queste parole stamani il leghista Luca Zaia, presidente  della Regione Veneto durante l'inaugurazione del primo tratto della  Valdastico sud da Vicenza Est fino al casello di Longare-Montegaldella.  Con lui il padrone di casa Attilio Schneck (Lega) nella sua doppia veste  di presidente della provincia e di presidente della Brescia-Padova, la  spa a capitale misto che è stata incaricata di completare il progetto  che a breve dovrebbe connettere l'area berica al Polesine occidentale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Valdastico sud, inaugurazione e proteste
Sabato 22 Settembre 2012 alle 15:37 «Se c'è la Valdastico Sud significa che esiste anche la Valdastico  Nord». Ha usato queste parole stamani il leghista Luca Zaia, presidente  della Regione Veneto durante l'inaugurazione del primo tratto della  Valdastico sud da Vicenza Est fino al casello di Longare-Montegaldella.  Con lui il padrone di casa Attilio Schneck (Lega) nella sua doppia veste  di presidente della provincia e di presidente della Brescia-Padova, la  spa a capitale misto che è stata incaricata di completare il progetto  che a breve dovrebbe connettere l'area berica al Polesine occidentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Se c'è la Valdastico Sud significa che esiste anche la Valdastico  Nord». Ha usato queste parole stamani il leghista Luca Zaia, presidente  della Regione Veneto durante l'inaugurazione del primo tratto della  Valdastico sud da Vicenza Est fino al casello di Longare-Montegaldella.  Con lui il padrone di casa Attilio Schneck (Lega) nella sua doppia veste  di presidente della provincia e di presidente della Brescia-Padova, la  spa a capitale misto che è stata incaricata di completare il progetto  che a breve dovrebbe connettere l'area berica al Polesine occidentale.			
			Continua a leggere
			Tangenziale nord est: il ministero delle infrastrutture ordina ad Anas di fare presto
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 11:45 Comune di Vicenza  -   Produrre, nel più breve tempo possibile,  il progetto preliminare della tangenziale nord est. Questo il mandato  che il ministero delle infrastrutture dà all'Anas. L'ordine è scritto  nero su bianco nella lettera che il viceministro Mario Ciaccia ha  scritto il 2 luglio all'amministratore unico di AnasnSpa, Pietro Ciucci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Produrre, nel più breve tempo possibile,  il progetto preliminare della tangenziale nord est. Questo il mandato  che il ministero delle infrastrutture dà all'Anas. L'ordine è scritto  nero su bianco nella lettera che il viceministro Mario Ciaccia ha  scritto il 2 luglio all'amministratore unico di AnasnSpa, Pietro Ciucci.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati, al termine dell'incontro  organizzato dalla Sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza con  il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Mario Ciaccia,  dichiara: "Ad un governo tecnico non chiediamo rassicurazioni politiche,  ma si o no concreti alle nostre richieste. Per la prima volta il mondo  amministrativo e imprenditoriale di Vicenza sta facendo squadra  nell'interesse generale dei nostri concittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati, al termine dell'incontro  organizzato dalla Sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza con  il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Mario Ciaccia,  dichiara: "Ad un governo tecnico non chiediamo rassicurazioni politiche,  ma si o no concreti alle nostre richieste. Per la prima volta il mondo  amministrativo e imprenditoriale di Vicenza sta facendo squadra  nell'interesse generale dei nostri concittadini.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Infrastrutture, Variati a Ciaccia: chiediamo risposte concrete subito
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:35 Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati, al termine dell'incontro  organizzato dalla Sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza con  il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Mario Ciaccia,  dichiara: "Ad un governo tecnico non chiediamo rassicurazioni politiche,  ma si o no concreti alle nostre richieste. Per la prima volta il mondo  amministrativo e imprenditoriale di Vicenza sta facendo squadra  nell'interesse generale dei nostri concittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza Achille Variati, al termine dell'incontro  organizzato dalla Sezione costruttori edili di Confindustria Vicenza con  il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Mario Ciaccia,  dichiara: "Ad un governo tecnico non chiediamo rassicurazioni politiche,  ma si o no concreti alle nostre richieste. Per la prima volta il mondo  amministrativo e imprenditoriale di Vicenza sta facendo squadra  nell'interesse generale dei nostri concittadini.			
			Continua a leggere
			Infrastrutture, Fracasso: vivo apprezzamento per operato Confindustria vicentina
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 17:24 Stefano Fracasso, Pd  -  "Se le merci non si muovono muore l'economia. Sono parole del Vice  Ministro Ciaccia e io non posso che essere d'accordo. Il principio  assume poi ancora più valore se lo leghiamo all'alta capacità e al  riconoscimento dei corridoi europei come priorità assoluta  d'investimento. La priorità dell'alta capacità ferroviaria indicata dal  presidente di Confindustria Zigliotto è un segnale importante.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Fracasso, Pd  -  "Se le merci non si muovono muore l'economia. Sono parole del Vice  Ministro Ciaccia e io non posso che essere d'accordo. Il principio  assume poi ancora più valore se lo leghiamo all'alta capacità e al  riconoscimento dei corridoi europei come priorità assoluta  d'investimento. La priorità dell'alta capacità ferroviaria indicata dal  presidente di Confindustria Zigliotto è un segnale importante.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    